Pizze e rustici
Nella categoria pizze e rustici si annoverano tutte quelle ricette per cucinare le torte salate, rustici di pasta sfoglia, pasta lievitata, pata brisè, ecc, quiche, focacce e pizze. Una varietà indescrivibile tra cui scegliere per assecondare gusti ed esigenze che possono essere tra i più disparati. Tra queste ricette troverete l'idea furba per svuotare il frigorifero, la torta che vi salverà la cena dell'ultimo minuto, lo strudel che conquisterà i vostri amici o quella pizza che avete mangiato in pizzeria tempo fa e che tanto desideravate riprodurre anche a casa.
Pizze e rustici sono un cult della cucina del nostro Paese; si contraddistinguono, esaltando sempre il sapore di ingredienti semplici e genuini, quelle ricette tradizionali come la pizza napoletana, la focaccia pugliese, la torta pasqualina, la pizza e mortazza o la focaccia di Recco. Qualche nome tra i quali sicuramente riconosciamo quello che siamo abituati a sentire fin da bambini, quello che evoca i sapori e i ricordi con i quali siamo cresciuti e che ci hanno fatto appassionare alla cucina.
Nella sezione dedicata a pizze e rustici troverete tantissime ricette tra le quali scegliere quella che fa al caso vostro, provatela nella versione da me indicata o con le varianti che preferite. Riassaporate sapori conosciuti e familiari e scoprite quelli nuovi, perchè ogni viaggio deve sempre terminare con una scoperta!
Pizze e rustici
La torta pasqualina di zucchine è una variante leggera, primaverile e delicata della celebre torta salata ligure: la torta pasqualina, che, da secoli, è protagonista delle tavole pasquali e delle scampagnate nei giorni di festa. In questa versione, le zucchine diventano le assolute protagoniste del ripieno, offrendo...
Leggi di più... Il casatiello napoletano senza lievitazione è una variante pratica e veloce di uno dei simboli più iconici della tradizione partenopea, il classico casatiello, un rustico lievitato, ricco e saporito che conserva tutta l’anima festosa e abbondante del suo parente più classico ma si adatta ai tempi moderni e alla...
Leggi di più... Il casatiello napoletano, insieme al tortano e alla pizza piena, è una famosa torta rustica napoletana preparata tra il giovedì ed il venerdì Santo per essere poi consumati il giorno di Pasqua. Ovviamente, visto che a tutta questa abbondanza va ad aggiungersi anche il menù di Pasqua, anch'esso ricco e succulento, e...
Leggi di più... Il babà rustico con lievito madre è la versione a lunga lievitazione del tradizionale babà salato napoletano, un rustico lievitato che nasce nel capoluogo partenopeo e che ha conquistato il mondo. La preparazione è molto semplice, in più si tratta di un lievitato con una sola lievitazione, ma per farlo perfetto anche...
Leggi di più... La pizza in teglia con lievito madre è una deliziosa preparazione che sfrutta la pasta madre come agente lievitante e rende la pizza alta, morbida, ricca di alveolatura e particolarmente leggera e digeribile. Quella in teglia, rispetto alla classica pizza napoletana, adatta alla cottura su pietra, è preparata con un...
Leggi di più... Il pan brioche salato farcito è una variante ricca del classico pan brioche salato, un pane morbido e lievemente dolce, che si presta ad essere scelto come base per la preparazione di deliziosi sandwich. In questa ricetta la farcitura la troviamo all'interno del pane stesso, così che il pan brioche si presenta come...
Leggi di più... Il panettone gastronomico è un panettone salato, realizzato con un impasto morbidissimo, tipo pan brioche, che viene tagliato e farcito a strati, solitamente variando gusto ad ogni strato. Maestoso ed invitante è il benvenuto sulla tavola delle feste e piace sempre a tutti, sia per la sua estrema morbidezza che per...
Leggi di più... La treccia di pan brioche affumicata è una versione aromatica e profumata della classica treccia di pan brioche farcita, il buonissimo rustico preparato con una base di pan brioche, soffice e profumato, farcito con salumi e formaggi caratterizzati da un incredibile aroma affumicato, ecco perchè sono stati scelti...
Leggi di più... Il fiore di pan brioche salato è una preparazione rustica molto semplice ma anche molto scenografica, che si caratterizza per il suo aspetto particolarissimo, che ricorda esattamente la forma di un fiore. L'impasto si prepara in poco tempo e viene steso in due strati, che verranno poi farciti e sovrapposti, così che...
Leggi di più... Lo gnocco fritto è una delle ricette della tradizione Emiliana diffusa in tutto il mondo. Lo gnocco è preparato con una pasta da pane, "ingolosita" dallo strutto, che viene fatta lievitare, poi viene stesa in una sfoglia sottile e tagliata a losanghe. Ogni losanga, che prende appunto il nome di gnocco, viene poi...
Leggi di più...