Pane e panini

Il Pane è una preparazione ottenuta dalla cottura di un impasto a lunga lievitazione, che può essere realizzato con diverse tipologie di farine e cereali. Il pane ha delle profonde radici nella tradizione gastronomica italiana ed è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Tradizionalmente si utilizzava il termine "cumpanaticum" (ovvero "companatico", che si accompagna al pane) per indicare tutte quelle portate che possono essere accompagnate dal pane, e questo proprio per sottolineare l'importanza di questo alimento.

Il Pane in genere ha una conservazione piuttosto breve, a meno che non sia sottoposto a processi che ne permettano la lunga conservazione, come accade per i pani in cassetta in vendita al supermercato o sia una tipologia di pane che non necessita di lievitazione, come il pane azzimo (il che ne permette una più lunga conservazione).
Le preparazioni del pane non sono uguali in ogni parte del mondo, variano a secondo degli ingredienti che vengono utilizzati, delle forme che esso assume e del sapore che gli viene conferito dall'aggiunta di spezie e aromi vari.
Qualunque sia la sua forma, o il suo sapore, che dipende dalla particolare farina utilizzata ed eventualmente dalla presenza di semi o cereali a pezzi, il pane non può mancare sulle tavole ben imbandite.

In questa sezione troverete proposte semplici e pratiche per realizzare in casa pane e panini per andare incontro a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Aprite la mente per accogliere tante idee per sfornare un pane fragrante e profumato come dal fornaio.

 

Pane e panini

Pane al pesto, la ricetta perfetta per farlo a casa!

Il pane al pesto è un prodotto da forno morbido, semplice da fare in casa e molto profumato, oltretutto ovviamente anche ricco di gusto, grazie all'utilizzo del pesto genovese, che viene aggiunto all'impasto e ne arricchisce il sapore, contribuendo ad ottenere una consistenza morbida della mollica. Un risultato...

Leggi di più...
 

Ciabatta

La ciabatta di pane è una preparazione da forno molto comune in Italia. Si tratta di un pane che si caratterizza per una ricca alveolatura con crosta croccante, caratteristiche garantite da un impasto ad alta idratazione. Questo pane viene preparato con un impasto indiretto, che utilizza una biga iniziale ed un...

Leggi di più...

Pancarrè (o pane in cassetta)

Il pancarrè, o anche pane in cassetta, è un pane morbido, tipicamente Inglese, che viene solitamente utilizzato per preparare golosi tramezzini, con i quali ci si può divertire preparando deliziose cremine per farcirli. Questo pane è delizioso anche per la colazione, mangiato tostato o al naturale, spalmato con...

Leggi di più...

Pane con esubero di pasta madre (la ricetta perfetta!)

Il pane con esubero di lievito madre è un prodotto da forno semplice e tradizionale, ideale per avere un pane caldo in tavola, come quello appena acquistato al panificio. In più questa ricetta sfrutta la lievitazione dell'esubero di pasta madre, ed è quindi senza rinfresco e senza lievito di birra. Nonostante questo...

Leggi di più...

Panini per hot dog

I panini per hot dog sono dei morbidi panini fatti in casa, dalla forma allungata, farciti con wurstel bollito o alla griglia e salse a piacere, come ketchup, senape o maionese. Gli hot dog sono lo street food per eccellenza, simbolo americano, del pasto veloce come anche di uno snack, facile da trovare in ogni...

Leggi di più...
 

Friselle integrali

Le friselle integrali, freselle o frise, sono un tipo di pane asciutto, ovvero privo di acqua, tipico delle regioni del sud Italia. Si tratta di ciambelle di pane che vengono tagliate a metà e cotte nuovamente in forno, per perdere l'umidità in esse contenute ed ottenere così un pane croccante che viene utilizzato...

Leggi di più...

Pane fatto in casa

Il pane fatto in casa è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea, un alimento semplice preparato sostanzialmente con acqua e farina, una fonte di energia e di carboidrati che viene solitamente servito a tavola per accompagnare le pietanze più disparate (da "companatico"), in genere secondi piatti,...

Leggi di più...

Pane pita

Il pane pita o semplicemente pita, è un pane piatto dalla forma rotonda, preparato con una pasta lievitata, quindi anche morbido. La pita è un pane tipico della Grecia e dei paesi del Medio Oriente, servito per accompagnare salse e creme come l'hummus e il babaganoush, ma anche preparati a base di carne come il kebab...

Leggi di più...
 

Khatchapuri

Il khatchapuri letteralmente "pane di formaggio", è un pane lievitato farcito con formaggi e uova, con una caratteristica forma a gondola, tipico della Georgia, in particolare della regine della Adjara, chiaramente molto popolare anche in Russia. Si tratta di una sorta di pane pizza molto apprezzato nella cucina...

Leggi di più...

Pane senza lievito di birra

Il pane senza lievito di birra è una soluzione alternativa al classico pane fatto in casa ideale quando non si ha a disposizione il lievito di birra o il lievito madre, per preparare i classici panificati con i lieviti tradizionali. Questo prodotto da forno è un esperimento nato dal desiderio di provare a fare il...

Leggi di più...