Dolci per la Calza Dolcetti per la Befana Calza della Befana

Per la calza, prepara i miei dolcetti!

Primi di Natale

Il Natale è un momento di condivisione, convivialità e, naturalmente, di prelibatezze culinarie. Nella nostra categoria dedicata ai primi piatti di Natale, vi invitiamo a scoprire ricette che non solo soddisferanno il palato, ma racconteranno anche una storia di tradizione e innovazione. Ogni piatto è pensato per portare il calore e la magia delle festività direttamente sulla vostra tavola.

Immaginate di servire un risotto allo champagne, cremoso e profumato, che si sposa perfettamente con i sapori festivi e brilla di eleganza. Oppure un ragù di cinghiale, ricco e saporito, che avvolge la pasta in un abbraccio di gusto, rendendo ogni forchettata un'esperienza indimenticabile. I tortellini in brodo, un grande classico della tradizione italiana, sono il simbolo del Natale per molte famiglie, riscaldando i cuori e i corpi in una fredda serata invernale.

Per chi cerca un tocco di originalità, le nostre ricette includono anche opzioni vegetariane come gnocchi di zucca con burro e salvia, perfetti per esaltare i sapori autunnali. Ogni primo piatto è un invito a esplorare e sperimentare, combinando ingredienti freschi e di stagione per creare un menu che stupirà i vostri ospiti.

Scoprite la nostra selezione di primi di Natale e preparatevi a deliziare i vostri cari con piatti che racchiudono l’essenza delle festività: amore, condivisione e un’esplosione di sapori che celebrano la bellezza della cucina.

Con ogni morso, porterete un pizzico di magia natalizia nel vostro cuore e nella vostra tavola!

 

Primi di Natale

Risotto allo Champagne

Il risotto allo champagne è una delle ricette più classiche che si possano preparare a Natale. Semplice, gustoso ed elegante, permette sempre di fare un bellissima figura in ogni circostanza. Il risotto allo champagne è il piatto ideale per preparare in poco tempo e senza troppo impegno un piatto gustoso e al tempo...

Leggi di più...
 

Tartellette con lenticchie e cotechino

Le tartellette con lenticchie e cotechino sono una ricetta semplice, originale, sfiziosa e molto gustosa, per portare in tavola un piatto della tradizione del cenone di capodanno. Immancabili su tutte le tavole dell'ultimo dell'anno, allo scoccare della mezzanotte ecco apparire (nonostante il cenone appena terminato)...

Leggi di più...

Lasagne alla bolognese

Le lasagne alla bolognese sono uno dei primi piatti più caratteristici dell'Emilia Romagna e si contraddistinguono per il buon sapore della pasta all'uovo utilizzata in un connubio perfetto con un succulento ragù alla bolognese, abbondante besciamella e tanto parmigiano reggiano grattugiato. Le lasagne alla bolognese...

Leggi di più...

Spaghetti ai Fasolari

Gli spaghetti ai fasolari sono una ricetta di spaghetti con le vongole semplice ma anche molto gustosa, ideale per servire ai vostri ospiti un piatto diverso dal solito, che sicuramente apprezzeranno. La ricetta proposta ha un sugo di condimento bianco, ma volendo potrete aggiungere anche dei pomodorini per...

Leggi di più...
 

Farfalle al Salmone affumicato

Le farfalle al salmone affumicato sono un primo piatto tra i più diffusi, soprattutto da chi ha poco tempo per i fornelli o chi non ritiene di essere il massimo esperto di cucina. Sarà che sono buonissime, sarà che piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi, sarà che sono davvero semplici e veloci da preparare,...

Leggi di più...

Risotto alla melagrana

Il risotto alla melagrana è un primo piatto molto particolare, dal sapore un po' dolce, grazie alla presenza del succo della melagrana. Il tocco in più, sia nel sapore che nell'aspetto, viene dato dai chicchi di melagrana che vanno ad adornare il piatto. In poche mosse otterrete un piatto davvero particolare, da...

Leggi di più...
 

Zuppa di Lenticchie Bimby

Una Zuppa di Lenticchie ricca di ferro da fare con una ricetta semplice e veloce utilizzando il Bimby! Un primo piatto succulento o anche un piatto unico a tutto gusto! Leggi tutto: Zuppa di Lenticchie Bimby 8 commenti

Leggi di più...