Dolci lievitati
I Dolci Lievitati sono tra quelli che richiedono più pazienza e perseveranza, che possono regalari i migliori risultati, inebriando tutti i palati. Chi può resistere ad una colazione con un fragrante croissant appena sfornato, una merenda con una profumatissima brioche o una pausa di piacere con un sofficissimo panbricohe?!
Profumati, caldi ed invitanti i dolci lievitati spalancano gli occhi di chiunque li vede uscire dal forno ed inebriano l'intera casa con i loro odori di dolce pane appena uscito dal forno.
Questa sezione è la raccolata di tutti le idee profumate di forno dei dolci lievitati che potete preparare con semplicità, garantendo un'ottima riuscita con un semplice ed ordinario forno domestico.
Dolci lievitati
La torta delle rose è un dolce di origine mantovana, preparato con una pasta lievitata soffice e gustosa, ricca di burro e zucchero. La pasta viene stesa in una sfoglia e la crema di burro e zucchero viene spalmata su tutta la superficie della sfoglia, la quale viene poi arrotolata su se stessa e tagliata in...
Leggi di più... La pinza triestina è un pane semi dolce di Pasqua, una ricetta tipica triestina, diffusa anche nel goriziano e istriano, preparata come vuole la tradizione di una volta, con pochi e semplici ingredienti, per ottenere un pane morbido, con una bellissima colorazione dorata, con un incredibile profumo di agrumi ed una...
Leggi di più... Le trecce al mascarpone con gocce di cioccolato sono un dolce lievitato semplice, soffice e gustoso che si prepara facilmente, in poco tempo e senza burro! La sofficità e il sapore di queste brioche vengono garantiti dall'utilizzo del mascarpone, che unendosi all'impasto gli conferisce una morbidezza unica, cosa che...
Leggi di più... Il savarin, conosciuto anche come babà Savarin e torta Savarin, è un dolce francese realizzato con lo stesso impasto utilizzato per fare il babà, con la differenza che in questo viene aggiunto il latte, che lo rende ancora più morbido e spugnoso. Questa ciambella dall'impasto morbido e dalla texture porosa, capace...
Leggi di più... I buchteln sono dei dolci lievitati tipici della tradizione tirolese. Si tratta di morbide palline farcite, solitamente con della confettura, che sono posizionate una accanto all'altra nella teglia, così che in cottura si crea un unico dolce, fatto proprio di singole briochine staccabili, per gustare il meglio della...
Leggi di più... Il pandoro senza lattosio è una versione senza burro e senza latte del sofficissimo pandoro di Natale. Una scelta salutistica, legata ad eventuali problemi di allergia o di intolleranza alle proteine del latte, che permette nonostante tutto di non rinunciare al classico dolce a stella delle feste. Affinchè quest'anno...
Leggi di più... I cornetti al pistacchio sono delle morbide brioche, realizzate con un impasto dove si alternano quello "bianco" classico e quello "verde" al sapore di pistacchio, che insieme si combinano per formare dei cornetti bi-colore e bi-sapore molto particolari. In più queste brioche sono farcite con una golosa crema...
Leggi di più... Le brioche alla Nutella con esubero di pasta madre sono un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di lievito madre che si hanno in seguito al periodo rinfresco del lievito. Se infatti non si ha in programma un utilizzo specifico del lievito madre, è inutile rinfrescarlo tutto, quindi può essere utile sapere come...
Leggi di più... Il casatiello dolce con lievito madre è un grande classico tra i dolci delle feste di Pasqua che appartengono alla tradizione gastronomica napoletana. E' la versione salata del casatiello napoletano, una via di mezzo tra una brioche ed un panettone, che può avere la classica forma del panettone oppure può presentarsi...
Leggi di più... La colomba veloce a impasto unico è un dolce lievitato che simboleggia le feste di Pasqua, sicuramente presente su tutte le tavole degli italiani e non solo, ma quanti di voi temono i lunghi tempi di lievitazione, i ripetuti passaggi di lavorazione? Questa ricetta saprà sorprendervi, perchè è davvero semplicissima da...
Leggi di più...