Pane e panini
Il Pane è una preparazione ottenuta dalla cottura di un impasto a lunga lievitazione, che può essere realizzato con diverse tipologie di farine e cereali. Il pane ha delle profonde radici nella tradizione gastronomica italiana ed è uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Tradizionalmente si utilizzava il termine "cumpanaticum" (ovvero "companatico", che si accompagna al pane) per indicare tutte quelle portate che possono essere accompagnate dal pane, e questo proprio per sottolineare l'importanza di questo alimento.
Il Pane in genere ha una conservazione piuttosto breve, a meno che non sia sottoposto a processi che ne permettano la lunga conservazione, come accade per i pani in cassetta in vendita al supermercato o sia una tipologia di pane che non necessita di lievitazione, come il pane azzimo (il che ne permette una più lunga conservazione).
Le preparazioni del pane non sono uguali in ogni parte del mondo, variano a secondo degli ingredienti che vengono utilizzati, delle forme che esso assume e del sapore che gli viene conferito dall'aggiunta di spezie e aromi vari.
Qualunque sia la sua forma, o il suo sapore, che dipende dalla particolare farina utilizzata ed eventualmente dalla presenza di semi o cereali a pezzi, il pane non può mancare sulle tavole ben imbandite.
In questa sezione troverete proposte semplici e pratiche per realizzare in casa pane e panini per andare incontro a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Aprite la mente per accogliere tante idee per sfornare un pane fragrante e profumato come dal fornaio.
Pane e panini
I panini per hamburger con lievito madre sono dei sofficissimi panini che possono essere farciti in mille modi, ma che senza dubbio accolgono egregiamente un hamburger, tradizionalmente di carne, ma anche di pesce o vegetariano, da cui prendono il loro nome. Golosi e sfiziosi ingredienti come verdure e salse possono...
Leggi di più... Il pane pizza è un prodotto da forno semplice e gustoso, che si presenta come una via di mezzo tra un pane e una pizza. Morbido e umido all'interno, croccante fuori appena sfornato, può essere scelto come companatico per ogni piatto o può essere utilizzato come base per deliziosi panini farciti. Si tratta di un...
Leggi di più...
Il pan brioche salato farcito è una variante ricca del classico pan brioche salato, un pane morbido e lievemente dolce, che si presta ad essere scelto come base per la preparazione di deliziosi sandwich. In questa ricetta la farcitura la troviamo all'interno del pane stesso, così che il pan brioche si presenta come...
Leggi di più... Il pan brioche senza burro è una versione semplice, veloce e leggera per preparare un morbidissimo pan brioche realizzato senza burro e senza uova! Una variante alla versione classica di questo lievitato, che tradizionalmente richiede molto burro nell'impasto, che lo rende così morbido, sfogliato e profumato, che non...
Leggi di più... La crescia sfogliata è una specialità marchigiana che si presenta come una piadina sfogliata, realizzata con farina, acqua e strutto, che si prepara con una lavorazione semplice e veloce e senza lievitazione. Con questa ricetta in pochi passi sarà possibile assaporare la specialità di un territorio che si è...
Leggi di più... La pizza scima, letteralmente pizza scema, è una ricetta tradizionale abruzzese, che somiglia un po' ad una focaccia bassa, senza lievitazione, utilizzata, nella sua semplicità, in sostituzione del pane. Si tratta di una pizza dalla consistenza un po' croccante che solitamente non si taglia e non si farcisce, ma si...
Leggi di più... Lo gnocco fritto è una delle ricette della tradizione Emiliana diffusa in tutto il mondo. Lo gnocco è preparato con una pasta da pane, "ingolosita" dallo strutto, che viene fatta lievitare, poi viene stesa in una sfoglia sottile e tagliata a losanghe. Ogni losanga, che prende appunto il nome di gnocco, viene poi...
Leggi di più... Il pan brioche salato è una deliziosa versione rustica del pane morbido per eccellenza, quello che è delizioso mangiato da solo o accompagnato con salumi e formaggi, volendo per un gustoso tramezzino. Scelto e riscelto anche per la colazione, è perfetto gustato con un velo di burro ed uno strato di marmellata. In...
Leggi di più... Il pan di spagna salato è una preparazione di base che può essere utilizzata nella pasticceria salata, quindi per la preparazione di torte salate farcite, anche a più strati, che nell'aspetto richiamano proprio le bellissime creazioni dolci. Soffice e saporito, questo pane morbidissimo può essere farcito a piacere...
Leggi di più... Il panino napoletano è un piccolo panino imbottito, preparato con una pasta avvolta da un ripieno tipicamente preparato con salumi e formaggi, che non lascia scampo: ne sono tutti attratti! La ricetta originale del panino napoletano è forse una di quelle ricette tanto tradizionali, che si tramanda di generazione in...
Leggi di più...