Pane e panini
Il Pane è una preparazione ottenuta dalla cottura di un impasto a lunga lievitazione, che può essere realizzato con diverse tipologie di farine e cereali. Il pane ha delle profonde radici nella tradizione gastronomica italiana ed è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Tradizionalmente si utilizzava il termine "cumpanaticum" (ovvero "companatico", che si accompagna al pane) per indicare tutte quelle portate che possono essere accompagnate dal pane, e questo proprio per sottolineare l'importanza di questo alimento.
Il Pane in genere ha una conservazione piuttosto breve, a meno che non sia sottoposto a processi che ne permettano la lunga conservazione, come accade per i pani in cassetta in vendita al supermercato o sia una tipologia di pane che non necessita di lievitazione, come il pane azzimo (il che ne permette una più lunga conservazione).
Le preparazioni del pane non sono uguali in ogni parte del mondo, variano a secondo degli ingredienti che vengono utilizzati, delle forme che esso assume e del sapore che gli viene conferito dall'aggiunta di spezie e aromi vari.
Qualunque sia la sua forma, o il suo sapore, che dipende dalla particolare farina utilizzata ed eventualmente dalla presenza di semi o cereali a pezzi, il pane non può mancare sulle tavole ben imbandite.
In questa sezione troverete proposte semplici e pratiche per realizzare in casa pane e panini per andare incontro a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Aprite la mente per accogliere tante idee per sfornare un pane fragrante e profumato come dal fornaio.
Pane e panini
I panini colorati sono dei deliziosi bocconcini di pane morbido al latte, che oltre ad essere gustati con tutte le farciture, dolci o salate, si caratterizzano per il loro aspetto super colorato, regalatogli dall'utilizzo di ingredienti naturalmente coloranti, che vengono aggiunti direttamente all'impasto, quindi...
Leggi di più... I panini allo yogurt sono dei soffici bocconcini di pane dal restrogusto leggermente dolce e morbidissimi, preparati con lo yogurt nell'impasto, che possono accompagnare i pasti, possono essere gustati da soli o farciti con ingredienti dolci o salati, per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Si tratta di...
Leggi di più...
Il pane integrale fatto in casa è un panificato molto semplice e veloce da preparare, che soddisfa il piacere di un buon companatico appena sfornato, pur offrendo un gran contributo di fibre con farine poco raffinate. Le farine ottenute dalla lavorazione dell'intero chicco di frumento, compresa quindi la parte più...
Leggi di più... Il pane di castagne è un pane molto profumato ed aromatico, preparato con farina di castagne e farina integrale, un mix perfetto per dare al vostro companatico un gusto autunnale autentico e sincero. La fragranza e il semplice piacere del buon pane fatto in casa si unisce al sapore autunnale delle castagne, che in...
Leggi di più... Il pane in pentola integrale è una variante del classico pane veloce, che si prepara senza lavorazione, quindi senza planetaria e senza sforzo, e che viene cotto in una pentola in forno. Un prodotto da forno che regala sempre grandissima soddisfazione, portato in tavola ha tutto il buon profumo, la fragranza e...
Leggi di più... Le fette biscottate alla zucca con noci pecan sono delle friabilissime fette croccanti preparate con un impasto alla zucca, coloratissimo, leggermente dolce e profumato, arricchite con noci pecan e semi di girasole. Un modo diverso di fare colazione, che piace a tutta la famiglia e propone qualcosa di semplice,...
Leggi di più... I panini parmigiano e noci sono dei golosi bocconcini di pane, semi integrali, preparati con un metodo classico della tradizione tipica della panificazione casalinga, per preparare un morbido pane dal sapore rustico e dall'intenso profumo delle germe di grano, del parmigiano e delle noci. Un companatico perfetto per...
Leggi di più... I panini dolci alla zucca farciti sono dei deliziosi e coreografici panini morbidi che hanno appunto la forma della zucca, perfetti quindi per festeggiare l'autunno e tutto ciò che ruota intorno a questo mese, come il ritorno a scuola, che ha visto i ragazzi impegnati nel mese precedente, l'arrivo sui banchi dei...
Leggi di più... Il pane di San Petronio è un pane farcito tipico della città di Bologna, che viene preparato in occasione della festa del Santo patrono. Un pane morbido che si realizza con un impasto semplice e molto profumato, che viene arricchito con prosciutto crudo e parmigiano, due ingredienti tipici del territorio. Ovviamente...
Leggi di più... Il pane alla barbabietola è un prodotto da forno lievitato semplice e gustoso che si caratterizza per un sapore delicato, una consistenza morbida e umida, ed una colorazione vivace conferitagli dall'utilizzo della barbabietola che viene frullata e aggiunta all'impasto. Questo ingredienti permette al pane di rimanere...
Leggi di più...