Ricette con aglio

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.
L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.
Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.
Come consumarlo quotidianamente:
- Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
- Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
- Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.
Consigli utili:
- Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
- Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
- Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
- L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.
Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal
Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.
Ricette con aglio
Tzatziki
Lo tzatziki smirneico è una salsa di origine greca molto diffusa nei paesi balcanici meridionali, dove viene utilizzato sia come salsa per accompagnare carne, pesce o verdure che come contorno. Servito con crostini di pane o pane pita è anche un ottimo antipasto. Lo tzatziki è una salsa molto versatile, che affonda...
Leggi di più...Cosciotto di Castrato
Una ricetta semplice per portare in tavola un bel cosciotto di castrato nelle feste pasquali.
Leggi di più...Insalata di polpo, fresca e leggera!
L'insalata di polpo è una ricetta fresca e leggera per preparare un secondo piatto a base di pesce. Per avere un'ottima insalata di polpo è importante utilizzare un polpo fresco, con una colorazione molto viva. Questo tipo di piatto è molto diffuso sulle tavole mediterranee, poichè è proprio in questo mare che viene...
Leggi di più...Burlenghi
Ricetta per i tipici burlenghi della tradizione romagnola... Noti anche come borlenghi o zampanelle.
Leggi di più...Mezze maniche al coccio
Le mezze maniche al coccio sono un primo piatto di pesce davvero delicato e raffinato. Il coccio, detto anche gallinella di mare, ha delle carni molto tenere e dal sapore delicato, che sono ideali per preparare un ragù di mare. Dopo averlo pulito bene, si procede alla sfilettatura del pesce e successivamente lo si...
Leggi di più...Bagna Cauda
La Bagna Cauda è una ricetta a base di cruditè di verdure tipica della tradizione piemontese. La sua caratteristica fondamentale è che viene portata e conservata in tavola molto calda, grazia all'ausilio di un fornellino da tavolo.
Leggi di più...Goulash di Manzo con Patate
Tipica ricetta della tradizione ungherese per la preparazione del goulash con patate!
Leggi di più...