Ricette con pomodoro

Pomodoro
Il pomodoro, o Lycopersicum esculentum in latino, è una pianta perenne delle Solanacee originaria dell'America Latina, che produce delle bacche di colore verde o rosso (il pomodoro vero e proprio) ricoperte da una buccia liscia e molto resistente.La pianta solitamente raggiunge un altezza che varia dai 50 cm al metro e presenta della peluria sia su tutto il fusto sia sulle foglie.Il pomodoro può avere forma tonda, appiattita, ovale o allungata a seconda della varietà.

Il pomodoro, pur essendo entrato a far parte della cucina italiana relativamente tardi rispetto ad altri alimenti, ha conquistato una posizione di tutto rispetto nella nostra alimentazione essendo l'emblema di piatti tipici e caratteristici come la pizza.Viene utilizzato quindi come elemento principale in molti sughi, a pezzetti o in passata, ma anche nelle insalate (caprese) e nei secondi piatti. Si consiglia di consumare sempre pomodori maturi poichè quelli acerbi contengono delle sostanza che favoriscono la formazione di calcoli.

A detta di molti esperti non esiste farmaco efficace contro i radicali liberi come lo è il pomodoro.
E' risaputo che i radicali liberi sono responsabili del danneggiando delle membrane cellulari e "consumano" le cellule di un po' tutti i tessuti dell'organismo. Ed è anche risaputo che per metterli in condizione di non nuocere, prevenendo anche la loro azione distruttrice, esistono meccanismi fisiologici che per attivarsi hanno bisogno di alcune sostanze, appunto le vitamine e altre. Ultimamente si è finalmente capito che solo queste sostanze ottengono ottimi risultati, a differenza della farmacologia tradizionale che finora ha fatto cilecca.

Possiamo tranquillamente affermare che un pomodoro, ricco di betacarotene, licopene e vitamina è più efficace, contro l'invecchiamento, di qualunque medicina.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'pomodoro'.

 

Ricette con pomodoro

Pizza romana

La pizza romana è una variante della classica pizza al pomodoro semplice e veloce da preparare, simbolo del capoluogo laziale, famosa nelle rosticcerie o come street food, almeno quanto la classica pizza bianca, tradizionalmente farcita con la classica mortazza. Quella romana è sicuramente diversa dalla tradizionale...

Leggi di più...

100 salatini in 5 minuti

I 100 salatini in 5 minuti sono un’idea semplicissima e velocissima per preparare tanti sfiziosi stuzzichini di pasta sfoglia al gusto pizza, in pochi minuti ed avere subito pronto un aperitivo per condividere dei momenti di spensieratezza con i vostri amici. Soprattutto in estate, infatti, le idee per stuzzichini...

Leggi di più...

Sugo al pomodoro

Il sugo al pomodoro veloce è una ricetta classica della cucina casereccia di una volta, quella che utilizza pochi e semplici ingredienti, con cui realizzare dei veri e propri capisaldi della gastronomia italiana, entrata a far parte del nostro patrimonio culturale. Il sugo viene preparato cuocendo la passata di...

Leggi di più...

Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine al forno è un timballo di verdure, dove si alternano strati di fette di zucchine fritte, polpa di pomodoro e mozzarella; tre ingredienti semplici che già nei colori richiamano quelli classici del tricolore italiano. Essi sono infatti il frutto della meravigliosa terra che ci circonda, ricca...

Leggi di più...

Tortellini al forno

I tortellini al forno sono una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto ricco e gustoso, un po’ diverso dal solito. Il tradizionale modo di gustare i tortellini è infatti in brodo o tutt’al più con panna e prosciutto. La scelta di un condimento semplice probabilmente dipende dal fatto che questa pasta...

Leggi di più...

Cappelletti al ragù

I cappelletti al ragù sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per allietare il pranzo di una giornata speciale da trascorrere in compagnia. Ottima pasta fresca all’uovo ripiena, condita con un classico ragù rosso, tradizionalmente utilizzato per altri formati di pasta, ma decisamente ottimo anche con i...

Leggi di più...

Zuppa di verza, fagioli e patate

La zuppa di verza, fagioli e patate è un comfort food invernale, di quelli che piacciono non solo per il gusto classico e delicato delle tradizionali zuppe di una volta, ma che ispirano un innato senso di famiglia e di casa, che nelle fredde giornate invernali più che mai si fa sentire. La zuppa di verza, fagioli e...

Leggi di più...

Sacchettini di gamberetti con crema al mascarpone

I sacchettini di gamberetti con crema al mascarpone sono un piatto al forno che può in verità essere sfruttato anche come antipasto. Grazie infatti al loro formato monoporzione, anche abbastanza ridotto, potrete scegliere di preparare questa ricetta conferendole accenti differenti. I saccottini sono realizzati con...

Leggi di più...

Panini di Halloween

I panini di Halloween mostruosi sono dei simpatici panini con una forma un po mostruosa, che potrete scegliere per festeggiare l'orribile notte delle Streghe in compagnia dei vostri bambini. Un aspetto coreografico e per nulla spaventoso, che sicuramente potrete sfruttare per rendere ancora più divertente una...

Leggi di più...