Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone

Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono delle dolcissime e bellissime roselline preparate con della pasta brioche, farcite con crema al cioccolato.

di Marianna Pascarella

Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono dei dolcetti lievitati soffici e super gustosi, perfetti per una merenda sfiziosa che attira l'attenzione, tanto alla vista quanto al palato, dei grandi e dei piccini. Le briochine hanno infatti un aspetto molto invitante, grazie alla loro forma arrotolata che le fa sembrare proprio delle rose, e, assaggio dopo assaggio, vi permetteranno di gustare la deliziosa bontà e l'estrema sofficità di una profumatissima pasta brioche, arricchita da una morbida ed irresistibile crema di Nutella e mascarpone.

 
 

Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono l'idea perfetta per allietare i pomeriggi trascorsi in casa con i propri bambini, offrendo loro una merenda che sa di buono, di semplici e di spettacolare, al tempo stesso. Gli ingredienti sono quelli classici con i quali si può preparare un ottimo pan brioche, come farina, zucchero, uova, latte e burro. Per queste brioche ho deciso di creare una farcitura che avesse il sapore della famosa crema al cioccolato, la Nutella appunto, regalandole un tocco di morbidezza con il mascarpone. E per finire una forma un po' diversa dal solito, che rendesse queste briochine una sorta di omaggio alla primavera.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le rose di brioche di Nutella e mascarpone


50 minuti

4 ore

30 minuti
Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono una scelta vincente per tantissime situazioni. Sono la merenda che piace a tutti e il dolce che renderà il vostro buffet un vero spettacolo. Che ne dite quindi, siete pronti a regalare ai vostri ospiti il dolce più bello e più buono che abbiano mai assaggiato?

Leggi anche come fare il  Danubio alla Nutella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Le rose di brioche si conservano in una campana per dolci per 3-4 giorni.

Ingredienti per 8-10 rose

Per l'Impasto:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 200 ml di latte
  • 80 gr di zucchero
  • 80 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uova
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello)
  • 8 gr di lievito di birra (fresco)
  • 1 cucchiaino di sale

Per Farcire:

  • 200 gr di mascarpone
  • 200 gr di Nutella

Per Completare:

  • 2 cucchiai di latte
  • 1-2 cucchiai di zucchero di canna

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Sciogliere il lievito nel latte e unirlo agli altri ingredienti

Per preparare le rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone iniziate a preparare l'impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in poco latte appena tiepido. Riunite in una ciotola le due farine e lo zucchero, poi aggiungete l'uovo, il miele e l'estratto di vaniglia. Poi unite il latte nel quale avete sciolto il lievito.Sciogliere il lievito nel latte e unirlo agli altri ingredienti

Unire il resto del latte e completare la lavorazione

Avviate la lavorazione dell'impasto con il gancio della planetaria o energicamente a mano. Non appena l'impasto vi sembrerà sufficientemente lavorato aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo assorbire completamente.Unire il resto del latte e completare la lavorazione

Far lievitare l'impasto in forno spento con la luce accesa

Ottenuto un impasto morbido e liscio, aggiungete anche il sale e proseguite la lavorazione fino a faro assorbire completamente. Ottenuto un impasto morbido e liscio, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino raddoppio del volume, per circa 3 ore, in un luogo tiepido e riparato, quindi è perfetto il forno spento con la luce accesa.Far lievitare l'impasto in forno spento con la luce accesa

Preparare la crema di Nutella e mascarpone

Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, preparate la crema di mascarpone e Nutella, riunendo i due ingredienti in una ciotola e mescolandoli bene per avere una crema liscia e omogenea.Preparare la crema di Nutella e mascarpone

Stendete la sfoglia, farcite con la crema e tagliare le strisce

Riprendete l'impasto e trasferitelo su una spianatoia, stendetelo in una sfoglia rettangolare e stendete la crema al cioccolato su metà della superficie della sfoglia. Richiudete poi la sfoglia su se stessa, poi con una rotella o un coltello ben affilato, tagliate delle strisce di 1-1,5 cm di spessore.Stendete la sfoglia, farcite con la crema e tagliare le strisce

Arrotolare le strisce e formare le rose

Adesso arrotolate le strisce farcite su se stesse e richiudetele come a formare una girella. Sistemate poi le girelle in delle formine per crostatine unte o dei pirottini di carta.Arrotolare le strisce e formare le rose

Cuocere le rose in forno caldo

Quando avrete terminato la formazione delle roselline mettetele tutte su un vassoio e spostate nel forno spento con la luce accesa, per 30-45 minuti circa. Spennellatele con il latte e cospargete con dello zucchero di canna, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Quando sono ben dorate e asciutte alla prova stecchino, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.Cuocere le rose in forno caldo

Servire

Le vostre rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone sono pronte, spolverizzatele a piacere con lo zucchero a velo e servitele.Ricetta rose di brioche con crema di NutellaCome fare le rose di brioche con crema di NutellaSoffici rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (92 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Kyle Finazzo
# Kyle Finazzo 2020-03-13 22:01
Chissà perché ma i dolci parlano, come tutte le altre pietanze della Gastronomia. Questo è un dolce classico, ma molto raffinato. Sembrerebbe ideale proprio per la stagione del Carnevale, ma anche quella della Pascqua. Sarà sicuramente delizioso! Lo hai presentato magnificamente. Ottimo lavoro, Marianna. Sei un'ottima pasticcera. Una felice continuazione.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

    Pane Windsor. La ricetta del pane soffice, semi dolce, di origine orientale!

  • Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

    Cornetti al pistacchio. La ricetta facile per farli in casa morbidissimi e sfogliati!

  • Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

    Pane senza impasto. La ricetta del pane cotto in pentola!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

  • Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

    Fiore di pasta sfoglia alla Nutella. La ricetta semplice e velocissima!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati