Video Ricette
In questa sezione potete trovare la nostra raccolta di Ricette con Video della preparazione.
Video Ricette
Le polpette fritte sono uno must della cucina partenopea della festa di Carnevale! Insieme alla tradizionale lasagna napoletana, la tradizione vuole che vengano preparate anche queste succulenti polpette, che fanno sempre gola a grandi e piccini. Una tira l'altra e in genere mentre si attende l'ora di pranzo, per...
Leggi di più... Le graffe di Carnevale, conosciute anche come zeppole, sono uno dei dolci più diffusi a Napoli nel periodo di Carnevale, anche se a buon diritto occorre riconoscere che questi dolci sono così buoni che nel capoluogo partenopeo si possono in realtà trovare in tutti i periodi dell'anno. Soffici ciambelle, ricoperte da...
Leggi di più...
Le frittelle di ricotta dolci sono delle morbide bombette preparate con un impasto a base di ricotta, aromatizzate con buccia d'arancia e cannella, tipiche del periodo di Carnevale. Sono un dolce molto noto in alcune zone d'Italia, come ad esempio in Sardegna, eppure ogni regione, in base alla propria tradizione si...
Leggi di più... Il migliaccio napoletano è un dolce tradizionale napoletano, che viene tipicamente preparato nel periodo di Carnevale e di Pasqua. originario della tradizione gastronomica napoletana, ricco di storia e di tradizioni. Il migliaccio è una torta morbida di semolino, dove la semola viene cotta nel latte, aromatizzato con...
Leggi di più... La lasagna napoletana di Carnevale al forno con le polpettine è un piatto tipico della tradizione culinaria partenopea che, oltre ad essere una ricetta molto "corposa" che viene preparata in occasione di pranzi più importanti, come accade a Natale o in generale nelle feste, per i napoletani sono una tradizione...
Leggi di più... Il cavolfiore al forno è una ricetta semplice, veloce e soprattutto sana e buonissima per cucinare il cavolfiore in modo diverso dal solito, ideale per servire un secondo piatto vegetariano o un contorno invernale che sta bene con tutto. Una ricetta velocissima che saprà stupirvi per il buonissimo risultato. Veloce...
Leggi di più... Le chiacchiere alla panna sono la versione leggera e senza uova delle chiacchiere di Carnevale, un dolce tipico di Carnevale preparato nella versione semplice, non solo senza uova, ma anche senza burro o senza olio. L'ingredienti che permette la riduzione di tutti gli altri e conferisce sofficità all'impasto e...
Leggi di più... Le tagliatelle dolci di Carnevale sono dei dolci fritti tipici dell'Emilia Romagna. Si tratta di un dolce un po' particolare, delle tagliatelle preparate come vuole la migliore tradizione emiliana, a base di sole uova e farina, arricchiti per l'occasione carnevalesca da zucchero a velo e scorza di arancia grattugiata...
Leggi di più... Il danubio salato pesto e mozzarella è un rustico lievitato preparato con un impasto morbido e dal sapore delicato, tipo pan brioche, che viene suddiviso a pezzi e farcito, per poi essere richiuso sotto forma di palline. Le palline sono sistemate una accanto all'altra in una teglia rotonda, in lievitazione e...
Leggi di più... I baci perugina sono tra i più popolari e romantici cioccolatini che esistano in commercio, non solo per la loro bontà, ma soprattutto per la loro peculiarità di essere un vero e proprio simbolo della festa festa di San Valentino! Infatti è proprio in quest'occasione che in commercio si trovano le più svariate...
Leggi di più... Il risotto degli innamorati è un primo piatto semplice e particolare perfetto per essere portato in tavola per un’occasione speciale, come un anniversario, una cena romantica o per la festa di San Valentino. Una ricetta che potrete preparare in pochissimo tempo per stupire di gusto il vostro partner. Ma fidatevi che...
Leggi di più... Il gateau di patate (gâteau o gattò) è uno sformato di patate, un piatto ricco a base di patate lesse e schiacciate, alle quali vengono aggiunti uova, prosciutto cotto e mozzarella (o provola). Si tratta di una ricetta tipica delle regioni della Campania e della Sicilia, dove è conosciuto anche come pizza di patate....
Leggi di più... La pizza di scarola è una torta rustica tipica della cucina napoletana che viene preparata con una pasta da pane con ripieno di scarole stufate alla vengono aggiunti: olive di Gaeta, capperi, acciughe, pinoli e uvetta e noci. Una preparazione ricca che rispecchia tutti i sapori tipici della cucina partenopea, che...
Leggi di più... Le crocchette di patate sono uno sfizioso antipasto finger food, tra i preferiti dai grandi e soprattutto dai piccini, a casa come al ristorante. Spesso servite nei locali in un antipasto misto, sono ideali per essere abbinate a qualunque piatto, anche alla pizza! Si tratta di una preparazione molto diffusa, che...
Leggi di più... La cheesecake salata al salmone è una versione salata molto gustosa della tradizionalissima torta al formaggio, appunto cheesecake, che nasce come ricetta dolce. Il successo di questa preparazione è stata clamoroso ed è diventata un vero jolly, sia nella versione dolce che in quella salata, da sfruttare in tantissime...
Leggi di più... Il cotechino in crosta con lenticchie è una ricetta tradizionale, semplice e scenografica, per preparare il cotechino con le lenticchie e non farlo mancare la notte di San Silvestro o a Capodanno, quando mangiare una manciata di lenticchie è di buon auspicio! Una tradizione irrinunciabile per chi ama mangiare con...
Leggi di più... Il panettone farcito è un'idea semplice e golosissima per portare in tavola un classico delle feste, come lo è appunto il panettone di Natale, in una veste ancora più ricca e gustosa, dove il panettone viene utilizzato come base per la preparazione di un dolce farcito. In questa versione la farcitura è a base di...
Leggi di più... Il tris di vol au vent alle mousse è un'idea semplice e sfiziosa per un antipasto perfetto per Natale, Capodanno o per un'occasione speciale da trascorrere con gli amici o le persone care. Una preparazione semplicissima, dove sia i vol au vent che le mousse possono essere preparati in anticipo, per assemblare il...
Leggi di più... Gli spaghetti all'astice in bellavista sono uno di quei primi piatti di classe da portare in tavola nelle grandi occasioni. Un piatto che sa soddisfazione tanto al gusto quanto alla vista. L'astice, infatti, con il suo aspetto regale dona al piatto un aspetto superbo ed invidiabile. Le sue carni, al pari degli altri...
Leggi di più... Il panettone salato farcito è un rustico lievitato morbido e umido che si presta ad essere servito come companatico o come antipasto per le feste, come quelle di Natale, quando il panettone nella versione dolce la fa da padrone sulle tavole scintillanti imbandite a festa. Questa sarà sicuramente la preparazione che...
Leggi di più...