Guide di Cucina
La Cucina è passione, pazienza, costanza, intraprendenza, fantasia, audacia... Ma per mettere in pratica tutto questo occorre conoscere le tecniche e le ricette di base, le preparazioni fondamentali che permettono di acquistare la giusta dimistichezza tra i fornelli.
In questa sezione Guide di Cucina, troverete tutte le informazioni utili sulle varie tecniche di cucina e sulle preparazioni dei cibi, per sentirsi padroni delle proprie pentole.
Guide di Cucina
I ravioli sono un formato di pasta fresca all'uovo ripiena che ricorda i grandi classici della tradizione della pasta fatta in casa dalle nonne, che con l'abile maestria dell'uso del mattarello, sono capaci di tirare delle sfoglie sottilissime e grandissime, con le quali noi forse oggi non proviamo neanche a...
Leggi di più... Il pisto è un mix di spezie tipico della tradizione napoletana, utilizzato per le ricette di numerosi dolci classici, tipici soprattutto del periodo di Natale, come i roccocò, i mostaccioli, susamielli, ecc. Il sapore e l'aroma del pisto è qualcosa di inimitabile, che risulta indispensabile per la preparazione di...
Leggi di più...
Trucchi e segreti che stanno alla base di un ottimo bollito misto di carne: direttamente dalla tradizione piemontese, tutto quello che c’è da sapere Tra le ricette della tradizione italiana c’è anche quella del bollito. Se quello appartenente alla cucina settentrionale è quello misto di carne, tante sono le varianti...
Leggi di più... Operazione non esattamente piacevole, pulire la zucca può diventare decisamente più semplice: ecco come. L’arrivo dell’autunno segna il ritorno di uno degli ortaggi più amati, la zucca. Immaginate già di assaporare cremosi risotti, corroboranti vellutate ed invitanti torte? Non c’è niente di più piacevole ma, prima...
Leggi di più... I fichi secchi sono una preparazione di origine antichissima, scelta per conservare a lungo un prodotto con una stagionalità abbastanza limitata: i fichi. Disponibili sul mercato nei mesi estivi, quelli tipicamente più dolci e ricchi di zucchero, nonchè i più adatti alla conservazione per essiccazione sono i fichi...
Leggi di più... La pasta brioche è un impasto di base che viene utilizzato per la realizzazione di pan brioche, briochine, trecce, cornetti, le famose brioche col tuppo o le morbide brioche della forma desiderata. Si tratta di una pasta lievitata, profumata, gonfia, soffice, liscia, lucida e molto elastica, con la quale si possono...
Leggi di più... Lo zenzero è una radice utilizzata in cucina come spezia, per insaporire piatti di diverso tipo, infatti è adatta non solo a primi e secondi, ma anche a dolci e cocktail. Lo zenzero ha anche innumerevoli proprietà benefiche e curative, pertanto viene utilizzato anche come rimedio naturale per sintomi di nausea, mal...
Leggi di più... Stoccafisso e baccalà spesso confusi o utilizzati come sinonimi, i due hanno in verità solo la materia prima in comune. Derivano infatti entrambi dal merluzzo, ma sono l’esito di due processi di lavorazione distinti e separati, che li rende differenti per caratteristiche e sapore. Le lavorazioni del merluzzo, atte ad...
Leggi di più... I passatelli sono un formato di pasta fresca all'uovo fatta in casa tipica della tradizione emiliana, in particolare delle province di Modena e Bologna. Sembra che questo particolarissimo formato di gnocchetti, simile peraltro almeno nella forma agli spatzle tirolesi, derivino direttamente dalla stracciatella romana,...
Leggi di più... La pasta fresca all'uovo è una ricetta di base della cucina italiana, a base di farina e uova, con cui si possono realizzare i più disparati formati di pasta. Semplici o farciti, tradizionali o elaborati, tutti pronti ad essere conditi con il sugo che preferiti e ad essere assaporati nella loro genuinità. La pasta...
Leggi di più...