🎄Ricette di Natale
Il Natale è la principale festa dell'anno, quella più attesa da grandi e piccini.
Tutti sanno che il Natale è fondamentalmente una festa cristiana, in cui si ricorda la nascità di Gesù, che si fanno risalire dal 10 al 4 a.C., quindi le origini di questa festa sono da ricercarsi in tempi molto remoti.
Ma a dispetto delle credenze ben salde nella mente della gente, bisogna dire che questa festa nasce invece come festa popolare, piuttosto che religiosa. In questo periodo infatti cadono una serie di ricorrenze e di riti legati al mondo rurale, nonchè dei festeggiamenti per dare l'addio al vecchio anno ed il benvenuto al nuovo.
Il Natale, così come noi lo festeggiamo, deriva dalle tradizioni borghesi del secolo scorso. E' in questo periodo che nasce la tradizione del digiuno e del cenone della "vigilia", del presepe e dell'immancabile albero di Natale.
Anche le luci e le candele che si accendono in questo periodo per addobbare case e vie hanno un loro antenato "il ceppo". Il ceppo era un grosso pezzo di legno (solitamente di quercia) che in questi giorni si acendeva nel camino della case, che serviva come rito propiziatorio per l'inizio del nuovo anno. Persino dal modo di ardere del ceppo si prediceva l'andamento dell'anno futuro.
I festeggiamenti natalizi si protraggono fino all'anno successivo, per proseguire a capodanno e terminare in corrispondenza dell'Epifania.
E allora, per non far mancare in nessuna casa almeno un piccolo alberello luminoso e colorato, che doni gioia e serinità in questi giorni di festa, vi invito a leggere le nostre rubriche per avere delle idee per delle decorazioni che saranno sicuramente inimitabili grazie alla vostra originalità.
E per allietare le vostre tavole consultate e lasciate qualche suggerimento alle Ricette di Natale.
Buon Natale!
🎄Ricette di Natale
Il pandoro semplice con un solo impasto è una versione "rapida" del classico pandoro fatto in casa, la soluzione semplice che evita tutti gli impasti che solitamente i grandi lievitati richiedono, senza però rinunciare al gusto, alla sofficità e alla leggerezza della mollica. Un risultato veramente incredibile che...
Leggi di più... Il panettone gastronomico è un panettone salato, realizzato con un impasto morbidissimo, tipo pan brioche, che viene tagliato e farcito a strati, solitamente variando gusto ad ogni strato. Maestoso ed invitante è il benvenuto sulla tavola delle feste e piace sempre a tutti, sia per la sua estrema morbidezza che per...
Leggi di più...
Il panettone di Natale a impasto unico è una soluzione semplice e veloce per preparare un panettone, quindi un grande lievitato della tradizione delle feste natalizie, con un solo impasto, ovvero senza i tradizionali step che solitamente questo lievitato prevede. Il risultato è un dolce sorprendentemente soffice,...
Leggi di più... Le patate in padella sono un contorno semplice, veloce e molto comodo da preparare, perchè la ricetta prevede la cottura delle patate direttamente in padella, quindi senza accendere il forno! Soluzione ideale per tantissime esigenze, da quando fa caldo e non si vuole utilizzare il forno a quando si ha un menù ricco e...
Leggi di più... Il torrone dei morti al cioccolato e nocciole fatto in casa è un dolce tradizionale della pasticceria napoletana diffuso come dolce tipico del periodo che va dalla ricorrenza dei defunti fino a Natale, con maggiore concentrazione nelle pasticcerie del capoluogo proprio in occasione delle feste. Un torrone morbido...
Leggi di più... Il filetto di orata in crosta di patate è un secondo piatto semplice, gustoso e molto semplice da preparare, che richiede pochissimi minuti di preparazione con un risultato eccezionale. Infatti grazie alla protezione delle patate che vanno a formare una crosta, ovvero una sorta di barriera, uno scudo che permette il...
Leggi di più... Le pettole pugliesi o zeppoline di pasta cresciuta sono delle sfiziose frittelle di pasta lievitata, fritte ed aromatizzate con sale o zucchero, in base ai gusti. Queste frittelle infatti sono realizzate con una pastella dal sapore neutro, che in base alla successiva aggiunta di sale o zucchero assumono una...
Leggi di più... Il curry di salmone con latte di cocco e riso pilaf è un piatto unico di origine indiana, perfetto per chi ama portare in tavola i sapori profumati che appartengono a tradizioni a noi lontane, ma ricche di gusto e particolarità che meritano di essere provate. Nella cucina indiana il curry non è solo una spezia, ma...
Leggi di più... Le frittelle di cozze lievitate sono delle sfiziosissime palline di pasta cresciuta, simili alle tradizionali pettole pugliesi, che sono arricchite dalla presenza delle cozze, i molluschi tanto amati, che regalano una meravigliosa sapidità e quell'inconfondibile sapore di mare, che inebria ogni palato. Perfette come...
Leggi di più... Gli anelletti al forno alla siciliana sono un primo piatto di pasta al forno tipico della meravigliosa terra della Sicilia, una terra ricca di sapori, tutti da scoprire attraverso ricette tipiche locali che costituiscono un patrimonio culinario di immenso valore. Un classico piatto di pasta al forno, tipico del...
Leggi di più...