Dolci fritti

Tra i dolci più golosi vi sono sicuramente i Dolci Fritti. Che siano essi frittelle del luna park, bomboloni, ciambelline, zeppoline o graffe, la frittura dona (un po' come in tutti gli ambiti della cucina italiana) alla preparazione una marcia in più. A patto di non esagerare nelle quantità e nella periodicità, e di friggere sempre in un ottimo olio, non c'è alcun male a concedersi qualche dolce fritto. Perchè alle volte è proprio vero che la stessa preparazione, cambiando la modalità di cottura, può assumere un sapore del tutto differente.

In questa sezione troverete un'ampia raccolta di dolci fritti, che variano per impasto, sapori e aromi. Molti dei dolci fritti sono tipici di alcuni periodi e festività specifiche, come Natale o Carnevale.

 

Dolci fritti

 

Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

La pignolata al miele è una preparazione tipica calabrese del periodo di Carnevale, che ha dato origine anche alla golosa pignolata messinese, ben radicata in Sicilia, dove queste morbide e friabile palline vengono completamente rivestite con della glassa di zucchero. Nell'aspetto molto simile agli struffoli campani...

Leggi di più...
 
 

Chiacchiere alla panna. La ricetta di Carnevale senza uova!

Le chiacchiere alla panna sono la versione leggera e senza uova delle chiacchiere di Carnevale, un dolce tipico di Carnevale preparato nella versione semplice, non solo senza uova, ma anche senza burro o senza olio. L'ingredienti che permette la riduzione di tutti gli altri e conferisce sofficità all'impasto e...

Leggi di più...