Speciali

Tante raccolte di ricette per scegliere più facilmente e velocemente le ricette che vi interessano, suddivise per ingrediente, modalità di preparazione, abbinamenti cromatici o di sapori, possibilità di utilizzo, ecc.

Trovare le ricette di interesse è ancora più facile con le raccolte di ricettedalmondo! Scegliete la vostra e preparatevi a sperimentare le migliori ricette collaudate e spiegate passo dopo passo, dalla scelta degli ingredienti alla mise en place!

 

Speciali

Mandarinetto. Il liquore al mandarino profumato e aromatico!

Il mandarinetto, o liquore al mandarino, è uno di quei liquori alla frutta fatti in casa, aromatici e digestivi. Simile al limoncello nella preparazione, ha un gusto ancora più intenso e deciso. Il mandarinetto è un liquore a base di agrumi graditissimo sia come fine pasto che per accompagnare un dolcino, ideale...

Leggi di più...
 

Crostoni con cavolo nero e provola filante!

I crostoni con cavolo nero e provola sono delle deliziose bruschette vegetariane, dove il pane viene aromatizzato con olio e aglio e tostato al forno; poi viene aggiunta una fetta di provola affumicata, che con qualche minuto in forno diventa filante, ed infine completate con del cavolo nero sbollentato e saltato in...

Leggi di più...

Brasato al barolo

Il brasato al barolo è un secondo piatto di carne tipico della cucina piemontese. Si tratta di una ricetta ricca e deliziosa, un grande piatto per le occasioni importanti, che non manca sulle tavole nelle feste di Natale o in altre ricorrenze speciali. La particolarità di questa ricetta risiede nella particolare...

Leggi di più...

Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

Il plumcake allo yogurt è un dolce soffice e umido, dal sapore molto semplice e delicato, ideale per la prima colazione di tutta la famiglia. Il plumcake è un dolce di origini anglosassoni, un tipico dolce delle cinque, che accompagna l'ora del tè. E' un dolce morbido e per questo amato da grandi e piccini. Quello...

Leggi di più...
 

Panini allo yogurt morbidissimi! Per farciture dolci o salate!

I panini allo yogurt sono dei soffici bocconcini di pane dal restrogusto leggermente dolce e morbidissimi, preparati con lo yogurt nell'impasto, che possono accompagnare i pasti, possono essere gustati da soli o farciti con ingredienti dolci o salati, per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Si tratta di...

Leggi di più...

Cannoli di pandoro. La tradizione siciliana anche a Natale!

I cannoli di pandoro sono una golosissima idea per utilizzare il pandoro avanzato dalle feste, che per questa ricetta diventa la base croccante degli intramontabili cannoli siciliani. Un modo diverso per portare in tavola un classico della tradizione siciliana, sempre amato ed apprezzato da tutti. La crema del...

Leggi di più...

Millefoglie di pandoro, l'idea riciclo per pandoro e panettone!

La millefoglie di pandoro con crema di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce semplice e molto sfizioso, ideale per servire il pandoro in maniera diversa dal solito o per riciclare il pandoro avanzato dalle feste di Natale e portare in tavola un dolce dall'aspetto nuovo che tutti apprezzeranno. Si tratta infatti di...

Leggi di più...
 

Zuppa di cavolo nero

La zuppa di cavolo nero è un vero comfort food invernale, un piatto caldo, ricco di sapore e confortevole, che sedersi a tavola diventa un vero piacere. Una di quelle ricette che restituiscono tutto il tepore sottrattoci dal freddo invernale che fa davvero venir voglia di sedersi a tavola, immaginando già la scena...

Leggi di più...

Scarole con le patate

Le scarole con le patate sono un contorno semplice, veloce, vegetariano e molto gustoso, nonostante la leggerezza che lo contraddistingue. Si tratta di una ricetta popolare, ben conosciuta nella cultura contadina, sulle cui tavole, forse ancor più che non su altre, le verdure non mancano mai. Quella semplicità che fa...

Leggi di più...

Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda, in particolare della cucina milanese, a base di riso cotto con brodo di carne arricchito dal gusto e soprattutto dal colore oro dello zafferano. Spesso il risotto allo zafferano è confuso con il risotto alla milanese, piatto di analoga provenienza,...

Leggi di più...

Torta latte e biscotti avanzati, la più soffice del mondo!

La torta latte e biscotti è un dolce semplicissimo, preparato con soli 3 ingredienti, a base di biscotti misti, che possono essere scelti a piacere, presentandosi come una ricetta di riciclo, per riutilizzare devi avanzi, come potrebbero essere dei biscotti per la colazione, che magari sono in dispensa già da un po'...

Leggi di più...

Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

Il gratin dauphinois è una ricetta di origine francese, e più precisamente della provincia del Delfinato, infatti letteralmente si traduce gratin del Delfinato. La ricetta originale prevede l'utilizzo di patate e crème fraîche. , alcune varianti invece utilizzano anche il formaggio groviera, anche se sembra che la...

Leggi di più...

Torta di mele irlandese, morbida, umida e profumata!

La torta di mele irlandese è una deliziosa torta rustica, soffice, profumata, speziata, con un'incredibile ricchezza di frutta ed un aroma che inonda la cucina. Si tratta di una torta tradizionale dell'Irlanda che si presenta come una via di mezzo tra una torta di mele e un crumble. Croccante in superficie e morbida...

Leggi di più...

Crema inglese vellutata, la ricetta semplice!

La crema inglese è una crema che può essere servita come dolce al cucchiaio, ma che più spesso è utilizzata come salsa di accompagnamento per rendere ancora più golose torte, plumcake, pan di spagna, panettone, colomba e tanto altro ancora. Ma in più la si può trovare come base per la preparazione di dolci...

Leggi di più...

Tiramisù con il pandoro! Idea di riciclo semplice e golosa!

Il tiramisù con il pandoro è una ricetta semplice e veloce per preparare un dolce al cucchiaio tradizionale come il tiramisù, dove per la base viene utilizzato il pandoro (va bene anche il panettone) in sostituzione dei tradizionali savoiardi. Il risultato è gradevolissimo e in più si ha un modo diverso, veloce e...

Leggi di più...

Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero

La ribollita è una minestra di pane e verdure di origine toscana, che affonda le sue radici nella tradizione culinaria in alcune zone della città di Firenze, ma anche di Prato e Arezzo. Si tratta di un piatto povero di origine contadina, che deve il suo nome al fatto che veniva cucinato in grandi quantità, per essere...

Leggi di più...

Pandoro, la ricetta classica veloce e senza sfogliatura!

Il pandoro è un dolce veronese che viene solitamente consumato nelle feste di Natale, tanto da esserne diventato uno dei simboli. Il pandoro semplice è la versione meno elaborata, ma altrettanto gustosa, del tradizionale pandoro sfogliato, che viene invece realizzato con il metodo delle sfogliature di burro. Quello...

Leggi di più...

Pavlova

La pavlova è un dolce di origine australiana realizzato con una base di meringa ed una golosa crema di farcitura, spesso arricchita con frutta fresca mista a piacere. Sembra che questo dolce sia stato creato nel 1926, per mano dello chef di un hotel di Wellington, per onorare la famosa ballerina Anna Pavlova, in quel...

Leggi di più...