Asia e Medio Oriente
La cucina asiatica è divisa in tre principali aree geografiche a causa della grande estensione di questo continente. Si distinguono pertanto la cucina del Sud-Ovest (India, Pakistan, Sri Lanka e Birmania), la cucina del Nord-Est (Cina, Corea e Giappone), la cucina del Sud-Est (Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam, Indonesia, Malesia, Singapore e Brunei).
Il curry è un ingrediente fondamentale nelle cucine del sud. Il riso invece è predominant in tutte e tre le regioni. Oltre al riso, le cucine del sud-ovest includono una grande varietà di pani.
L'aglio e lo zenzero sono usati in tutte e tre le cucine asiatiche, così come i peperoncini rossi anche se questi sono molto più comuni nella cucina del Sud-Ovest. Le cucine del Nord-Est utilizzano la salsa di soia in quasi tuttele ricette, mentre nella cucina del Sud-Est si preperisce utilizzare la salsa di pesce, una vera e propria invenzione locale. Nella cucina del Sud-Est ci sono due condimenti supplementari che non sono usati nelle altre due cucine e che sono il galangal e la citronella.
Per quanto riguarda la cucina dei paesi del medio oriente, tale cucina è molto ricca e varia. Possiamo dividere questa cucina in tre grandi aree che comprendono la cucina del Mashreq, la cucina delle regioni orientali (Arabia Saudita, Stati del Golfo, Yemen, Iraq, Siria, Libano, Palestina, Giordania e Maghreb) e la cucina d'occidente. Ogni cucina è caratterizzata da antiche tradizioni locali. Nell'Arabia Saudita è molto utilizzato il montone arrostito derivante dalla cultura beduina.
Le 'Kafta' sono polpette di carne insaporite con spezie varie (zafferano, cardamono, cannella e cumino) importate dagli arabi attraverso scambi commerciali nel mediterraneo.
I dolci a base di mandorle e miele rappresentano una delizia nella cucina del medio oriente. I fiori d'arancio vengono soprattutto utilizzati per aromatizzare l'acqua per la preparazione dei pasti.
La grande maggioranza delle popolazioni di queste regioni sono musulmane e quindi sottoposte alle rigide regole del Corano, tra le quali quella più conosciuta del divieto di mangiare carne di maiale e carne di animali non uccisi.
In questa sezione vi proponiamo una raccolta di ricette asiatiche e del medio oriente!
Asia e Medio Oriente
Il nigiri, o nigirizushi, è una tipologia di sushi molto conosciuta e diffusa, che a differenza di quelli appartenenti alla famiglia dei maki, non si presenta in forma arrotolata, ma sotto forma di piccola polpetta di riso, ricoperta da una fettina di pesce o altro. Si tratta quindi di una tipologia molto semplice e...
Leggi di più... Il futomaki è una tipologia di sushi che si presenta sotto forma di rotolo, preparato con un foglio intero di alga nori che avvolge il classico riso per sushi, che viene farcito con 4 ingredienti diversi. Grazie alla presenza di più ingredienti che vanno a riempire i rotolini, questa tipologia di sushi è tra le più...
Leggi di più...
L'hosomaki è una tipologia di sushi che si presenta come un rotolino, realizzato con una foglia di alga nori che avvolge il ripieno di riso ed un solo ingrediente a scelta, tra pesce (solitamente salmone o tonno fresco) o verdure (come avocado, carota, cetriolo, ecc.). Si tratta sicuramente di una delle tipologie di...
Leggi di più... Per sushi si intendono un insieme di preparazioni tipiche della cucina giapponese a base di riso ed altri ingredienti, che vanno dal pesce (spesso utilizzato crudo, affumicato o marinato), ad alghe e verdure o altro. Il termine “sushi” letteralmente vuol dire “acido” e questo sta proprio ad indicare la classica...
Leggi di più... Il pollo in agrodolce è una ricetta semplice dal sapore orientale, tipica della cucina cinese. Si tratta di una ricetta molto semplice dove i bocconcini di pollo vengono impastellati e fritti, per poi essere accompagnati con cubetti di peperoni e ananas, quindi insaporiti con la salsa agrodolce. Il tutto solitamente...
Leggi di più... I dorayaki sono un dolce tipico della cucina giapponese, venuti alla ribalta grazie al cartone animato Doraemon, personaggio fumettistico goloso di questo dolce. I dorayaki sono molto simili ai pancakes americani, in genere si presentano in una forma un po' più piccola rispetto ai lor cugini americani e vengono...
Leggi di più... Il cotton soft cheesecake o cheesecake giapponese è una torta al formaggio molto soffice e leggera, dal gusto semplice e delicato. A differenza dei dolci americani che portano lo stesso nome, questa ha una consistenza ancora più leggera, in un certo senso simile ad un soufflé. Il trucco per farla perfetta risiede...
Leggi di più... Il tabulè o tabbouleh è un piatto arabo del Vicino Oriente, che si presenta come un'insalata a base di bulgur e verdure tipicamente estive. Gli ingredienti che compongono la ricetta sono pochi, semplici e alla portata di tutti, in questo piatto oltre al bulgur troviamo pomodori e cetrioli, abbondante prezzemolo, olio...
Leggi di più... Il pollo tandoori (o tandoori chicken) è un piatto tipico della cucina indiana tradizionale a base di pollo (in genere cosce, ma possono essere usate anche le sovraccosce) che viene marinato nello yogurt arricchito da un mix di spezie tipico, che porta il suo stesso nome, il tandori masala appunto. Si tratta di un...
Leggi di più... Il pollo al curry (originariamente chicken tikka masala) è un piatto originario della cucina indiana e britannica, a base di carne di pollo, solitamente tagliata a bocconcini, cotta con una salsa a base di curry, alla quale possono essere aggiunti pomodoro o panna, in base alle tradizioni culinarie. Per quanto...
Leggi di più...