Dolci per la Calza Dolcetti per la Befana Calza della Befana

Per la calza, prepara i miei dolcetti!

Ricette per Intolleranti

Ricette di cucina per fare piatti per le persone intolleranti ad alcuni alimenti.

Cucina per intolleranti.

 

Ricette per Intolleranti

Cotechino con lenticchie, il piatto immancabile per Capodanno!

Il cotechino con lenticchie è una ricetta semplice e molto gustosa, che viene tradizionalmente preparata in occasione delle feste di Natale. E' tradizione della vigilia di Capodanno preparare lenticchie e cotechino, poiché si dice che mangiare una manciata di lenticchie allo scoccare della mezzanotte porti fortuna...

Leggi di più...
 

Calamarata. La ricetta napoletana originale per farla a casa!

La calamarata è un primo piatto a base di pesce, preparato con i calamari tagliati ad anelli ed un formato di pasta che somiglia proprio a degli anelli di calamaro, tipico campano, che prende proprio il nome di "calamarata". Con questa ricetta il pesce e la pasta vanno quasi a mimetizzarsi mescolandosi tra loro,...

Leggi di più...

Torta cookies vegana integarle (senza latte e uova)

La torta cookies vegana è un dessert irresistibile, una variante senza latte, burro, uova, della classica torta cookies, un dolce ispirato ai classici biscotti americani, una variante che rispetta un’alimentazione vegana, priva di ingredienti di origine animale. Si tratta di una ricetta che punta a mantenere tutto il...

Leggi di più...
 

Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

I bocconcini di pollo con la zucca sono un secondo piatto semplice e molto gustoso, ideale per completare una cena con secondo e contorno in un'unica portata. Il gusto semplice e delicato del pollo e della zucca si uniscono alla perfezione, dando origine ad un piatto che piace a tutta la famiglia. I bocconcini di...

Leggi di più...
 

Penne all'ortolana, la pasta con verdure miste

Le penne all'ortolana sono un primo piatto di pasta condita con verdure miste, che vengono cotte in padella. La scelta delle verdure è molto ampia e dipende dalla stagionalità dei prodotti. In genere questa ricetta viene preferita in estate, quando si trovano gli ingredienti indicati nella ricetta, ma non mancano...

Leggi di più...