Ricette per Categoria
Elenco di ricette di cucina suddivise per categoria: dagli antipasti, ai primi, secondi, contorni e dessert, senza farci mancare pizze e rustici, ricette etniche, drink e liquori e tanto altro, per soddisfare tutti i gusti e soprattutto ogni esigenza.
Raccolte di ricette semplici e veloci descritte minuziosamente con foto passo passo, che spiegano il procedimento senza dare margini di errore. Ricette sperimentate e collaudate per portare in tavola sempre il piatto giusto!
Ricette per Categoria
I muffin casatiello dolci rappresentano un’interpretazione originale e creativa della tradizione napoletana del casatiello dolce, una fusione tra il carattere conviviale e simbolico del casatiello e la praticità moderna dei muffin, declinata però in chiave dolce, inaspettata e sorprendentemente armoniosa. Se vuoi...
Leggi di più... Il casatiello napoletano senza lievitazione è una variante pratica e veloce di uno dei simboli più iconici della tradizione partenopea, il classico casatiello, un rustico lievitato, ricco e saporito che conserva tutta l’anima festosa e abbondante del suo parente più classico ma si adatta ai tempi moderni e alla...
Leggi di più...
Gli gnocchi di grano saraceno con speck e fonduta sono un piatto che racchiude l’essenza della montagna, una ricetta ricca di carattere che riesce a fondere rusticità e raffinatezza in ogni boccone. Già al primo sguardo, questa preparazione evoca i paesaggi alpini, le baite in legno, i profumi di bosco e i pranzi...
Leggi di più... La ciambella mandorle e cioccolato è un dolce che sa di casa e di abbracci, di colazioni lente e merende silenziose, ma anche di occasioni speciali in cui si vuole qualcosa di goloso senza strafare. È una torta che racchiude l’equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità, tra la dolcezza naturale delle mandorle e...
Leggi di più... Il casatiello napoletano, insieme al tortano e alla pizza piena, è una famosa torta rustica napoletana preparata tra il giovedì ed il venerdì Santo per essere poi consumati il giorno di Pasqua. Ovviamente, visto che a tutta questa abbondanza va ad aggiungersi anche il menù di Pasqua, anch'esso ricco e succulento, e...
Leggi di più... La pasta fagioli e tonno è un piatto che unisce due mondi apparentemente distanti, quello rustico e contadino della tradizione legata ai legumi e quello più mediterraneo, fresco e sapido rappresentato dal tonno. È una ricetta che sorprende per la sua semplicità ma anche per la profondità del gusto che riesce a...
Leggi di più... La colomba veloce a impasto unico è un dolce lievitato che simboleggia le feste di Pasqua, sicuramente presente su tutte le tavole degli italiani e non solo, ma quanti di voi temono i lunghi tempi di lievitazione, i ripetuti passaggi di lavorazione? Questa ricetta saprà sorprendervi, perchè è davvero semplicissima da...
Leggi di più... Le bruschette con ricotta di bufala, marmellata di peperoncini e fichi rappresentano una sintesi perfetta tra rusticità e raffinatezza, un piccolo antipasto capace di raccontare con pochi morsi un intero universo di sapori mediterranei, unendo il calore del pane tostato alla freschezza cremosa della ricotta, la...
Leggi di più... La pastiera napoletana è il più classico dei dolci napoletani che non può mancare per la Santa Pasqua. Un guscio di pasta frolla che racchiude una crema a base di grano, ricotta e uova, il tutto impreziosito dagli aromi intensi di cannella, millefiori e fiori d'arancia e qualche pezzetto di frutta candita....
Leggi di più... Il risotto con vongole e prosecco è una di quelle ricette che riesce a evocare immediatamente l'immagine di un pranzo elegante ma informale, magari in una terrazza con vista mare, dove la brezza salmastra si mescola ai profumi della cucina mediterranea. È un piatto che si distingue per il suo equilibrio tra...
Leggi di più...