Risotto agli Spinaci
Il risotto agli spinaci è un gustoso primo piatto, semplice e genuino, ideale per tutta la famiglia. Preparato con gli spinaci freschi e teneri è una vera prelibatezza!
Il risotto agli spinaci è una ricetta a base di riso e spinaci molto semplice e gustosa. Ideale per tutta la famiglia, questo risotto acquista un sapore ancora più aromatico e delicato quando viene preparato con gli spinacini teneri e freschi di stagione. In questo caso il risotto agli spinaci è talmente buono che non serviranno particolari aromi, ma solo una spolverizzata di parmigiano, utilizzato per la mantecatura del piatto, che armonizzerà pienamente i sapori senza coprirli.
Il risotto agli spinaci è un piatto tradizionale, forse uno dei risotti più semplici che si possano realizzare. Per la cottura del risotto potrete utilizzare un semplicissimo brodo vegetale, dal sapore non molto intenso, che lascerà percepire tutta la freschezza e la genuinità degli spinaci. Volendo potrete servire il risotto con delle scagliette di formaggio stagionato, va benissimo il parmigiano ma potrete osare anche con il pecorino o con la ricotta salata.
Come fare il risotto agli spinaci


5 minuti
-
25 minuti
Leggi anche come fare il Risotto con le zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 300 gr di spinaci (freschi e teneri)
- 200 ml di vino bianco
- 1 l circa di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- 50 gr di burro
- q.b. di sale
Preparazione
Risotto con gli spinaci 2
Mettete gli spianaci in una pentola e fateli appassire senza aggiungere acqua, se non quella che verrà trattenuta dalle foglie stesse dopo il lavaggio. Quindi strizzateli leggermente e tritateli grossolanamente (se invece volete renderli quasi invisibili tritateli finemente).

Risotto con gli spinaci 4
In una pentola dal fondo spesso fate riscaldare il burro, quindi ammorbiditevi uno scalogno finemente tritato, aggiungete il risotto e fatelo tostare qualche minuto.

Risotto con gli spinaci 6
Sfumate con il vino bianco, lasciatelo evaporare, poi avviate la cottura tradizionale del risotto aggiungendo brodo bollente man mano che viene assorbito.

Risotto agli spinaci 8
Una decina di minuti prima della fine della cottura del risotto regolate di sale, aggiungete gli spinaci e portate a termine la cottura del risotto.

Risotto agli spinaci 10
Spegnete il fuoco, fate riposare qualche minuto, poi aggiungete il parmigiano e mantecate il risotto.

Servire
Lasciate riposare il risotto ancora qualche minuto poi servite il vostro risotto agli spinaci ben caldo.
