Ricette con m

MelagranaLa melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.

 

Ricette con m

Tartine di Natale

Le Tartine di Natale sono delle simpaticissime tartine morbide che potete servire a Natale come antipasto! Sono colorate, divertenti e cattureranno di sicuro l'attenzione dei vostri ospiti, per non parlare dei bambini presenti... Potete realizzare le tartine con gli ingredienti che avete o comunque con quello che...

Leggi di più...

Panettone al cioccolato

Il panettone è un indiscusso protagonista del Natale e in questo periodo non manca su quasi nessuna tavola. Dolce di origine piemontese, questa torta lievitata alta, morbida, profumata e ricca di uvetta e frutta candita si attesta ogni anno come protagonista indiscusso delle feste. Per non deludere nessuno sono...

Leggi di più...

Plumcake salato con broccolo e provola

Il plumcake salato con broccolo e provola è una preparazione rustica soffice, ricca di gusto. Una di quelle soluzioni semplici ed invitanti che faranno la felicità di tutti. Il gusto delicato del broccolo arricchisce l’impasto di sapore, di colore e di umidità, rendendolo morbido e saporito. Inoltre la ricchezza dei...

Leggi di più...

Farfalle al Salmone affumicato

Le farfalle al salmone affumicato sono un primo piatto tra i più diffusi, soprattutto da chi ha poco tempo per i fornelli o chi non ritiene di essere il massimo esperto di cucina. Sarà che sono buonissime, sarà che piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi, sarà che sono davvero semplici e veloci da preparare,...

Leggi di più...

Ricciarelli

I ricciarelli sono dei golosi biscotti senesi che si preparano soprattutto in occasione delle feste di Natale e che insieme ai cantucci rappresentano un po' la tradizione dolciaria toscana. Spesso accompagnati dal tradizionale vin Santo, sono una tradizione che ha incontrato il favore di tutto lo stivale. I...

Leggi di più...

Girelle fredde al Salmone

Le girelle fredde al salmone sono delle semplici girelle preparate con pancarrè o pane per tramezzino, farcite con una crema alla polpa di granchio (o anche al salmone) e fettine di salmone affumicato. Si tratta di un'idea semplice e veloce per arricchire un antipasto, magari proprio in occasione delle feste di...

Leggi di più...

Nutellino

Il Nutellino è un liquore alla Nutella dal sapore a dir poco delizioso! Un liquore cremoso e molto gustoso apprezzato da tutti, anche da chi non ama particolarmente gli alcolici: insomma il liquore giusto da far assaggiare a tutti i vostri ospiti, il liquore che cambierà anche i gusti degli astemi. Il Nutellino è un...

Leggi di più...

Biscotti Candy Cane

Il Candy Cane è un famosissimo bastoncino di zucchero, dalla forma ad uncino (o come dice Alessandro "ad ombrello"), dai caratteristici colori rosso e bianco. Sebbene questo bastoncino sia uno dei simboli del Natale nella tradizione americana, chiunque abbia girato un po' i mercatini di Natale o le vetrine addobbate...

Leggi di più...

Albero di Natale di pan brioche alla Nutella

L'albero di Natale di pan brioche alla Nutella è un dolce semplice, veloce e scenografico, perfetto per le festività di Natale, che richiama la classica preparazione della stella di pan brioche alla Nutella, che può diventare, in occasione delle feste, un vero e proprio albero di Natale da mangiare. Questo delizioso...

Leggi di più...

Strudel di mele austriaco. La ricetta originale altoatesina

Lo strudel di mele (apfelstrudel) è un tipico dolce del Trentino Alto Adige, le cui origini si fanno risalire al lontano XVII secolo. La ricetta di questo famoso dolce fu introdotta in Italia dai Turchi, che nel XVII secolo dominavano l'Ungheria, e deriva quindi da un altro dolce, il baklava, che somiglia molto al...

Leggi di più...