Risotto al salmone
Il risotto al salmone e spumante è un classico primo piatto delle feste, semplice e veloce, è la portata giusta per fare sempre bella figura con i vostri ospiti.
Il risotto al salmone e spumante è un primo piatto molto raffinato, ideale per rendere ancora più speciale ogni occasione di festa. Preparato con il salmone fresco, con questo piatto potrete gustare tutta la bontà di una sana portata di pesce, che con il suo gusto delicato riesce a conquistare il palato di tutti. Con la sua semplicità di preparazione è uno dei piatti preferiti anche dalla padrona di casa, quando desidera fare colpo sui suoi ospiti, pur dedicandosi pochissimi minuti alla cucina.
Il risotto al salmone fresco è un grande classico della cucina italiana, variante della versione che invece prevede l'utilizzo del salmone affumicato. Il suo sapore molto semplice e delicato si presta ad essere portato in tavola in tantissime occasioni, regalando sempre grande soddisfazione. Per dare al piatto anche una nota croccante ho preferito aggiungere della granella di pistacchio, solo al piatto, al momento di portarlo in tavola. La freschezza della ricetta è invece garantita da una delicata spolverizzata di prezzemolo fresco.
👩🍳 Come fare il risotto al salmone


10 minuti
-
30 minuti
Leggi anche come fare il Risotto alle capesante
🛒 Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
- 350 gr di salmone (fresco)
- 1/2 di cipolla (o scalogno)
- 700 ml di brodo (vegetale o di pesce)
- 200 ml di spumante
- 40 ml di Brandy
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 noce di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Servire:
- q.b. di granella di pistacchi
🥣 Preparazione
Tagliare a pezzi il salmone e rosolarlo
Per preparare il risotto al salmone e spumante iniziate a pulire il filetto di salmone, privatelo della pelle e tagliatelo a pezzetti. In una padella riscaldate un filo d'olio e aggiungete i cubetti di salmone, fategli prendere colore a fiamma bassa, per non farli asciugare troppo. Sfumate con il Brandy e lasciate evaporare (senza far asciugare troppo il fondo di cottura).
Cuocere il risotto con il brodo
Nel frattempo preparate anche il risotto. Riscaldate 1 cucchiaio d'olio in una pentola, aggiungete la cipolla tritata finemente, poi fatela cuocere per farla ammorbidire bene aggiungendo pochissimo brodo (in questo modo eviterete che la cipolla bruci). Aggiungete il riso e fatelo tostare 1 minuto, mescolando con un cucchiaio di legno, poi sfumate con lo spumante e lasciate evaporare. Proseguite quindi la classica cottura del risotto, aggiungendo il brodo bollente, un mestolo alla volta, man mano che viene assorbito.
Aggiungere il salmone
A fine cottura unite il salmone e fate insaporire 1 minuto. Spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro freddo e un trito di prezzemolo fresco. Mantecate tutto.
Servire
Il vostro riso al salmone fresco è pronto, servitelo subito, a piacere con l'aggiunta di una spolverizzata di granella di pistacchi.