Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Dolci fritti

Tra i dolci più golosi vi sono sicuramente i Dolci Fritti. Che siano essi frittelle del luna park, bomboloni, ciambelline, zeppoline o graffe, la frittura dona (un po' come in tutti gli ambiti della cucina italiana) alla preparazione una marcia in più. A patto di non esagerare nelle quantità e nella periodicità, e di friggere sempre in un ottimo olio, non c'è alcun male a concedersi qualche dolce fritto. Perchè alle volte è proprio vero che la stessa preparazione, cambiando la modalità di cottura, può assumere un sapore del tutto differente.

In questa sezione troverete un'ampia raccolta di dolci fritti, che variano per impasto, sapori e aromi. Molti dei dolci fritti sono tipici di alcuni periodi e festività specifiche, come Natale o Carnevale.

 

Dolci fritti

Ravioli dolci di Carnevale

I ravioli dolci di Carnevale sono un dolce semplice e tradizionale che viene preparato in genere proprio in occasione della festa più colorata dell'anno. Un mix di piacere inequivocabile tra colori, sapori e sfizioserie di vario tipo. Rendere una festa a tema un momento di grande divertimento sarà semplicissimo...

Leggi di più...
 

Mascherine croccanti

Le mascherine croccanti di chiacchiere sono degli sfiziosi dolcetti che hanno la classica forma tanto bramata nel periodo di Carnevale, che piacciono a grandi e piccini, che conquistano il palato dei golosoni e che fanno sempre festa quando vengono portate in tavola. Un’ondata di fresca allegria per rendere ancora...

Leggi di più...

Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

Le castagnole o favette sono tra i dolci di Carnevale più conosciuti, che fanno parte della tradizione culinaria di varie regioni d'Italia, dove queste deliziose palline di frolla, più o meno della dimensione di una castagna (da cui il loro caratteristico nome) vengono fritte e spolverizzate con lo zucchero a velo o...

Leggi di più...

Frittelle di castagne

Le frittelle di castagne sono un dolce semplice realizzato con la farina di castagne, forse tra i più famosi del periodo autunnale, dove complici i raggi di sole ancora caldi della domenica pomeriggio, si approfitta di una rilassante passeggiata nei boschi per tornare a casa con un bel cestino di castagne appena...

Leggi di più...

Panzerotti alla Nutella

I panzerotti alla Nutella sono dei deliziosi dolcetti fritti a base di pasta lievitata, farciti con la buonissima crema di cioccolato e nocciole che fa impazzire grandi e piccini. I dischetti di pasta che vengono farciti e chiusi a formare una mezzaluna sono poi fritti in abbondante olio di semi e poi delicatamente...

Leggi di più...
 

Frittelle di riso di san Giuseppe

Le frittelle di riso di san Giuseppe sono un dolce tradizionale del centro Italia, soprattutto della Toscana, anche se sono piuttosto conosciute anche in Umbria e nel Lazio. Si tratta di piccole palline di riso fritte preparate soprattutto il 19 Marzo in occasione della festa del papà. Preparate oggi ancora come...

Leggi di più...

Zeppole sarde

Le zeppole sarde sono una preparazione tipica del periodo di Carnevale e di San Giuseppe, per la festa del papà. Preparate in queste come anche in tantissime altre occasioni, queste buonissime zeppole hanno delle lunghe radici che affondano in tempi abbastanza lontani. La ricetta è andata evolvendosi nel tempo,...

Leggi di più...

Frittelle di san Giuseppe

Le frittelle di san Giuseppe, o zeppoline di san Giuseppe, sono uno dei dolci più tradizionali che ci siano, preparati in occasione della festa del papà, sono i capostipiti delle varie ricette delle zeppole di san Giuseppe. Nate come un dolce semplice e tradizionale, dalla lista degli ingredienti quasi povera, è oggi...

Leggi di più...