Ricette con aglio

Gli spicchi d'aglio hanno proprietà salutari. Devono essere tassativamente freschi, poichè l'aglio secco non presenta alcun interesse. L'aglio ha un'azione altamente protettiva per il cuore, fluidifica il sangue, abbassa la pressione e il tasso di colesterolo ed è un efficace antiossidante.
L'aglio protegge dall'infarto e dagli attacchi cerebrali. Previene i tumori. Stimola notevolmente il sistema immunitario mettendoci al riparo tanto dai virus (herpes, influenza,...) quanto dai batteri a dalle micosi.
Grazie a queste sue caratteristiche l'aglio rappresenta un alimento indispensabile ed insostituibile nella dieta di ognuno di noi.
Come consumarlo quotidianamente:
- Inserire uno spicchio tagliato fettine nella pentola a inizio cottura.
- Strofinare uno spicchio su una fettina di pane casereccio leggermente tostato.
- Nascondere uno spicchio intero in mezzo alle verdure o ai piatti di pesce.
Consigli utili:
- Le persone che non lo diggeriscono tolerano meglio l'aglio spremuto poichè le fibre rimangononello spremiaglio.
- Oltre ai 3 spicchi al giorno, l'alio crudo può essere tossico, e al di là della soglia di 8 spicchi al giorno si viene colpiti da emorragia gastrica.
- Dovrebbe essee evitato durante l'allattamento in quanto altera il gusto del latte.
- L'agliogermogliato altea i sapori e riduce gli apporti nutrizionali originari.
Calorie: 100 gr di aglio -> 41 kcal
Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'aglio'.
Ricette con aglio
Feijoada
Ricetta per il Feijoada, uno stufato di fagioli con carne di maiale. E' un piatto tipico della cucina brasiliana e portoghese. Il Feijoada brasiliano è preparato con i fagioli neri, con parti di maiale (le orecchie, la coda e i piedi) e pancetta affumicata. Questo tipo di stufato è preparato su fuoco lento in tegami...
Leggi di più...Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Leggi di più...Pesto alla genovese: Ricetta e consigli per farlo perfetto in 5 minuti!
Il pesto alla genovese è una classica salsa fredda di origini Liguri, a base di basilico, formaggio e olio che viene solitamente utilizzato come condimento per pasta, per arricchire pizze e rustici o per farcire delle bruschette. Il pesto ha un odore irresistibile ed il suo sapore è davvero ricco, infatti viene...
Leggi di più...Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!
Gli spaghetti allo scoglio sono uno dei grandi classici della cucina italiana! Si tratta di un primo piatto a base di spaghetti preparati con un condimento di crostacei e frutti di mare. Ogni regione ed ogni ristorante ha una sua versione degli spaghetti allo scoglio, queste possono differire per tipologia di...
Leggi di più...