Asia e Medio Oriente

La cucina asiatica è divisa in tre principali aree geografiche a causa della grande estensione di questo continente. Si distinguono pertanto la cucina del Sud-Ovest (India, Pakistan, Sri Lanka e Birmania), la cucina del Nord-Est (Cina, Corea e Giappone), la cucina del Sud-Est (Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam, Indonesia, Malesia, Singapore e Brunei).

Il curry è un ingrediente fondamentale nelle cucine del sud. Il riso invece è predominant in tutte e tre le regioni. Oltre al riso, le cucine del sud-ovest includono una grande varietà di pani.

L'aglio e lo zenzero sono usati in tutte e tre le cucine asiatiche, così come i peperoncini rossi anche se questi sono molto più comuni nella cucina del Sud-Ovest. Le cucine del Nord-Est utilizzano la salsa di soia in quasi tuttele ricette, mentre nella cucina del Sud-Est si preperisce utilizzare la salsa di pesce, una vera e propria invenzione locale. Nella cucina del Sud-Est ci sono due condimenti supplementari che non sono usati nelle altre due cucine e che sono il galangal e la citronella.

Per quanto riguarda la cucina dei paesi del medio oriente, tale cucina è molto ricca e varia. Possiamo dividere questa cucina in tre grandi aree che comprendono la cucina del Mashreq, la cucina delle regioni orientali (Arabia Saudita, Stati del Golfo, Yemen, Iraq, Siria, Libano, Palestina, Giordania e Maghreb) e la cucina d'occidente. Ogni cucina è caratterizzata da antiche tradizioni locali. Nell'Arabia Saudita è molto utilizzato il montone arrostito derivante dalla cultura beduina.

Le 'Kafta' sono polpette di carne insaporite con spezie varie (zafferano, cardamono, cannella e cumino) importate dagli arabi attraverso scambi commerciali nel mediterraneo.

I dolci a base di mandorle e miele rappresentano una delizia nella cucina del medio oriente. I fiori d'arancio vengono soprattutto utilizzati per aromatizzare l'acqua per la preparazione dei pasti.

La grande maggioranza delle popolazioni di queste regioni sono musulmane e quindi sottoposte alle rigide regole del Corano, tra le quali quella più conosciuta del divieto di mangiare carne di maiale e carne di animali non uccisi.

In questa sezione vi proponiamo una raccolta di ricette asiatiche e del medio oriente!

 

Asia e Medio Oriente

Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in tazzina

Cosa si nasconda dietro il cup sushi è facilmente intuibile. Cup sta per tazzina – quella nella quale si beve generalmente il sakè – sushi, beh, quello lo conosciamo bene. Quello che resta da definire è cosa ci si ritrovi davanti una volta ordinatolo. Leggi tutto: Cup Sushi, il pesce che si mangia col cucchiaio in...

Leggi di più...
 

Dai samosa al naan: tutto sulla cucina indiana

Quando si parla di cucina indiana è sempre bene fare una precisazione. In India e Pakistan sono presenti diversi gruppi religiosi. Tra questi spiccano gli induisti ed i musulmani. Questi ultimi mangiano la carne, ma non quella di maiale. Gli induisti, invece, in netta maggioranza vegetariani, non possono consumare...

Leggi di più...
 

Hummus di ceci. La ricetta originale pronta in 5 minuti!

L'hummus è una crema di ceci tipica dei paesi del Medio Oriente, che viene servita come antipasto, in genere insieme al pane pita, un pane morbido e sottile, tipico locale. Questa crema di ceci ha un sapore molto delicato ed essendo anche nutriente può essere servita anche come piatto unico. Per dare la giusta...

Leggi di più...
 

Straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia

Gli straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia sono una ricetta semplice, sfiziosa e molto rapida da preparare, che nonostante il poco tempo richiesto per prepararla riesce sempre ad appagare ogni palato. Un piatto che richiama i classici sapori delle cene in stile orientale, che vede in più l'aggiunta del...

Leggi di più...

Tentsuyu, Salsa per tempura

La tentsuyu è una salsa con la quale viene solitamente accompagna la tempura giapponese, si tratta di un vero e proprio intingolo nel quale immergere la tempura prima di gustarla. Si tratta di un preparato industriale che è reperibile nei negozi etnici, ma che volendo è anche possibili fare in casa. Le proporzioni...

Leggi di più...