Cheesecake al Croccantino di Mandorle
Questa cheesecake al croccantino di mandorle è stata creata per i palati più esigenti. Lla sua crema dolcemente vellutata, è accompagnata egregiamente dal nobile croccantino. Categoria ricette cheesecake.
Ingredienti
per persone
Per la Base:
Per la Crema:
Per il Croccantino:
Come fare Cheesecake al Croccantino di Mandorle
Iniziamo a frullare nel mixer
biscotti,
burro e
zucchero.
Foderare con carta forno, una tortiera a cerchio apribile da 26 cm di diametro, versare il composto e con un cucchiaio livellate e pressate.
Mettete in frigo per 3 ore.
Ora prepariamo il croccantino, prendete un pentolino versate
mandorle,
zucchero e
acqua.
Mettete sul fuoco basso e girate sempre, fino a quando lo zucchero si caramella e le mandorle si tostano.
Togliete dal fuoco, versate il tutto in un piatto grande di ceramica, fate raffreddare e poi spezzettate tutto il croccantino con le mani, a piccoli pezzi.
Ora prepariamo la crema, montate la
panna e mettetela da parte, in una ciotola mettete
philadelphia e
zucchero a velo e mescolate bene.
Unite la panna montata ed infine la
colla di pesce (che precedentemente avrete messo in ammollo nell'acqua fredda per 10 minuti, per poi strizzarla e scioglierla in 3 cucchiai di
latte caldo) e lavorate il tutto bene.
Ora prendete dal frigo la base, versateci sopra la crema, livellate e rimettete il tutto in frigo per 3 ore.
Trascorso il tempo potete sformare la cheesecake, spolverateci sopra abbontantemente il croccantino, prendetevi una bella fetta e assaggiate.
I consigli di Marianna
Un consiglio per facilitarvi la preparazione: preparate il croccantino il giorno prima. Il Ricettario
di Marianna
Mostra i Commenti Aggiungi commento