Pan Brioche

- Difficoltá
Media - Porzioni
6 persone - Preparaz.
- Riposo
4 ore - Cottura
- Veget.
Si
Il pan brioche è un pane dolce molto soffice che può essere utilizzato per la colazione o la merenda: ideale per essere spalmato con Nutella o burro e marmellata è squisito anche assoluto e perchè no... inzuppato nel latte! ;)
Il pan brioche appartiene alla famiglia del "pane in cassetta", questa caratteristica forma gli viene conferita dallo stampo rettangolare nel quale viene fatto lievitare per la seconda volta e nel quale viene poi anche cotto.
E' preferibile utilizzare uno stampo per plumcake abbastanza largo e non di silicone, poichè in questo caso il pane potrebbe "mantenere la forma" meno facilmente.
Il pan brioche è un tipo di pane dolce, soffice e profumato, che si presta però non solo alle preparazioni di pasticceria, ma anche a quelle salate. Infatti oltre ad essere particolarmente noto il suo utilizzo per realizzare tipo il pan brioche alla Nutella, questo impasto viene utilizzato anche per preparazioni rustiche come la treccia salata di pan brioche.
Se volete provarne la sua versione di base, per una colazione genuina preparata da voi... non potete lasciarvi sfuggire questa ricetta, questa pan brioche vi conquisterà così com'è! Se invece volete realizzare una versione "farcita", per non esagerera potete diminuire la quantità del burro a 100gr ed aumnetare il latte a 150gr, sarà ugualmente ottimo, ma risulterà meno burroso quindi meno "sfoglioso".
Leggi anche come fare il Pan brioche arrotolato alla Nutella
Come fare il pan brioche
Il pan brioche è una preparazione che può essere dolce o salato, soffice e morbida, che si può presentare al naturale o farcito.
Ingredienti (per 6 persone)
- 250 gr di farina (00)
- 250 gr di farina (manitoba)
- 130 gr di latte
- 60 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (intere)
- 20 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 150 gr di burro (ammorbidito)
- 1 pizzico di sale
- 25 gr di lievito di birra (fresco)
Per Spennellare:
Strumenti Utilizzati
- Stampo per Plumcake
Preparazione
- Per preparare il pan brioche iniziate a mettere le farine insieme allo zucchero ed il sale in una ciotola, aggiungendo il latte tiepido nel quale avete sciolto il lievito; iniziate a lavorare ed unite le uova.
- Lavorate ancora per inglobare le uova all'impasto poi aggiungete l'olioed infine il burro a pezzetti a temperatura ambiente (dovrà essere molto morbido).
- Quando l'impasto sarà liscio e compatto, formate una palla e metterlo in una ciotola a lievitare, in un ambiente riparato, fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 3 ore).
- A questo punto potete procedere in due modi: 1) prendete l'impasto, sgonfiatelo e sistematelo in uno stampo per plumcake unto dove lo lascerete riposare ancora 1 oretta, fino al raddoppio. Oppure prendete l'impasto, dividetelo in tre pezzi uguali, formate dei salsicciotti di circa 30cm ed annodateli tra di loro per formare una treccia. Riponete la treccia nello stampo per plumcake unto e lasciate riposare fino al raddoppio.
- Spennellate quindi il pan brioche con il tuorlo d'uovo sbattuto insieme ad un cuccihiaio di latte ed infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
- Sfornate il pan brioche e lasciatelo raffreddare nel suo stampo infine prima di sformarlo.
- Il vostro pan brioche è pronto per la colazione!
Ti potrebbe interessare anche leggere come fare il Pan brioche con il Bimby.
Consigli dell'Autore
Per mantenere la superficie del pan brioche bella lucida e morbida potete spennellarlo con un po' di latte dopo che si sarà intiepidito, lasciandolo poi raffreddare completamente coperto da un canovaccio.
Categorie


Commenti
il pan brioche non è molto dolce... le proporzioni sono esatte!
Per aromatizzare si può usare miele, scorza degli agrumi grattugiata, vaniglia... Per il lievito io indico una quantità con la quale il prodotto lievita in tempi abbastanza ristretti, ma come sempre se avete tempo disponibile potrete diminuire le dosi e allungare i tempi di lievitazione! Chiaro che questo dipende molto anche dalla "sensibilità" soggettiva al lievito.
RSS feed dei commenti di questo post.