Raccolte di Ricette
Una raccolta curata di ricette organizzate per ingrediente, per tema o per periodo dell'anno. Scopri come utilizzare ingredienti extra come le melanzane, i fichi, la zucca e altro ancora oppure come riciclare la colomba, l'uovo di pasqua o il pandoro. Migliaia di ricetta da preparare con il Bimby o con la pentola a pressione, ricette per intolleranti o per una cena romantica afrodisiaca!
Trova ispirazione per ogni piatto e ogni occasione con ricette curate che offrono il massimo sapore con il minimo sforzo.
Raccolte di Ricette
I bocconcini di tonno con olive e capperi è una ricetta semplice e gustosa per preparare un secondo piatto a base di pesce, rapido e gustoso allo stesso tempo. Spesso quando si pensa ad un piatto di mare si vanno a scovare tutte le ricette più complicate che ci siano, e non si guada ad ingredienti semplici da...
Leggi di più... La torta mimosa Nutella e mascarpone è una golosissima ed innovativa versione della classica torta mimosa e dell’altrettanto ormai famosa ed apprezzata torta mimosa al cioccolato, tanto amata ed apprezzata per la festa delle donna, che farà girare la testa a tutti coloro che l’assaggeranno. Questo è il dolce del...
Leggi di più...
Il pane windsor (windsor bread) è un pane sofficissimo e semi dolce di origine medio orientale, tipico dei paesi asiatici, che sembra essere nato proprio nella città di Taiwan. E' un pane molto simile ad un pan brioche che può essere gustata a colazione a merenda, al naturale, magari solo con una leggera...
Leggi di più... La torta mimosa è la torta più tradizionale che viene preparata per l'8 Marzo, in occasione della festa della donna, al punto tale da essere considerata il simbolo stesso di questa festa. La torta prende il nome proprio dal suo aspetto, in quanto sembra essere vero un fiore di mimosa, grazie alle caratteristiche...
Leggi di più... I tortelli di Carnevale sono dei piccoli dolci fritti di Carnevale, di origine lombarda. I tortelli hanno l'aspetto di piccole palline, della dimensione di una noce, sono fritte e rotolate nello zucchero semolato, che ne conferisce un aspetto molto caratteristico, oltre ad arricchirne il sapore. L'interno dei...
Leggi di più... Le spinacine fatte in casa sono una riproduzione casalinga delle cotolette di pollo e spinaci diffuse nelle grandi distribuzioni e si trovano al banco frigo dei supermercati confezionate, sono precotte, semplici e veloci da preparare. Sono una valida alternativa alla tradizionale cena quando si ha poco tempo, comode,...
Leggi di più... La torta al cioccolato che ti propongo è una soffice torta al cioccolato da preparare in pochissimo tempo, in 5 minuti, sfruttando al massimo le risorse di questa torta, ed ottenendo un dolce semplice, morbido e davvero molto goloso. La preparazione di questa torta è così semplice da non richiedere l'utilizzo di...
Leggi di più... Le chiacchiere sono uno dei dolci tradizionali del carnevale, sicuramente tra i più diffusi e famosi, in tutto il territorio italiano. Spesso chiamate con nomi diversi, cenci, frappe, sfrappe, lattughe, ecc. eppure con qualsivoglia nome non possono mancare nella festa più colorata dell'anno. Tra i dolci fritti questi...
Leggi di più... Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Leggi di più... Gli arancini di Carnevale sono delle morbidissime girelle lievitate, aromatizzate all'arancia. Questa è la ricetta originale tipica marchigiana, semplice e perfetta per fare delle morbidissime briochine al profumo di arancia, che possono essere fritte o al forno. Si tratta di un tipico dolce di Carnevale, che in poco...
Leggi di più...