Video Ricette
In questa sezione potete trovare la nostra raccolta di Ricette con Video della preparazione.
Video Ricette
Le zucchine ripiene alla ligure sono un gustoso secondo piatto a base di verdure fresche, le zucchine, che vengono tagliate nel senso della lunghezza e farcite come barchette, con un ricco ripieno di tonno sott'olio sgocciolato e tritato, acciughe, capperi, pinoli, pane, uova, parmigiano e, ovviamente, la polpa della...
Leggi di più... La torta di fragole in padella è una torta allo yogurt arricchita da fragole fresche a pezzi, preparata in maniera tradizionale e poi cotta in padella, invece che in forno. La ricetta di questa torta, dal metodo ti cottura alternativo (trattandosi di una torta), è semplicissima e la preparazione rispetta i canoni...
Leggi di più...
Le zucchine tonde ripiene di cous cous sono una ricetta semplice, veloce e anche particolarmente bella da portare in tavola, che abbina la freschezza degli ortaggi estivi, freschi di stagione, con il gusto semplice e leggero di un piatto che si presenta anche come piatto unico. Buone sia calde che fredde, si tratta...
Leggi di più... Il pane in 60 minuti è una versione veloce del pane fatto in casa, che vi permetterà di sfornare una buonissima pagnotta di pane in pochissimo tempo. Siamo chiaramente tutti consapevoli del fatto che una lunga lievitazione rende il prodotto profumato, digeribile e che si mantiene nel tempo, ma sarà capitato a tutti...
Leggi di più... La pastiera napoletana con crema pasticcera è una variante del dolce di Pasqua per antonomasia, la classica pastiera di grano napoletana, arricchita dalla crema pasticcera. La crema conferisce all'impasto maggiore morbidezza e lo rende ancora più irresistibile, soprattutto per quelle persone che non amano la...
Leggi di più... Il polpettone al forno con patate è un secondo piatto ricco e nutriente ideale per essere servito nei pranzi in compagnia, può essere preparato in anticipo e piace a tutta la famiglia, bambini compresi. Con una sola preparazione si mettono tutti d'accordo. Che sia farcito, come in questo caso con prosciutto cotto e...
Leggi di più... La colomba veloce a impasto unico è un dolce lievitato che simboleggia le feste di Pasqua, sicuramente presente su tutte le tavole degli italiani e non solo, ma quanti di voi temono i lunghi tempi di lievitazione, i ripetuti passaggi di lavorazione? Questa ricetta saprà sorprendervi, perchè è davvero semplicissima da...
Leggi di più... La torta colomba di Pasqua è una torta furba che sembra una colomba lievitata, ma in verità è una semplice torta, che si prepara in pochissimi minuti, anche se ha l'aroma intenso del classico dolce pasquale, del quale ne va a richiamare anche la grandissima sofficità. Si tratta ovviamente di una scelta alternativa,...
Leggi di più... Il casatiello napoletano, insieme al tortano e alla pizza piena, è una famosa torta rustica napoletana preparata tra il giovedì ed il venerdì Santo per essere poi consumati il giorno di Pasqua. Ovviamente, visto che a tutta questa abbondanza va ad aggiungersi anche il menù di Pasqua, anch'esso ricco e succulento, e...
Leggi di più... La carbonara con uova pastorizzate è una possibile variante dei classici spaghetti alla carbonara, la ricetta tradizionale romana che vuole che la pasta sia impreziosita da una gustosa cremina a base di uova e pecorino. In questa ricetta le uova vengono pastorizzata, in modo semplice, veloce e sicuro, per portare in...
Leggi di più... La torta pasqualina (o per dirla alla ligure torta pasqualinn-a) è una torta salata tipica della tradizione culinaria ligure, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta rustica preparata con un doppio strato di pasta brisé o pasta sfoglia (ve benissimo sia quella confezionata pronta all'uso...
Leggi di più... I sofficini® fatti in casa sono la riproduzione casalinga dei famosi sofficini della Findus. Deliziosi sorrisi che contengono un goloso ripieno di formaggio e prosciutto o che potrete scegliere a piacere, tra pomodoro e mozzarella o verdure e formaggio, o qualsiasi altro ripieno vi possa piacere. I sofficini sono dei...
Leggi di più... Il pane senza impasto, no knead bread o anche pane in pentola, è un pane fatto in casa ad alta idratazione che non necessita di lavorazione, ma solo di un bel po' di tempo di lievitazione. Il tempo agirà al posto delle mani o del gancio della impastatrice ed il risultato è un pane molto alveolato, simile al pane...
Leggi di più... La torta mimosa Nutella e mascarpone è una golosissima ed innovativa versione della classica torta mimosa e dell’altrettanto ormai famosa ed apprezzata torta mimosa al cioccolato, tanto amata ed apprezzata per la festa delle donna, che farà girare la testa a tutti coloro che l’assaggeranno. Questo è il dolce del...
Leggi di più... I tortelli di Carnevale sono dei piccoli dolci fritti di Carnevale, di origine lombarda. I tortelli hanno l'aspetto di piccole palline, della dimensione di una noce, sono fritte e rotolate nello zucchero semolato, che ne conferisce un aspetto molto caratteristico, oltre ad arricchirne il sapore. L'interno dei...
Leggi di più... Le spinacine fatte in casa sono una riproduzione casalinga delle cotolette di pollo e spinaci diffuse nelle grandi distribuzioni e si trovano al banco frigo dei supermercati confezionate, sono precotte, semplici e veloci da preparare. Sono una valida alternativa alla tradizionale cena quando si ha poco tempo, comode,...
Leggi di più... La torta al cioccolato che ti propongo è una soffice torta al cioccolato da preparare in pochissimo tempo, in 5 minuti, sfruttando al massimo le risorse di questa torta, ed ottenendo un dolce semplice, morbido e davvero molto goloso. La preparazione di questa torta è così semplice da non richiedere l'utilizzo di...
Leggi di più... Le chiacchiere sono uno dei dolci tradizionali del carnevale, sicuramente tra i più diffusi e famosi, in tutto il territorio italiano. Spesso chiamate con nomi diversi, cenci, frappe, sfrappe, lattughe, ecc. eppure con qualsivoglia nome non possono mancare nella festa più colorata dell'anno. Tra i dolci fritti questi...
Leggi di più... Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Leggi di più... I cornetti di pasta brioche alla Nutella sono delle soffici brioche che hanno proprio la forma dei buonissimi cornetti, con tutto il profumo e l'aroma che si può assaporare come quelli del bar. Rispetto alle versioni sfogliate, questi cornetti hanno il vantaggio di prepararsi in poco tempo ed essere quindi pronti per...
Leggi di più...