Prova le mie ricette con i fichi
Raccolte di Ricette
Una raccolta curata di ricette organizzate per ingrediente, per tema o per periodo dell'anno. Scopri come utilizzare ingredienti extra come le melanzane, i fichi, la zucca e altro ancora oppure come riciclare la colomba, l'uovo di pasqua o il pandoro. Migliaia di ricetta da preparare con il Bimby o con la pentola a pressione, ricette per intolleranti o per una cena romantica afrodisiaca!
Trova ispirazione per ogni piatto e ogni occasione con ricette curate che offrono il massimo sapore con il minimo sforzo.
Raccolte di Ricette
Il riso al forno con pomodoro e mozzarella è uno di quei piatti della tradizione culinaria napoletana (e non solo!), che nasce come piatto povero di recupero. Originariamente, infatti, questa ricetta nasce per riutilizzare il ragù della domenica che, preparato in abbondanza, spesso avanzava o che serviva...
Leggi di più... La confettura di fichi è una delle conserve preferite per l'inverno, una semplice e dolce marmellata di fichi che racchiude tutto il buon sapore di questi tipici frutti di fine estate, che vengono sapientemente racchiusi in barattolo appena prima dell'autunno, per poter continuare ad assaporare tutto il gusto e la...
Leggi di più...
La focaccia di fichi e crudo dolce è una soffice preparazione rustica che viene arricchita dalla dolcissima presenza dei fichi e del miele, il tutto arricchito da dolcissime fette di prosciutto crudo, questo la rende incantevole per deliziare i nostri palati nel periodo dei fichi settembrini, quando con le prime...
Leggi di più... La torta ai fichi freschi con le mandorle è un dolce soffice, semplice e genuino, ideale per la prima colazione, quando sul finire dell'estate arrivano dalla natura i fichi settembrini, piccoli ma dolcissimi, perfetti per preparare ogni tipologia di ricetta dolce. Quella della torta arricchita dai fichi freschi è una...
Leggi di più... I panini integrali con lievito madre sono una preparazione semplice e genuina per fare in casa degli ottimi panini ricchi di fibre, profumati e nutrienti. Alla base di questa ricetta viene utilizzato il lievito madre, per dare ai classici panini integrali una marcia in più, che li renda ancora più profumati, durevoli...
Leggi di più... La mousse al mango è un dolce freddo e senza cottura perfetto per l'estate. La sua consistenza morbida e cremosa e il suo sapore fresco, lo rende uno dei dolci più semplici e più buoni che si possano preparare in estate; gradito anche quando le temperature sono alte e non invogliano a trascorrere molto tempo in...
Leggi di più... La panzanella croccante è una variante della classica panzanella toscana, il piatto tipico della tradizione contadina, perfetto per consumare il pane raffermo avanzato. Un mix di sapori semplici, freschi, leggeri ed estivi, che in questa versione dal tono croccante, diventa ancora più irresistibile. La tradizione...
Leggi di più... Il gelato alla fragola senza gelatiera è una versione semplice e gustosa del classico gelato artigianale italiano, fatto in casa con pochi e semplici ingredienti e soprattutto con un ricco carico di frutta, che lo rende la scelta perfetta per le merende fresche da gustare nelle calde giornate estive. Il gelato alle...
Leggi di più... Il plumcake dolce di zucchine e carote è una scelta sana e gustosa per realizzare un dolce morbido, profumato e saporito, che sia perfetto per la colazione semplice e genuina di tutta la famiglia. Come accade per le preparazioni salate, anche per quelle dolci le zucchine contribuiscono al risultato finale aggiungendo...
Leggi di più... Il pane azzimo è un pane senza lievito tipico della tradizione ebraica. Una ricetta semplice e veloce per fare un pane cotto in padella, che si prepara e si cuoce al momento, quindi senza lievitazione. Perfetto per chi ha problemi di intolleranze al lievito di birra o per chi vuole preparare un pane sfizioso, da...
Leggi di più...