Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Pate à bombe (Come pastorizzare le uova)

Preparazione di base per molte ricette tipiche della pasticceria italiana, permette di utilizzare le uova crude senza pericolo!

di Marianna Pascarella

La pâte à bombe è una preparazione di base della pasticceria, che viene utilizzata per la realizzazione di semifreddi, gelati, crema al mascarpone, mousse e tiramisù, tipicamente preparazioni fredde che richiedono l'utilizzo delle uova, che in questo modo vengono pastorizzate, così che possono essere consumate anche crude in assoluta libertà, senza alcun rischio batteriologico.

 

La pâte à bombe è una crema gonfia e spumosa realizzata aggiungendo ai tuorli montati, uno sciroppo di acqua e zucchero, che viene portato alla temperatura di 121°C. L'aggiunta dello sciroppo bollente permette la pastorizzazione dei tuorli, che a questo punto possono essere mangiati anche crudi. Ecco perché questa base viene comunemente utilizzata per realizzare dolci freddi, senza cottura.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la pâte à bombe


10 minuti

-

5 minuti
Pate à bombe (Come pastorizzare le uova) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La pâte à bombe nasce in Francia, ma la sua diffusione in Italia si deve al maestro pasticcere svizzero Domenico Cuofano. Oggi questa crema rappresenta una base utilissima per la preparazione di numerosissime ricette, prima fra tutte probabilmente il tiramisù con uova pastorizzate, e numerosissime versioni di mousse e semifreddi. Non si tratta di una preparazione difficile, tutt'altro, ma è indispensabile utilizzare un termometro da cucina, per controllare la corretta temperatura dello sciroppo. Altrettanto utile (anche se non indispensabile) è l'utilizzo di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, per la lavorazione.

LEGGI ANCHE come fare la Crema al mascarpone

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 200 gr circa

  • 130 gr di zucchero
  • 50 ml di acqua
  • 4 uova (i tuorli)

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Termometro da cucina
 

Preparazione

Preparare lo sciroppo

Per preparare la pâte à bombe iniziate a preparare uno sciroppo: riunite acqua e zucchero in un pentolino, mettetelo sul fuoco, attendete lo zucchero si sciolga completamente, poi vi accorgerete che il liquido diventa uno sciroppo, forma numerose bolle, e pian piano la sua consistenza diventa sempre più densa. Portatelo alla temperatura di 121°C.Preparare lo sciroppo

Montare i tuorli con lo sciroppo

Nel frattempo mettete i tuorli nella ciotola di una planetaria e non appena vi accorgete che lo sciroppo è quasi arrivato alla temperatura desiderata, avviate la lavorazione dei tuorli, utilizzando una frusta a filo. Quando la temperatura dello sciroppo è di 121°C versatelo a filo sui tuorli montati e proseguite la lavorazione fino ad ottenere una crema gonfia e spumosa, piuttosto biancastra e soprattutto fredda.Montare i tuorli con lo sciroppo

Servire

A questo punto la vostra pâte à bombe è pronta!Ricetta Pâte à bombe
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (14 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

    Crostata tiramisù. La ricetta facile e golosa!

  • Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

    Tiramisù con uova pastorizzate. La ricetta semplice e tradizionale!

  • Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

    Tiramisù al limone. La ricetta semplice per un dolce senza cottura!

  • Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

    Muffin di colomba con uova di cioccolato. Pronti in 5 minuti!

  • Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

    Torta di colomba avanzata. Idea per riciclare i dolci di Pasqua!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Salmone in padella


Dolce
Torta di cachi


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni

 

Ricetta etnica
Tabulè

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati