Guide di Cucina

La Cucina è passione, pazienza, costanza, intraprendenza, fantasia, audacia... Ma per mettere in pratica tutto questo occorre conoscere le tecniche e le ricette di base, le preparazioni fondamentali che permettono di acquistare la giusta dimistichezza tra i fornelli.

In questa sezione Guide di Cucina, troverete tutte le informazioni utili sulle varie tecniche di cucina e sulle preparazioni dei cibi, per sentirsi padroni delle proprie pentole.

 

Guide di Cucina

Come cuocere le castagne

In autunno come in inverno non c’è adito a dubbio, le castagne sono tra gli ingredienti più amati e privilegiati; scelte come frutto o come ingrediente di altre preparazioni, non possono mancare sulle tavole delle feste o su quelle di tutti i giorni, e per dirla tutta… non mancano neanche per le strade! Vi sarà...

Leggi di più...
 

Come fare il succo di melagrana

Il succo di melagrana è quel liquido che si ottiene spremendo la melagrana, uno dei più ricchi frutti autunnali. Un concentrato di vitamine, una inestimabile fonte di benessere, che arricchisce l’organismo aiutando a combattere lo stress e a proteggere l’organismo rafforzando il sistema immunitario. Sembra inoltre...

Leggi di più...

Coriandolo: come utilizzarlo nelle tue ricette

Sapore pungente e profumo unico: il coriandolo è una delle spezie che più di tutte scatena dibattiti. Scopriamone insieme tutte le proprietà e come usarlo nelle nostre ricette Il coriandolo è una di quelle spezie hanno influenzato più tradizioni gastronomiche, essendo protagonista sia di cucine diversissime e molto...

Leggi di più...

Infornare in forno freddo o preriscaldato?

Quando si esegue una ricetta che richiede la cottura in forno, che sia un dolce, un rustico, una teglia di pasta al forno o un pollo arrosto, ci si imbatte spesso nella dicitura “infornare in forno preriscaldato”. Sorge allora la domanda più frequente: "potrei risparmiare sui tempi e sulla bolletta infornando...

Leggi di più...

Differenza tra: pancetta, bacon e guanciale

Pancetta, bacon, guanciale: spesso e volentieri si sente parlare indistintamente di questi ingredienti, che finiscono con il diventare interscambiabili nella lista degli ingredienti di una ricetta. Quello che però hanno in comune questi tre prodotti è solo l’animale dal quale si ricavano, sono infatti tutti derivati...

Leggi di più...
 

Come usare l'impastatrice planetaria

L’impastatrice planetaria è un utilissimo mini elettrodomestico da cucina, perfetto come aiuto nelle lavorazioni di impasti che richiederebbero molta manualità e impegno. Nata in ambiente professionale, è oggi diventata uno strumento utilissimo, per qualcuno addirittura indispensabile, anche in ambiente domestico....

Leggi di più...

Come fare gli hamburger vegetariani (veggie burger)

La burger mania impazza tra le varie generazioni, possono assumere forme e sapori diversi, possono essere serviti al piatto o nei classici panini, possono avere una misura mini o maxi, semplici o arricchiti a piacere da salse di varie tipologie, sono un must irrinunciabile, diciamoci la verità anche per gli amici...

Leggi di più...
 

Frutta secca: mai sentito parlare delle noci pecan?

Le noci pecan arrivano dall’America e ti conquisteranno con la loro croccantezza e il loro sapore sfizioso. Ecco tutte le proprietà nutritive e qualche ricetta utile per portarle in tavola. Con l’arrivo di settembre e l’avvicinarsi dell’autunno, la frutta secca torna a farla da padrona nelle nostre cucine. E, d’altra...

Leggi di più...

Plancton in cucina: dalle onde del mare agli chef stellati

Il plancton non è solo il cibo delle balene, ma è anche un alimento raro e prezioso con cui possiamo insaporire i nostri piatti. Scopriamo di più sulle sue proprietà e su come utilizzarlo in cucina Siamo così abituati ad associare il plancton con il cibo di cui si nutrono le balene, che molto probabilmente l’idea di...

Leggi di più...