Bomboloni alla Nutella

- Difficoltá
Media - Porzioni
30 bomboloni - Preparaz.
- Riposo
- - Cottura
- Veget.
Si
Ricetta per farei mitici bomboloni, con foto passo passo! Io li ho farciti con la Nutella, ma sono buonissimi anche con crema, marmellata o semplicemente una spolverata di zucchero a velo! La preparazione dell'impasto grazie al Bimby è venuta ottima e non ha richiesto molto tempo!
Come fare i Bomboloni alla Nutella
Deliziosi Bomboloni ripieni di Nutella da fare in modo facile e veloce.
Ingredienti (per 30 bomboloni)
Per i Bomboloni:
- 500 gr di farina (00)
- 130 gr di latte
- 50 gr di burro
- 1 cubetto di lievito di birra
- 50 gr di zucchero
- limone (scorza)
- 1 uova (intere)
- 1 tuorlo (d'uova)
- 10 gr di sale
- 1 bustina di vanillina
- q.b. di olio di semi (per friggere)
Per la Farcitura:
- q.b. di nutella
Per la Decorazione:
- q.b. di zucchero a velo
Preparazione
- Pelare a vivo un limone ben lavato (e possibilmente non trattato) con un pelaverdure.
- Mettere la buccia del limone nel boccale del Bimby, unire lo zucchero e frullare 40 sec. a vel. 10.
- Spatolare radunando gli ingredienti sul fondo del boccale e, se ci sono ancora pezzi di buccia di limone, frullare nuovamente 30 sec. a vel. 10.
- Aggiungere il latte a temperatura ambiente e il cubetto di lievito sbriciolato, mescolare 40 sec. a vel. 5.
- Aggiungere il burro a pezzi, l'uovo intero, il tuorlo e la vanillina, lavorare 40 sec. a vel. 5.
- Aggiungere la farina ed il sale, lavorare 40 sec. da vel. 4 a vel. 5, poi ancora 1 min. a vel. spiga, spatolare se necessario e ancora 50 sec. a vel. spiga.
- Prelevare l'impasto dal boccale e metterlo in una terrina, coprirlo e lasciarlo lievitare un paio d'ora in un luogo caldo al riparo da correnti d'aria.
- Trascorso il tempo di lievitazione l'impasto dovrà essere raddoppiato di volume, stendere una sfoglia con l'aiuto di un matterello, e ricavare dei dischi con un tagliapasta o un bicchiere.
- Disporre i dischi di pasta ancora sul piano di lavoro infarinato, coprire con della pellicola (per evitare che la pasta secchi), tenere ancora in caldo per una seconda lievitazione per un'oretta.
- Trascorso questo tempo versare abbondante olio per friggere in una padella con i bordi alti.
- Aspettare che l'olio sia pronto (potete provarlo immergendo un pezzo di pasta quando vi sembra caldo, se la pasta viene a galla e l'olio fa le bollicine è pronto), e cuocere i bomboloni prendendoli con il "ragno" (evitando di schiacciare i dischi con le mani).
- Cuocere circa 3 bomboloni alla volta girandoli non appena sono dorati da un lato.
- Quando sono pronti disporli su della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso e farli raffreddare bene.
- Quando sono freddi si possono farcire a piacimento, io li ho farciti con la Nutella aiutandomi con una siringa.
- Spolverarli con dello zucchero a velo e servirli freddi.
Categorie


Commenti
comunqu e credo che sia più o meno lo stesso, almeno gli ingredienti vedrai saranno gli stessi, solo la fatica cambia, perchè devi impastare tutto a mano, dico bene??
Vi chiedevo solo una cosa è possibile dopo averli fritti e riempiti congelarli o meglio farlo prima?
Grazie 1000 Tommy
Alle volte le condizioni climatiche possono giocare brutti scherzi alle lievitazioni! Quando c'è molto freddo o molta umidità gli impasti per lievitare possono richiedere più tempo del previsto. Cosa è successo ai tuoi bomboloni?
Sono contenta comunque che ti sia piaciuta la ricetta!
sono contenta che ti siano piaciuti!
Mi sembra un'ottima idea la tua!
PS: io il bimby non l'ho pero sono venuti lo stesso
sono contenta che siano venuti bene e che ti siano piaciuti!
Anche io li faccio spesso senza il Bimby!
RSS feed dei commenti di questo post.