Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Pane & Panini

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Pan brioche, soffice e profumato. Ottimo se inzuppato nel latte!

Il pan brioche è una preparazione che può essere dolce o salato, soffice e morbida, che si può presentare al naturale o farcito.

di Marianna Pascarella

Il pan brioche è un pane dolce molto soffice, simile ad una brioche, che può essere utilizzato per la colazione o la merenda: ideale per essere spalmato con Nutella o burro e marmellata è squisito anche assoluto e perché no, inzuppato nel latte! Il pan brioche appartiene alla famiglia del "pane in cassetta", questa caratteristica forma gli viene conferita dallo stampo rettangolare nel quale viene fatto lievitare per la seconda volta e nel quale viene poi anche cotto. 

 
 

Il pan brioche è un tipo di pane dolce, soffice e profumato, di origine francese, considerato una delle basi della pasticceria e della panetteria, che si presta però non solo a preparazioni dolci, ma anche a quelle salate. Infatti oltre ad essere particolarmente noto il suo utilizzo per realizzare tipo il pan brioche alla Nutella, questo impasto viene utilizzato anche per preparazioni rustiche come la treccia salata di pan brioche.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il pan brioche

Pan brioche, soffice e profumato. Ottimo se inzuppato nel latte!

20 minuti

4 ore

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se volete provarne la sua versione di base, per una colazione genuina preparata da voi, non potete lasciarvi sfuggire questa ricetta, questo pan brioche vi conquisterà così com'è! Se invece volete realizzare una versione "farcita", potete diminuire la quantità del burro a 100gr ed aumentare il latte a 250gr, sarà ugualmente ottimo, ma risulterà meno burroso quindi meno "sfoglioso", pertanto più indicato per essere farcito e arrotolato.

Leggi anche come fare il  Pan brioche arrotolato alla Nutella

 

Consigli e curiosità

Il passaggio del lievitino vi aiuterà a dare ancora più slancio alla lievitazione e sofficità al prodotto finale.

Ingredienti per 6 persone

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 200 gr di latte (tiepido)
  • 50 gr di zucchero
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 150 gr di burro (ammorbidito)
  • 9 gr di sale
  • 10 gr di lievito di birra (fresco)

Per Spennellare:

  • 1 uovo (il tuorlo)
  • 1 cucchiaio di panna (o latte)

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Impastatrice o Planetaria
  • Stampo per plumcake
 

Preparazione

Praparare il lievitino

Per preparare il pan brioche iniziate a preparare un lievitino con una parte degli ingredienti presi dal totale. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in 100ml di latte tiepido, poi unite 100gr di farina e mescolate bene. Otterrete una pastella densa, coprire la ciotolina con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per circa un'ora, o fin quando non vedrete che si saranno formate tante bollicine in superficie.Praparare il lievitino

Iniziare a preparare l'impasto

A questo punto potete procedere con la preparazione dell'impasto vero e proprio. Riunite in una ciotola il resto della farina, lo zucchero e il lievitino. Aggiungete le uova leggermente sbattute ed iniziate a lavorare gli ingredienti, utilizzando una impastatrice planetaria munita di gancio (o energicamente a mano). Unite poi il latte restante, poco alla volta, durante la lavorazione. Quando l'impasto del pan brioche appare piuttosto lavorato unite anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, aggiungendone altro solo quando il precedente è stato assorbito completamente. Per far assorbire tutto il burro saranno necessari circa 15-20 minuti di lavorazione; se la macchina si surriscalda fermatevi qualche minuto e poi riprendete la lavorazione. Solo alla fine aggiungete anche il sale e lavorate ancora per farlo assorbire bene all'impasto, che a questo punto risulterà molto morbido, liscio, lucido e incordato.Iniziare a preparare l'impasto

Far lievitare fino al raddoppio

Trasferite quindi l'impasto del pan brioche in una ciotola capiente, coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio per almeno 2-3 ore, sempre in un luogo riparato.Far lievitare fino al raddoppio

Fare dei filoncini e modellare una treccia

Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in tre parti. Con ognuna modellate dei filoncini lunghi, che andrete poi ad intrecciare tra di loro, realizzando una treccia.Fare dei filoncini e modellare una treccia

Far lievitare ancora e cuocere la brioche

Sistemate la treccia nello stampo per plumcake rivestito con carta forno (o unto) e lasciate lievitare ancora fin quando la treccia non arriva al bordo dello stampo. A questo punto spennellate la superficie del dolce con il tuorlo d'uovo sbattuto con poca panna, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa; se durante la cottura vi accorgete che la superficie si colora troppo coprite con un foglio di alluminio. Verificate sempre la cottura al cuore con uno stecchino lungo. Quando è pronto sfornate il pan brioche e fatelo raffreddare.Far lievitare ancora e cuocere la brioche

Servire

Il vostro pan brioche è pronto per la colazione!Ricetta pan brioche dolce sofficissimoCome fare un pan brioche dolce fatto in casa

Ti potrebbe interessare anche leggere come fare il Pan brioche con il Bimby.

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (475 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

    Pane rustico con lievito madre. La ricetta tradizionale del pane fatto in casa!

  • Trecce al mascarpone con gocce di cioccolato. Ricetta senza burro!

    Trecce al mascarpone con gocce di cioccolato. Ricetta senza burro!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

    Pandoro senza lattosio. La Ricetta leggera senza burro e senza latte!

  • Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

    Panettone veloce senza lievitazione. La ricetta della torta panettone furba!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Risi e Bisi


Secondo Piatto
Spinacine fatte in casa. Le buonissime cotolette di pollo e spinaci!


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Muffin al limone sofficissimi. Pronti in 5 minuti!


Dolce Vegano
Fette biscottate integrali

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Canederli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati