🎄Ricette di Natale
Il Natale è la principale festa dell'anno, quella più attesa da grandi e piccini.
Tutti sanno che il Natale è fondamentalmente una festa cristiana, in cui si ricorda la nascità di Gesù, che si fanno risalire dal 10 al 4 a.C., quindi le origini di questa festa sono da ricercarsi in tempi molto remoti.
Ma a dispetto delle credenze ben salde nella mente della gente, bisogna dire che questa festa nasce invece come festa popolare, piuttosto che religiosa. In questo periodo infatti cadono una serie di ricorrenze e di riti legati al mondo rurale, nonchè dei festeggiamenti per dare l'addio al vecchio anno ed il benvenuto al nuovo.
Il Natale, così come noi lo festeggiamo, deriva dalle tradizioni borghesi del secolo scorso. E' in questo periodo che nasce la tradizione del digiuno e del cenone della "vigilia", del presepe e dell'immancabile albero di Natale.
Anche le luci e le candele che si accendono in questo periodo per addobbare case e vie hanno un loro antenato "il ceppo". Il ceppo era un grosso pezzo di legno (solitamente di quercia) che in questi giorni si acendeva nel camino della case, che serviva come rito propiziatorio per l'inizio del nuovo anno. Persino dal modo di ardere del ceppo si prediceva l'andamento dell'anno futuro.
I festeggiamenti natalizi si protraggono fino all'anno successivo, per proseguire a capodanno e terminare in corrispondenza dell'Epifania.
E allora, per non far mancare in nessuna casa almeno un piccolo alberello luminoso e colorato, che doni gioia e serinità in questi giorni di festa, vi invito a leggere le nostre rubriche per avere delle idee per delle decorazioni che saranno sicuramente inimitabili grazie alla vostra originalità.
E per allietare le vostre tavole consultate e lasciate qualche suggerimento alle Ricette di Natale.
Buon Natale!
🎄Ricette di Natale
Le linguine all'aragosta sono un primo piatto semplice e raffinato perfetto per le grandi occasioni, momenti in cui si vuole fare bella figura con i propri ospiti, scegliendo degli ingredienti particolari e realizzando delle ricette gustose, in poco tempo e grande facilità. Gli spaghetti all'aragosta sono infatti...
Leggi di più... Il brasato è un secondo piatto di carne tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare del Nord Italia. Il più conosciuto è sicuramente il brasato al barolo, ma esistono tantissime versioni che prevedono ingredienti alternativi, per un risultato finale che metta in evidenza alcune caratteristiche della...
Leggi di più...
Le trofie con polpo e patate sono un primo piatto di pasta di pesce, ideale per le feste, ma gustoso in qualunque periodo dell'anno. Una ricetta semplice che si prepara in poco tempo e che piace facilmente a tutti. Il segreto per una riuscita perfetta è sicuramente la freschezza e la giusta cottura del polpo, che...
Leggi di più... I cinnamon rolls veloci sono la versione furba dei classici cinnamon rolls, le girelle alla cannella, lievitate, morbide e profumate, che rispecchiano tutto lo spirito del Natale. Questa versione furba, molto semplice e molto veloce, utilizza la pasta sfoglia pronta, riducendo così la preparazione delle girelle a...
Leggi di più... Il tronchetto di Natale al caffè è una variante del classico tronchetto di Natale al cioccolato, il dolce tradizionale delle feste natalizie, che tanto piace a grandi e piccini. Nella versione al caffè il buche de Noel diventa ancora più goloso per tutti gli amanti dell'aroma di caffè. Un tocco di originalità ad una...
Leggi di più... I biscotti alle nocciole farciti sono un'idea golosa per preparare dei gustosissimi frollini farciti con crema alle nocciole, da gustare nel periodo delle festività natalizie, o da regalare, proprio in quest'occasione, alle persone care. Friabili, profumati e piacevolmente arricchiti dalla farcitura di crema di al...
Leggi di più... Il panettone veloce senza lievitazione è una ricetta alternativa alla classica preparazione del panettone, il dolce di Natale più famoso di tutti i tempi. Una delizia unica per apprezzare al massimo le festività natalizie con un dolce tradizionale e allo stesso tempo innovativo. Sicuramente qualcosa di diverso da...
Leggi di più... La lasagna zucca e speck è una ricetta classica per un primo piatto perfetto per una domenica in famiglia o per un giorno di festa. Le lasagne infatti sono da sempre uno dei simboli della convivialità e dei pranzi in famiglia, e, nelle tante rivisitazioni che vedono protagonista ogni volta ingredienti diversi, c'è...
Leggi di più... Il polpettone bardato con pancetta è un piatto ricco e sostanzioso, perfetto quando si deve scegliere un piatto ricco per le feste e magari si desidera poterlo preparare in anticipo. Poche mosse e porterete in tavola un polpettone davvero succulento, dove la carne si mantiene morbidissima e succosa, ed è...
Leggi di più... La bundt cake alla cannella è uno di quei dolci che appena usciti dal forno, con il loro magico profumo di spezie, fanno regalano subito una straordinaria atmosfera di festa! Una di quelle ciambelle che si desidera gustare a colazione, magari in una di quelle colazioni lente e tranquille, quando si è avvolti dal...
Leggi di più...