Bomboloni al forno. La ricetta delle bombette sofficissime!
I bomboloni al forno sono un dolce lievitato farcito, tipico delle feste dei bambini, come anche di Carnevale, in versione leggera al forno. Ricetta semplice per fare un dolce soffice e leggero ideale anche per la prima colazione e la merenda.
I bomboloni al forno sono una variante leggera, ma altrettanto soffice e gustosa, del classico bombolone fritto. Il bombolone è un dolce tipicamente italiano, conosciutissimo nelle riviere romagnole, toscane e laziali, che viene in genere fritto e poi farcito con crema pasticcera o crema al cioccolato. Ma i bomboloni hanno anche un aspetto molto simile a tante altre ciambelle, conosciute e diffuse in tutto il mondo, come i krapfen austriaci, i donuts (o doughnuts) americani, tuttavia non è opportuno confondere le ricette che presentano invece delle differenze sostanziali.
I bomboloni al forno sono preparati con lo stesso impasto di quelli fritti, abbiamo quindi a che fare con una pasta lievitata semplice e leggera, quello che li differenzia è la cottura, che viene in questo caso realizzata al forno, conferendo leggerezza e sofficità al panino che una volta fritto acquista invece un sapore più ricco e pesante, presentando anche una sorta di crosticina “croccante” che contiene il morbido ripieno.
📑 Indice
👩🍳 Come fare i bomboloni al forno


60 minuti
4-5 minuti
20 minuti
I bomboloni al forno sono la versione light delle classiche bombe fritte, che potrete sfruttare in ogni circostanza, per colazione o per merenda, come anche nelle feste dei bambini o come dolce di Carnevale. E se non volete fare a meno di quel loro aspetto “zuccheroso”, neanche nella versione al forno, potrete spennellarli appena sfornati con del burro fuso e cospargerli con abbondante zucchero semolato. Il loro aspetto sarà praticamente identico ai loro cugini fritti.
LEGGI ANCHE come fare i Krapfen al forno
🛒 Ingredienti per 15 bomboloni
Per l'Impasto:
- 250 gr di farina 00
- 300 gr di farina manitoba
- 50 gr di zucchero
- 2 uova
- 120 ml* di latte (o acqua)
- 60 gr di burro (ammorbidito)
- 25 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di sale
Per Farcire:
- 300 gr di confettura (Nutella o crema pasticcera)
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
🍴 Strumenti Utilizzati
- Coppapasta Ø9-10cm
- Impastatrice o Planetaria
🥣 Preparazione
Lavorare gli ingredienti
Per preparare i bomboloni al forno iniziate a preparare il classico impasto lievitato dei bomboloni. Riunite quindi in una ciotola le due farine, lo zucchero, la scorza del limone e dell’arancia grattugiate, mescolate un po’ gli ingredienti secchi, quindi aggiungete le uova e l’acqua nella quale avete sciolto il lievito di birra. Iniziate a lavorare gli ingredienti con il gancio di una impastatrice planetaria (o energicamente a mano) fino a rendere l’impasto morbido.
Aggiungere sale e burro
A questo punto aggiungete il sale e il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, e lavorate sempre con il gancio, per far assorbire bene il burro ed ottenere così un impasto ben incordato.
Far lievitare l'impasto
Trasferitevi su una spianatoia e modellate l’impasto a mano dandogli una forma sferica. Sistemate l’impasto ormai pronto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo tiepido e riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.
Ricavare dei dischetti di impasto
Quando l’impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitevi su una spianatoia. Stendetelo con l’aiuto di un matterello ad uno spessore di 1cm e ricavatevi dei cerchi di 8-9cm di diametro. Riutilizzate la pasta avanzata per realizzare altri bomboloni, per farlo dovrete però lavorare gli avanzi, quindi lasciar riposare la pasta una decina di minuti, poi stenderla nuovamente e procedere come fatto prima.
Infornare i bomboloni
Sistemate i dischetti pronti su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli un po’ distanziati. Mettete a lievitare i dischi di pasta ancora per 1 ora circa; è sempre preferibile il forno spento con la luce accesa. Quando la pasta è ben lievitata potrete riscaldare il forno a 180°C, spennellare la superficie dei bomboloni con un tuorlo sbattuto con un po’ di latte e cuocerli in forno statico per 20 minuti circa, o fino a doratura. Sfornateli e lasciateli raffreddare. I bomboloni al forno vengono solitamente farciti con confettura o marmellata, ma potrete ovviamente scegliere il gusto della farcitura a piacere, e spaziare anche tra crema al cioccolato o crema pasticcera.
Servire
I vostri bomboloni al forno sono pronti, serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.