🎄Ricette di Natale
Il Natale è la principale festa dell'anno, quella più attesa da grandi e piccini.
Tutti sanno che il Natale è fondamentalmente una festa cristiana, in cui si ricorda la nascità di Gesù, che si fanno risalire dal 10 al 4 a.C., quindi le origini di questa festa sono da ricercarsi in tempi molto remoti.
Ma a dispetto delle credenze ben salde nella mente della gente, bisogna dire che questa festa nasce invece come festa popolare, piuttosto che religiosa. In questo periodo infatti cadono una serie di ricorrenze e di riti legati al mondo rurale, nonchè dei festeggiamenti per dare l'addio al vecchio anno ed il benvenuto al nuovo.
Il Natale, così come noi lo festeggiamo, deriva dalle tradizioni borghesi del secolo scorso. E' in questo periodo che nasce la tradizione del digiuno e del cenone della "vigilia", del presepe e dell'immancabile albero di Natale.
Anche le luci e le candele che si accendono in questo periodo per addobbare case e vie hanno un loro antenato "il ceppo". Il ceppo era un grosso pezzo di legno (solitamente di quercia) che in questi giorni si acendeva nel camino della case, che serviva come rito propiziatorio per l'inizio del nuovo anno. Persino dal modo di ardere del ceppo si prediceva l'andamento dell'anno futuro.
I festeggiamenti natalizi si protraggono fino all'anno successivo, per proseguire a capodanno e terminare in corrispondenza dell'Epifania.
E allora, per non far mancare in nessuna casa almeno un piccolo alberello luminoso e colorato, che doni gioia e serinità in questi giorni di festa, vi invito a leggere le nostre rubriche per avere delle idee per delle decorazioni che saranno sicuramente inimitabili grazie alla vostra originalità .
E per allietare le vostre tavole consultate e lasciate qualche suggerimento alle Ricette di Natale.
Buon Natale!
🎄Ricette di Natale
La focaccia albero di Natale è una focaccia sofficissima ad alta idratazione, una creazione culinaria affascinante e deliziosa che aggiunge un tocco festivo alla tavola durante le festività natalizie. Questa prelibatezza culinaria non è solo un piacere per il palato, ma anche un'opera d'arte tutta da mangiare, che...
Leggi di più... Il filetto di salmone e gamberi al forno è un piatto che unisce la morbidezza e la delicatezza del salmone con la dolcezza e la succosità dei gamberi, creando un'armonia di sapori marini. Questa ricetta è una celebrazione di frutti di mare freschi e di alta qualità , combinati con erbe aromatiche e spezie che esaltano...
Leggi di più...
La Christmas bundt cake è una torta natalizia arricchita con quelli che sono i tipici aromi delle feste, delle spezie miste che caratterizzano i gingerbread, una generosa quantità di frutta secca, che contribuisce a dare un tocco in più all'impasto, con gusto e una nota di croccantezza, ed un magnifico profumo,...
Leggi di più... Il panettone di Natale a impasto unico è una soluzione semplice e veloce per preparare un panettone, quindi un grande lievitato della tradizione delle feste natalizie, con un solo impasto, ovvero senza i tradizionali step che solitamente questo lievitato prevede. Il risultato è un dolce sorprendentemente soffice,...
Leggi di più... Il sale aromatizzato è un condimento versatile e creativo che aggiunge un tocco di sapore unico a numerosi piatti, di carne, pesce o verdure. Questo ingrediente artigianale, spesso realizzato in casa, permette di personalizzare il proprio approccio alla cucina, regalando un'esplosione di sapori a molte preparazioni...
Leggi di più... L'arrosto di tacchino con castagne è un piatto autunnale che incarna il calore e il comfort della cucina tradizionale. Questa ricetta combina la delicatezza della carne di tacchino con la dolcezza nutriente delle castagne, creando un connubio di sapori e aromi che delizia il palato e riscalda il cuore. Il tacchino,...
Leggi di più... Le lasagne zucca, funghi e gamberi sono una variante autunnale delle classiche lasagne al forno, che raccogli i sapori e i colori dell'autunno, come quelli della zucca e dei funghi, uniti al tocco di freschezza, delicata dolcezza e leggera sapidità che aggiungono i gamberi. Le lasagne sono considerate uno dei piatti...
Leggi di più... La ricetta dell'aragosta gratinata è un piatto raffinato e gustoso che mette in mostra il sapore delicato e la consistenza succulenta della carne di aragosta, arricchita dalla croccantezza della gratinatura. Questa preparazione culinaria è spesso associata a cene eleganti e occasioni speciali, poiché la sua...
Leggi di più... Lo spezzatino di manzo è un secondo piatto di carne tipico della tradizionale della cucina italiana. Morbidissimi bocconcini di manzo, tagliati da un trancio di bovino adulto, rosolati e cotti a lungo, a fuoco lento, con aromi e brodo di carne, per un risultato finale incantevole, che si scioglie in bocca! La cremina...
Leggi di più... Le linguine all'aragosta sono un primo piatto semplice e raffinato perfetto per le grandi occasioni, momenti in cui si vuole fare bella figura con i propri ospiti, scegliendo degli ingredienti particolari e realizzando delle ricette gustose, in poco tempo e grande facilità . Gli spaghetti all'aragosta sono infatti...
Leggi di più...