Torta a Scacchi
La panna può essere aromatizzata con del liquore all'arancia invece che con la vanillina

Ingredienti per 8
Per il dolce chiaro:
- 500 ml di panna (liquida)
- 70 ml di latte
- 70 ml di zucchero
- 12 gr di gelatina (in fogli)
- 1 bustina di vanillina
Per il dolce scuro:
- 3 uova (intere)
- 60 gr di zucchero
- 350 ml di latte
- 30 gr di amaretti
- 1 cucchiaio di cacao (amaro)
- 1 bustina di caffè (solubile)
- 2 cucchiai di rhum
- 1 cucchiaio di olio di semi
Per decorare:
Come fare Torta a Scacchi
Per il dolce chiaro:
- Ammollare per 15 minuti la gelatina in acqua fredda.
- Mescolare latte, panna, zucchero e vanillina in un tegame con il fondo spesso.
- Scaldare a fuoco lento sbattendo con una frusta per 10minuti.
- Prima che bolla, togliere dal fuoco.
- Strizzare benissimo la gelatina.
- Aggiungerlo al composto e mescolare a lungo per farla sciogliere bene.
- Versare il composto in uno stampo da plum cake della capacità di 800 ml e far riposare in frigo per 12ore.
Per il dolce scuro:
- Scaldare il forno a 180°.
- Sminuzzare gli amaretti.
- Lavorarele uova con lo zucchero almeno 3 minuti con lo sbattitore elettrico.
- Intiepidire il latte.
- Unite alle uova montate gli amaretti, il caffè sciolto in poco latte tiepido e il cacao.
- Mescolare bene.
- Unire il restante latte tiepido, poco per volta, senza smettere di mescolare.
- Ungere con l'olio di semi il secondo stampo da plum cake e versarvi il mescuglio.
- Deve risultare della stessa altezza del doce chiaro, se è necessario unire altro latte, mescolando bene.
- Coprire con carta stagnola.
- Far bollire 2 litri di acqua versarla in una teglia che contenga anche l'altro.
- Mettere in forno per 60 minuti, e fate raffreddare.
- Mettere un ora in frigorifero.
- Sfornare i dolci su un tagliere, tagliarli a strisce e poi a dadini tutti uguali.
- Sistemare i quadretti su un vassoi alternandoli.
- Spolverizzarli con del cacao amaro.
- Il doce bianco va decorato con chicchi di caffè, mentre il dolce scuro con ciuffetti di panna.
- Tenere in frigo fino a prima di servire.
Ricette Correlate
Torta con gli ovetti
La torta con gli ovetti di cioccolato di Pasqua avanzati è un dolce semplicissimo e ultra veloce, che potrete realizzare in pochi minuti utilizzando proprio gli ovetti di cioccolato (o anche pezzi delle uova di Pasqua) avanzati dalle feste. La sofficità di questa torta è straordinaria, il suo profumo inebriante e il...
Cannoli alla Nutella
Se vi piacciono i tradizionali cannoli siciliani, con ripieno di crema di ricotta, dovete assolutamente provare anche questa versione alla Nutella. Sicuramente la crema utilizzata per il ripieno è un po' più delicata, ma allo stesso tempo c'è anche la nota cioccolatosa della Nutella, che contribuisce a creare una...
Frappè alla Nutella
Una bibita per un pomeriggio con gli amici...
Frappè al cioccolato
Il frappè al cioccolato è uno dei più golosi frullati che si possano preparare in estate, o in qualunque periodo dell'anno. Pochi e semplici ingredienti, come latte, cioccolato e panna, sono la combinazione perfetta per ottenere un golosissimo dessert tutto da bere. Un ciuffetto di panna montata provvederà a...
Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...
Sanguinaccio
Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...

