Ricette con pomodoro

Pomodoro
Il pomodoro, o Lycopersicum esculentum in latino, è una pianta perenne delle Solanacee originaria dell'America Latina, che produce delle bacche di colore verde o rosso (il pomodoro vero e proprio) ricoperte da una buccia liscia e molto resistente.La pianta solitamente raggiunge un altezza che varia dai 50 cm al metro e presenta della peluria sia su tutto il fusto sia sulle foglie.Il pomodoro può avere forma tonda, appiattita, ovale o allungata a seconda della varietà.

Il pomodoro, pur essendo entrato a far parte della cucina italiana relativamente tardi rispetto ad altri alimenti, ha conquistato una posizione di tutto rispetto nella nostra alimentazione essendo l'emblema di piatti tipici e caratteristici come la pizza.Viene utilizzato quindi come elemento principale in molti sughi, a pezzetti o in passata, ma anche nelle insalate (caprese) e nei secondi piatti. Si consiglia di consumare sempre pomodori maturi poichè quelli acerbi contengono delle sostanza che favoriscono la formazione di calcoli.

A detta di molti esperti non esiste farmaco efficace contro i radicali liberi come lo è il pomodoro.
E' risaputo che i radicali liberi sono responsabili del danneggiando delle membrane cellulari e "consumano" le cellule di un po' tutti i tessuti dell'organismo. Ed è anche risaputo che per metterli in condizione di non nuocere, prevenendo anche la loro azione distruttrice, esistono meccanismi fisiologici che per attivarsi hanno bisogno di alcune sostanze, appunto le vitamine e altre. Ultimamente si è finalmente capito che solo queste sostanze ottengono ottimi risultati, a differenza della farmacologia tradizionale che finora ha fatto cilecca.

Possiamo tranquillamente affermare che un pomodoro, ricco di betacarotene, licopene e vitamina è più efficace, contro l'invecchiamento, di qualunque medicina.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'pomodoro'.

 

Ricette con pomodoro

Tagliolini colorati con zucchine e speck

I tagliolini colorati con zucchine e speck sono un primo piatto di pasta fresca preparata con concentrato di pomodoro, zafferano o spinaci, per dare ogni volta un sapore ed un colore diverso alla pasta. Il risultato è un piatto di tagliolini variopinto, fresco e leggero, ideale soprattutto in primavera o in estate,...

Leggi di più...

Taralli al gusto pizza

I taralli al gusto pizza sono uno snack sfizioso, dal gusto stuzzicante che richiama quello familiare della pizza, che piace a tutti e che fa “compagnia” in ogni forma. Pomodoro, olio extravergine di oliva, origano e parmigiano sono i sapori che si avvertono ad ogni assaggio. Note di gusto mediterranee, che...

Leggi di più...

Finta pizza di pasta sfoglia

La finta pizza di pasta sfoglia è una semplice alternativa alla classica pizza con impasto lievitato, sfiziosa ed accattivante, tanto al palato quanto alla vista, perfetta per portare in tavola un grande classico della cucina italiana anche quando si ha pochissimo tempo e non si vuole rinunciare ad una preparazione...

Leggi di più...

Guacamole

La guacamole è una salsa tipica della cucina messicana a base di avocado, servita solitamente con tacos e tortillas, perfetta anche per accompagnare carni o pesci alla brace. Una ricetta tradizionale, certamente tra le più conosciute ed apprezzate al mondo, facile da preparare in casa, con un successo assicurato,...

Leggi di più...

Pasta e ceci

La pasta e ceci è un primo piatto tipico della cucina campana, come di quella pugliese, romana e siciliana. Si tratta di una ricetta molto antica che era considerato un piatto completo della cucina povera, oggi rivalutato e rivendicato per la sua bontà e la sua genuinità, che lo rendono un vero patrimonio della...

Leggi di più...

Pizza di cavolfiore

La pizza di cavolfiore è una preparazione davvero sfiziosa ed alternativa alla tradizionale pizza margherita, ottima per far gustare con piacere un ortaggio spesso poco gradito, come il cavolfiore. Una sorpresa da portare sulle vostre tavole che meraviglierà anche voi stessi per semplicità e per bontà. La pizza di...

Leggi di più...

Pizzette al pomodoro

Le pizzette al pomodoro sono una sfiziosa alternativa alla classica pizza, più adatte ad un buffet, soprattutto di bambini, ottime anche servite per un aperitivo, nella comoda monoporzione in cui si presentano sono certamente sempre apprezzate da tutti. La pizza è un rinomato prodotto della gastronomia della cucina...

Leggi di più...

Lasagne verdi con ragù alla bolognese

Le lasagne verdi con ragù alla bolognese sono un primo piatto di pasta al forno ricco e sostanzioso, tipico della cucina tradizionale emiliana. Una ricetta che abbraccia la migliore tradizione, dove viene esaltato il sapore ricco e allo stesso tempo delicato di una cucina sapiente che le massaie hanno saputo...

Leggi di più...

Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

Il risotto degli innamorati è un primo piatto semplice e particolare perfetto per essere portato in tavola per un’occasione speciale, come un anniversario, una cena romantica o per la festa di San Valentino. Una ricetta che potrete preparare in pochissimo tempo per stupire di gusto il vostro partner. Ma fidatevi che...

Leggi di più...

Ziti al ragù napoletano

Gli ziti al ragù napoletano sono una ricetta tradizionale della cucina campana, in particolare del capoluogo partenopeo, della quale ne è quasi un emblema insieme alla sfogliatella e al babà. Un simbolo di gusto di una cucina ricca di cultura e di tradizione che negli anni si è evoluta mantenendo però inalterate...

Leggi di più...