Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Branzino (o spigola) al sale. La ricetta per farlo perfetto in pochi minuti!

Un secondo piatto semplice e veloce, ma soprattutto leggero e nutriente!

di Marianna Pascarella

Il branzino (o spigola) al sale è un secondo piatto di pesce di quelli che si prepara in pochissimo tempo, permette di portare in tavola gusto e nutrimento, riducendo al minimo il condimento. Con questo metodo di cottura si va a sfruttare l'umida del pesce stesso per una cottura delicata e uniforma che regala un piatto ricco di succhi, per avere delle carni morbidissime.

Questa cottura può essere effettuata in due

 
 

Il branzino (o spigola) ricoperto di sale e cotto al cartoccio, è una ricetta eccezionale per chi vuole portare in tavola tanto gusto, senza rinunciare alla linea. Infatti, grazie a questo metodo di cottura sarà possibile ridurre al minimo (anzi addirittura evitare!) il condimento! Qualche erba aromatica e delle fettine di limone, da riporre direttamente nel ventre del pesce, per dare profumo, e il gioco è fatto! Potrete servire facilmente un piatto di pesce gustoso e perchè no anche scenografico.

LEGGI ANCHE come fare il Branzino alla ligure

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il branzino (o spigola) al sale

Branzino (o spigola) al sale. La ricetta per farlo perfetto in pochi minuti!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi
differenti modi: in crosta di sale o al cartoccio nel sale. Per il primo tipo di cottura, occorre realizzare una sorta di impasto con il sale, con il quale poi si va ad avvolgere completamente il pesce e durante la cottura in forno si crea una vera e propria "crosta" di sale; il secondo metodo è un po' più semplice e veloce nella realizzazione e consiste nel ricoprire il pesce completamente con il sale, aiutandosi con un cartoccio. Il principio di cottura è comunque lo stesso ed in entrambi i casi si sfrutta il fatto che il sale grosso protegge il pesce dall'asciugatura e ne permette la cottura senza far evaporare il liquido del pesce stesso.

 

Consigli e curiosità

La cottura del pesce è una di quelle pratiche di cucina che spesso spaventano. In effetti il pesce ha una carne molto delicata, che necessita quindi di attenzione in cottura proprio per evitare che si asciughi troppo, diventando "stoppaccioso". Mantenere quindi il giusto grado di umidità delle carni e preservare il sapore naturale del pesce, che, se cucinato bene, non necessita di molto condimento, può in effetti intimorire chi non è molto esperto ai fornelli. Eppure esistono delle tecniche di cottura, che vengono utilizzate soprattutto per cucinare il pesce, davvero semplicissime. Seguendole, potrete cucinare il pesce che preferite con il minimo sforzo, pochissimo condimento (in alcuni casi addirittura nullo), ottenendo quindi anche una cottura dietetica ed un risultato eccellente. Una di queste è la cottura al sale,

Questo tipo di cottura è buona per tutti i tipi di pesce tondo: branzino, trota, orata, ecc. Tra un pesce e l'altro, variando le dimensioni, può variare la quantità di sale necessaria per avvolgerlo completamente.

Ingredienti per 2 persone

  • 800 gr di branzino
  • 2 kg di sale (grosso)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 2 spicchi di aglio
  • qualche fetta di limone

Strumenti Utilizzati

  • Teglia da forno
 

Preparazione

Preparare il cartoccio con il sale

Per preparare il branzino (o spigola) al sale nel cartoccio pulite il branzino, se non l'ha già fatto il vostro pescivendolo, potete leggere come fare qui: come pulire il pesce tondo. Prendete una teglia da forno, sistematevi sopra un foglio di alluminio e create uno strato di sale grosso. Adagiate il pesce sul sale e sistemate nel suo ventre del prezzemolo, l'aglio e qualche fetta di limone).Preparare il cartoccio con il sale

Cuocere in forno caldo

Ricoprite interamente il branzino con il sale e chiudete il cartoccio. Infornate il pesce in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti. Verificate che sia pronto (il sale in superficie deve aver formato una barriera compattandosi). Rompete la crosta di sale (non sarà particolarmente dura perchè abbiamo utilizzato la tecnica del cartoccio).Cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro branzino al sale è pronto, a piacere potete servire con un filo d'olio crudo da aggiungere direttamente a tavola sulle carni del pesce.Ricetta branzino o spigola al sale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (377 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Patate sabbiose. Il contorno croccante e perfetto, pronto in 5 minuti!

    Patate sabbiose. Il contorno croccante e perfetto, pronto in 5 minuti!

  • Tagliata di pollo in padella. La ricetta veloce per farla morbidissima!

    Tagliata di pollo in padella. La ricetta veloce per farla morbidissima!

  • Ombrina agli agrumi. La ricetta semplice per un filetto morbidissimo!

    Ombrina agli agrumi. La ricetta semplice per un filetto morbidissimo!

  • Trota al cartoccio. Come cucinare la torta salmonata in modo sano e gustoso!

    Trota al cartoccio. Come cucinare la torta salmonata in modo sano e gustoso!

  • Branzino alla ligure, la ricetta della spigola ponentina

    Branzino alla ligure, la ricetta della spigola ponentina

  • Calamarata bianca

    Calamarata bianca

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fusilli con Zucchine e Philadelphia


Secondo Piatto
Broccoli e Salsiccia


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Torta zucca


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Tapas spagnole miste

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati