Primi Piatti

I Primi Piatti rappresentano la portata principale di ogni menù italiano che si rispetti. Che sia il menù di una cucina professionale o uno casalingo, un menù delle feste o uno quotidiano, che sia frutto di attenzione o di organizzazione, non vi è pranzo senza un buon primo piatto. Che sia di pasta, fresca o secca, di riso, di verdure, di legumi, una zuppa o una minestra.

Sono principalmente le ricette di primi piatti (oltre alla tanto rinomata e apprezzata pizza) che hanno permesso alla gastronomia italiana di diffondersi e radicarsi in tutto il mondo. Basta pensarci solo un attimo: secondo voi c'è qualcuno che può resistere alla tentazione di assaggiare un buon piatto di spaghetti al pomodoro fresco che profuma di basilico? O di provare una fumante lasagna che affonda nel ragù o nella besciamella?

Tutto merito delle abili mani degli chef e delle nonne italiane? Beh, non solo... merito al merito, ma ricordiamoci di ringraziare la nostra cara e bella Italia, che ci dona dei prodotti magnifici che permettono alle nostre tavole di avete le "etichette" che meritano!

In questa sezione troverete ricette semplici di primi piatti, corredate di foto, per ogni occasione e per ogni palato.

 

Primi Piatti

Omelette (ricetta base)

Le omelette sono una preparazione tipica della cucina francese a base di uova e latte, solitamente servite per una colazione ricca e nutriente, sono la scelta perfetta anche per un brunch o per una cena diversa dal solito. Si tratta di una sorta di frittatine molto semplici e leggere, che possono essere gustate al...

Leggi di più...
 

Carbonara di Zucchine

La carbonara di zucchine è l'alternativa vegetariana, gustosa e sfiziosa per mangiare i classici spaghetti alla carbonara, tradizionalmente preparati con guanciale o pancetta. Questo piatto, grazie al taglio a cubetti delle zucchine, richiama anche nell'aspetto la classica carbonara romana. La carbonara di zucchine è...

Leggi di più...

Tagliatelle al pesto di pistacchi

Le tagliatelle al pesto di pistacchi sono un primo piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, terra di sole dove il pistacchio viene coltivato egregiamente, assumendo un sapore corposo ed inimitabile. Una tradizione, quella della gastronomia sicula, che ha tanto da insegnare, che riempie sempre i piatti...

Leggi di più...

Pasta alla Norma, la ricetta originale siciliana con melanzane

La pasta alla norma (in dialetto "pasta ca' norma") è un primo piatto siciliano con penne e melanzane, originario della città di Catania, omaggio alla celebre opera di Vincenzo Bellini: La Norma. La pasta alla norma è una ricetta molto semplice da preparare, si tratta di un piatto a base di pasta corta, tipo penne o...

Leggi di più...
 

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una ricetta di base della tradizione culinaria italiana, che permette di ottenere un preparato liquido molto leggero e gustoso, ricco di principi nutritivi e povero di calorie. Il brodo vegetale si prepara facendo bollire a lungo varie tipologie di vegetali, per poi essere filtrato ed utilizzato...

Leggi di più...

Farfalle al Salmone affumicato

Le farfalle al salmone affumicato sono un primo piatto tra i più diffusi, soprattutto da chi ha poco tempo per i fornelli o chi non ritiene di essere il massimo esperto di cucina. Sarà che sono buonissime, sarà che piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi, sarà che sono davvero semplici e veloci da preparare,...

Leggi di più...
 

Riso Venere con Zucchine e Gamberetti

La Ricetta del Riso Venere con Zucchine e Gamberetti è un'ottima ricetta per un primo piatto a base di riso. Il riso venere è un riso dal chicco piccolo e nero molto profumato. Il riso Venere approda in Italia solo nel 1997. In Cina il riso venere viene coltivato da sempre, ma a causa delle difficoltà che si...

Leggi di più...

Risotto alla melagrana

Il risotto alla melagrana è un primo piatto molto particolare, dal sapore un po' dolce, grazie alla presenza del succo della melagrana. Il tocco in più, sia nel sapore che nell'aspetto, viene dato dai chicchi di melagrana che vanno ad adornare il piatto. In poche mosse otterrete un piatto davvero particolare, da...

Leggi di più...