Ricette per Celiaci
Ricette per cucinare piatti per celiaci e intolleranti al glutine.
Ricette per Celiaci
I bocconcini di tonno con olive e capperi è una ricetta semplice e gustosa per preparare un secondo piatto a base di pesce, rapido e gustoso allo stesso tempo. Spesso quando si pensa ad un piatto di mare si vanno a scovare tutte le ricette più complicate che ci siano, e non si guada ad ingredienti semplici da...
Leggi di più... Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Leggi di più... Il branzino (o spigola) al sale è un secondo piatto di pesce di quelli che si prepara in pochissimo tempo, permette di portare in tavola gusto e nutrimento, riducendo al minimo il condimento. Con questo metodo di cottura si va a sfruttare l'umida del pesce stesso per una cottura delicata e uniforma che regala un...
Leggi di più... I gamberoni al bacon sono un gustoso e sfizioso finger food ideale per essere servito nei buffet con gli amici o durante le feste. La semplicità di preparazione e il gusto unico dei gamberi preparati in questo modo, faranno diventare questa ricetta una delle vostre preferite, fin dal primo assaggio! I gamberoni al...
Leggi di più... I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I pomodori così preparati sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Addirittura li...
Leggi di più... Il risotto alla zucca è uno dei piatti preferiti nelle fredde giornate invernali, con il suo sapore morbido ed avvolgente riesce a dipingere di buono un piatto tanto tradizionale come il risotto, aggiungendo anche una carica di salute per tutte le proprietà benefiche della zucca. Il risotto alla zucca è una ricetta...
Leggi di più... Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino...
Leggi di più... Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), fritte e insaporite con un sughetto veloce di pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come...
Leggi di più... L'insalata nizzarda (o salade niçoise) è un piatto fresco a base di verdura, originario della Costa Azzurra. Come ogni insalata mista, anche questa richiama i sapori estivi, quelli freschi, allegri e colorati che in estate prendono il sopravvento, regalando le più innumerevoli sfaccettature di sapori in cucina. Come...
Leggi di più... L'hummus è una crema di ceci tipica dei paesi del Medio Oriente, che viene servita come antipasto, in genere insieme al pane pita, un pane morbido e sottile, tipico locale. Questa crema di ceci ha un sapore molto delicato ed essendo anche nutriente può essere servita anche come piatto unico. Per dare la giusta...
Leggi di più...