Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

Un pane morbido, semi dolce, perfetto per la colazione di tutta la famiglia.

di Marianna Pascarella

Il pane windsor (windsor bread) è un pane sofficissimo e semi dolce di origine medio orientale, tipico dei paesi asiatici, che sembra essere nato proprio nella città di Taiwan. E' un pane molto simile ad un pan brioche che può essere gustata a colazione a merenda, al naturale, magari solo con una leggera spolverizzata di zucchero a velo, oppure farcito con crema al cioccolato o marmellata.

 
 

Il pane windsor è una preparazione che ha conquistato in pochissimo tempo il mondo occidentale, grazie alla sua estrema sofficità e al suo sapore delicato e piuttosto neutro, che lo rende perfetto per incontrare varie combinazioni di gusto. Prepararlo è semplicissimo e dopo averlo assaggiato la prima volta sono sicura che anche voi non lo lascerete più.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pane Windsor


40 minuti

5 ore

40 minuti
Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il pane windsor è perfetto per chi ama portare in tavola la semplicità e la genuinità di un ottimo prodotto fatto in casa, senza rinunciare al gusto di cambiare e sperimentare, per assaporare sempre nuove prelibatezze, incantandosi ogni volta con nuove preparazioni. Il windsor bread si presenta come una combinazione di piccoli filoncini, che si staccano per offrirsi sotto forma di monoporzione (un po' come accade con il danubio) e la particolarità è che questi filoncini sono anche leggermente sfogliati, grazie al burro che viene spalmato tra un filoncino e l'altro. Un tocco in più che rende questo pane ancora più accattivante.

LEGGI ANCHE come fare la Brioche fior di latte

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 6-8 persone

  • 300 gr di farina manitoba
  • 200 gr di farina 00
  • 125 ml di acqua
  • 180 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 3 gr di lievito di birra (secco)
  • 10 gr di sale

Per Completare:

  • 40 gr di burro (ammorbidito)
  • q.b. di latte
  • q.b. di granella di zucchero (a piacere)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo 20x20cm
 

Preparazione

lavorare la farina con gli ingredienti liqudi

Per preparare il pane windsor iniziate a riunire in una ciotola le due farine, lo zucchero e il lievito secco, mescolate le polveri, poi aggiungete le uova. Avviate la lavorazione dell'impasto, potete utilizzare un'impastatrice planetaria munita di gancio o procedere energicamente a mano. Aggiungete gradatamente l'acqua e il latte (entrambi i liquidi devono essere a temperatura ambiente, non freddi).lavorare la farina con gli ingredienti liqudi

Unire burro e sale

Quando i liquidi saranno stati assorbiti dall'impasto, potete aggiungere il burro morbido a pezzi, unendone poco alla volta, e solo come ultimo ingrediente anche il sale.Unire burro e sale

Far lievitare l'impasto

Ottenuto un impasto morbido e ben lavorato trasferitelo in una ciotola capiente, copritelo e lasciatelo lievitare per almeno 4 ore, o comunque fino al raddoppio del volume. Potete riporre la ciotola in un luogo tiepido e riparato, come il forno spento con la luce accesa. Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume riprendetelo e trasferitelo sulla spianatoia, dividetelo in 8 parti, con ognuna di queste create dei filoncini. E' un impasto molto morbido ed i filoncini appariranno non perfettamente lisci, ma un po' irregolari, non preoccupatevi, è proprio così che questo impasto deve essere.Far lievitare l'impasto

Dare la forma al pane e cuocere

Sistemate i filoncini in una teglia quadrata o rettangolare (la mia è 20x20 cm) imburrata ed abbiate curo di imburrare anche i filoncini, soprattutto nella posizione in cui si attaccheranno con gli altri. Completate aggiungendo il burro rimanente a fiocchetti sulla superficie. lasciate lievitare il pane in forma per almeno un'ora (sempre in un luogo riparato). Quando il pane è pronto per la cottura spennellate la superficie con del latte e cospargete con della granella di zucchero (operazione comunque del tutto facoltativa). Poi infornate il pane in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, avendo cura di coprirlo con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo. Verificate la cottura con uno stecchino, considerate che gli impasti come questo (molto morbidi) richiedono un po' di tempo in più per la cottura. Quando il pane è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare.Dare la forma al pane e cuocere

Servire

Il vostro windsor bread è pronto per essere servito!Ricetta pane windsor morbido
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (5 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

    Pan bauletto alla zucca. Scopri la ricetta per farlo sofficissimo!

  • Pan brioche salato senza burro. La ricetta con olio d'oliva!

    Pan brioche salato senza burro. La ricetta con olio d'oliva!

  • Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

    Bacetti al latte. I bocconcini morbidi perfetti per le feste (dolci o salati)!

  • Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

    Pan brioche dolce alla zucca, ricco di gocce di cioccolato!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati