Polpettone di tonno e patate
Il polpettone di tonno e patate è un secondo piatto al forno semplice e molto gustoso, ideale per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.
Il polpettone di tonno e patate al forno è un secondo piatto semplice e molto gustoso, che si prepara con pochi e semplici ingredienti. La base di questo polpettone è il tonno sott'olio sgocciolato e patate lesse, le patate riescono a dare al polpettone una consistenza morbida ed un sapore complessivamente molto delicato.
Il polpettone di tonno e patate è un'ottima alternativa al classico polpettone di carne ed è la ricetta giusta da offrire anche ai bambini, da preparare in anticipo e conservare anche in frigorifero, infatti questo polpettone può essere servito anche freddo, esprimendo sempre al meglio i sapori che lo compongono.
Come fare il polpettone di tonno e patate

20 minuti
30 minuti
25 minuti
Il polpettone di tonno e patate è molto comodo, anche da portare in gita già affettato, infatti non ha bisogno di essere riscaldato e può essere servito facilmente freddo. Oppure con un procedimento del tutto analogo si possono preparare delle polpette, da servire anche in occasione di una cena a buffet infilate su degli stecchini.
Leggi anche come fare il Polpettone con prosciutto cotto e provola
Ingredienti per 4 persone
- 360 gr di tonno (sott'olio sgocciolato)
- 300 gr di patate
- 1 uova
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
- 1 filo di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Lessare le patate
Per preparare il polpettone di tonno e patate iniziate a lessare le patate e quando sono cotte, prima che si raffreddino completamente spellatele.
Preparare l'impasto
Schiacciate le patate con lo schiacciapatate. Unite alle patate schiacciate il tonno sgocciolato e tritato grossolanamente. Aggiungete anche il parmigiano, l'uovo, sale, pepe e noce moscata a piacere. Quindi amalgamate bene tutto.
Dare forma al polpettone
Modellate il composto con le mani conferendogli una forma cilindrica (tipica dei polpettoni), quindi rotolate il polpettone in un piatto dove avrete messo del pangrattato, facendolo aderire bene tutt'intorno.
Far raffreddare il polpettone in frigo
Sistemate il polpettone su un foglio di carta forno, chiudete il foglio e riponetelo in frigorifero per fargli prendere bene la forno, per almeno una mezz'oretta.

Infornare
Riaprite il cartoccio, irrorate il polpettone con un filo d'olio d'oliva, chiudetelo nuovamente con la carta forno e chiudete il foglio di carta forno, sistemate il polpettone in una pirofila da forno ed infornatelo in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti.

Lasciar raffreddare il polpettone dopo la cottura
Sfornate e lasciate raffreddare il polpettone prima di aprirlo e servirlo.
Servire
Il vostro polpettone di tonno e patate è pronto, servitelo a fette con una fresca insalatina.
