Guide di Cucina
La Cucina è passione, pazienza, costanza, intraprendenza, fantasia, audacia... Ma per mettere in pratica tutto questo occorre conoscere le tecniche e le ricette di base, le preparazioni fondamentali che permettono di acquistare la giusta dimistichezza tra i fornelli.
In questa sezione Guide di Cucina, troverete tutte le informazioni utili sulle varie tecniche di cucina e sulle preparazioni dei cibi, per sentirsi padroni delle proprie pentole.
Guide di Cucina
La pasta madre o lievito madre è un impasto di acqua e farina che viene fatto fermentare con rinfreschi successivi, fin quando non si sviluppano lieviti e batteri, che rendono questo impasto un vero e proprio lievito vivo, in grado di far lievitare un impasto di panificazione al quale esso viene aggiunto. Sebbene la...
Leggi di più... La pasta fresca di semola è una soluzione semplice e veloce per fare della pasta fatta in casa senza uova, in poco tempo e con un ottimo risultato. Questa ricetta può essere vista come un'alternativa alla classica pasta all'uovo fatta in casa tipica della tradizione emiliana. Sicuramente è una versione un po' più...
Leggi di più...
La pasta frolla è una base immancabile in cucina. Si tratta di un tipo di pasta molto versatile, che si presta bene a numerosissime preparazioni di pasticceria, soprattutto per la preparazione delle crostate, tartellette e dolci dalla base friabile. La pasta frolla è un impasto a base di farina e burro, ai quali...
Leggi di più... La pasta frolla per biscotti è una delle ricette di base della pasticceria che permette di realizzare dolci e fragranti biscotti, che potrete sgranocchiare così come sono o farcire con creme, marmellata o Nutella. E' vero ognuno ha la sua ricetta per preparare la pasta frolla ed è vero che non tutte le paste frolle...
Leggi di più... Il lievito di birra è diventato quasi introvabile, sugli scaffali dei supermercati non se ne vede neanche l'ombra! Nel banco frigo i cubetti di lievito fresco sono un miraggio e in dispensa il lievito disidratato è ormai un miraggio! La situazione di emergenza causata dal coronavirus COVID-19 ha avuto anche questo...
Leggi di più... La pasta frolla cacao e nocciole è una base semplice e gustosa con cui poter realizzare fragranti crostate farcite o friabili biscotti. Insomma una ricetta semplice da preparare, che può essere sfruttata in vario modo, per rendere ancora più ricche e gustose le nostre preparazioni dolci. Un'idea in più per variare la...
Leggi di più... La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base della cucina e della pasticceria italiana. La ricetta tradizionale è a base di farina, acqua e burro, tre ingredienti che le conferiscono un sapore neutro, abbinabile quindi a preparazioni dolci o salate, partendo da millefoglie e croissant arrivando a quiche e torte...
Leggi di più... La pastiera napoletana è il dolce per eccellenza delle feste di Pasqua. La tradizione vuole che questa deliziosa torta (anche se chiamarla “torta” è a dir poco riduttivo) sia preparata il giovedì Santo, per essere poi conservata fino alla domenica di Pasqua, giorno di festa e di abbondanza in cui poterla finalmente...
Leggi di più... Il farro è un cereale appartenente alla famiglia delle Graminacee, particolarmente adatto a sopravvivere in terreni poveri e in condizioni di clima rigido. Si tratta anche di uno dei cerali più antichi della storia dell’umanità, le prime testimonianze di coltivazione e utilizzo del farro risalgono infatti al 10000...
Leggi di più... La pietra refrattaria è una piastra di pietra realizzata con materiale refrattario, in grado cioè di resistere alla alte temperature, per periodi anche lunghi, senza avere reazioni chimiche con altri elementi. Essa è capace di incamerare tantissimo calore e rilasciarlo al cibo in modo molto più intenso di quanto non...
Leggi di più...