Ricette con burro

Tipologie di burro
In Italia il burro viene ottenuto principalmente da panna di affioramento di latte vaccino, in virtù della vasta produzione casearia di formaggi a pasta dura, come il Parmigiano-Reggiano, che ne prevedono l'ottenimento come sottoprodotto nelle prime fasi della lavorazione. Per quanto riguarda la qualità, a livello produttivo ma non merceologico, visto il non obbligo dell'indicazione, si può suddividere in:
- Burro centrifugato. Di alta qualità, prodotto direttamente dalla centrifugazione del latte appena munto, e proveniente da una filiera sempre a bassa temperatura.
- Burro di affioramento o burro di caseificio. Di minore qualità, prodotto generalmente come sottoprodotto della produzione casearia, dove l'affioramento spontaneo, a temperatura ambiente, genera una certa carica microbica che obbliga ad ulteriori trattamenti industriali.
- Burro grezzo, prodotto intermedio stoccato in attesa di rifusione e pastorizzazione. Denominato anche 'zangolato di creme fresche' per la burrificazione, prodotto da affioramento da inviare a ulteriori processi.
- Burro di siero, prodotto non direttamente dal latte ma come sottoprodotto dei grassi residui nel siero di origine casearia, Di qualità ulteriormente inferiore.
Il burro è meno calorico degli oli, non idrogenato o ottenuto chimicamente come molte margarine e ricco di fondamentali nutrienti come calcio, proteine del latte e vitamina A. Ne è sconsigliato un utilizzo consistente nei casi di ipercolesterolemia.
Composizione
La composizione tipica di un prodotto commerciale è:
- grasso: 80-84%
- acqua: 15-18%
- lattosio: 0,5-1,0%
- proteine: 0,4-0,8%
- sali: 0,1-0,2%
- calorie: 758 kcal/100 gr
È un alimento ricco di vitamina A e di sali minerali e, come tutti i grassi animali, ha un elevato contenuto di colesterolo. Per legge il burro deve avere una percentuale di grassi superiore all'80% e acqua non superiore al 16%.
Il motivo per cui, quando viene sciolto in padella a calore sostenuto, il burro ordinario sfrigola, è da ricercarsi proprio nella percentuale di acqua contenuta nel prodotto (l'effetto si produce a causa delle diverse caratteristiche di punto di ebollizione e peso specifico dell'acqua e del grasso).
Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'burro'.
Ricette con burro
Scaloppine di Vitello al succo di Arancia
Questo secondo piatto a base di vitello è veramente molto raffinato e particolare.E' adatto per una cena importante. Ha il vantaggio di essere molto semplice e veloce da preparare. Ha sapore e profumo eccezionali! Da provare!
Leggi di più...Biscotti senza Uova - Baps Scozzesi
Biscotti molto semplici da fare e ideali per la colazione.
Leggi di più...Torta di Banane
E' molto semplice da prepare e la consiglio per assaporare il gusto deciso delle banane in una ricetta per dolci.
Leggi di più...Gnocchi con Salsa Mornay Gratinati
E' un primo piatto raffinato per occasioni importanti ma ottimo anke per coccolare un pò il nostro palato
Leggi di più...Torta al pistacchio
La torta al pistacchio e Nutella è una golosissima torta soffice, realizzata con farina di pistacchi, arricchita da un semplice ed irresistibile farcitura di crema di Nutella. Un'idea davvero golosa, alla quale nessuno potrà resistere! Perfetta per rendere ancora più speciali le occasioni da ricordare, quelle nelle...
Leggi di più...Pasta con salmone e philadelphia
La ricetta della pasta con salmone e philadelphia è una di quelle ricette che bisogna sempre tenere in mente per un primo piatto ultra rapido, quando si ha pochissimo tempo per dedicarsi ai fornelli. Questo piatto è buonissimo anche senza vino bianco, se preferite evitarlo per i bambini, ma considerate che l'alcol...
Leggi di più...Biscottini con Gocce di Cioccolato
I miei primi biscotti...buoni e facili da preparare!
Leggi di più...Biscottini di Babbo Natale
Questi sono i biscottini che mettevo vicino al camino con accanto un bicchiere di latte la sera della Vigilia di Natale per Babbo Natale che sarebbe passato la notte. E questo accadeva quando i miei figli erano piccoli. Ora i figli sono cresciuti ma io i biscotti li faccio ancora perchè ci piacciono e perchè ci fanno...
Leggi di più...