Ricette con pomodoro

Pomodoro
Il pomodoro, o Lycopersicum esculentum in latino, è una pianta perenne delle Solanacee originaria dell'America Latina, che produce delle bacche di colore verde o rosso (il pomodoro vero e proprio) ricoperte da una buccia liscia e molto resistente.La pianta solitamente raggiunge un altezza che varia dai 50 cm al metro e presenta della peluria sia su tutto il fusto sia sulle foglie.Il pomodoro può avere forma tonda, appiattita, ovale o allungata a seconda della varietà.

Il pomodoro, pur essendo entrato a far parte della cucina italiana relativamente tardi rispetto ad altri alimenti, ha conquistato una posizione di tutto rispetto nella nostra alimentazione essendo l'emblema di piatti tipici e caratteristici come la pizza.Viene utilizzato quindi come elemento principale in molti sughi, a pezzetti o in passata, ma anche nelle insalate (caprese) e nei secondi piatti. Si consiglia di consumare sempre pomodori maturi poichè quelli acerbi contengono delle sostanza che favoriscono la formazione di calcoli.

A detta di molti esperti non esiste farmaco efficace contro i radicali liberi come lo è il pomodoro.
E' risaputo che i radicali liberi sono responsabili del danneggiando delle membrane cellulari e "consumano" le cellule di un po' tutti i tessuti dell'organismo. Ed è anche risaputo che per metterli in condizione di non nuocere, prevenendo anche la loro azione distruttrice, esistono meccanismi fisiologici che per attivarsi hanno bisogno di alcune sostanze, appunto le vitamine e altre. Ultimamente si è finalmente capito che solo queste sostanze ottengono ottimi risultati, a differenza della farmacologia tradizionale che finora ha fatto cilecca.

Possiamo tranquillamente affermare che un pomodoro, ricco di betacarotene, licopene e vitamina è più efficace, contro l'invecchiamento, di qualunque medicina.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'pomodoro'.

 

Ricette con pomodoro

Gnocchi di patate al sugo, il segreto per farli perfetti!

Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro è un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette tradizionali di una cucina tipica e casereccia, quando fare la pasta fresca in casa non era solo un'arte, ma anche un momento di ritrovo delle donne con le proprie figli, quando si raccoglievano idee, ci si...

Leggi di più...

Cous cous con piselli e gamberetti

Il cous cous con piselli e gamberetti è un primo piatto perfetto per l'estate, dove si vanno ad incontrate il cous cous, quei piccoli granelli di semola, tipici della cucina del Nord Africa, con la freschezza, il sapore ed i colori dei piselli e dei gamberetti. Un abbinamento un po' insolito che conquisterà tutti. Un...

Leggi di più...

Pasta e Fagioli nel bicchiere

La pasta e fagioli nel bicchiere è un'idea sfiziosa e molto gustosa, per servire la classica pasta e fagioli borlotti in monoporzioni, perfette per una cena in terrazzo o per un buffet di una festa. Un'idea carina da affiancare ad una insalata di pasta, con la quale andrà a braccetto per il contrasto di sapori e di...

Leggi di più...

Ditali con la Mortadella

I ditali con la mortadella sono un primo piatto semplice e molto veloce da preparare, a base di un formato di pasta piccolo che si combina perfettamente con i cubetti di mortadella. Il tutto viene insaporito da un sughetto cremoso leggermente rosato, preparato con panna e pomodoro. Una sorta di ragù di mortadella...

Leggi di più...

Tagliatelle alla Bolognese Bimby

Le tagliatelle alla bolognese Bimby sono un piatto della tradizione culinaria italiana, tipiche dell'Emilia Romagna e in particolare della zona di Bologna. Il ragù alla bolognese è uno di quei piatti di cui non si riesce a far meno, ricco e gustoso si sposa benissimo con le tagliatelle all'uovo. Le tagliatelle alla...

Leggi di più...

Ragù alla Bolognese Bimby

Il ragù alla bolognese Bimby è un condimento a base di carne tritata, pomodoro e carota, tipico della cucina bolognese, conosciuto e utilizzato in tutto il mondo. Perfetto per condire lasagne, cannelloni, tagliatelle o semplicemente pasta di grano duro. Il ragù alla bolognese, come quello napoletano, deve cuocere a...

Leggi di più...

Grissini veloci di Pasta Sfoglia

I grissini veloci di pasta sfoglia sono degli stecchini ritorti di pasta sfoglia al gusto pizza, con pomodoro, olio e origano. Semplici e veloci stuzzichini da poter preparare in qualunque momento della giornata e da offrire ai vostri ospiti. I grissini veloci di pasta sfoglia sono la ricetta ideale da preparare per...

Leggi di più...

Pennette al baffo

Le pennette al baffo sono un primo piatto molto semplice da preparare dal gusto delicato e cremoso, che potrete rendere ogni volta incline ai gusti dei vostri ospiti, scegliendo di insaporirlo con prosciutto cotto, come fatto in questa ricetta, ma anche speck, pancetta o cubetti di pesce, come la coda di rospo. Le...

Leggi di più...

Rose di Lasagne

Le rose di lasagne con prosciutto cotto e mozzarella al pomodoro sono delle girelle di sfoglia di lasagna semplice e molto scenografiche, bellissime da portare in tavola e gustosissime da mangiare. Con il loro buon sapore di pasta al forno ricca e corposa piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi. Le rose di...

Leggi di più...

Lasagne ricce con mozzarella di bufala

Le lasagne ricce con mozzarella di bufala campana sono un primo piatto di pasta al forno tipico della cucina campana, dove per tradizione le classiche lasagne vengono preparate con le sfoglie di pasta di grano duro, in sostituzione della più diffusa pasta all'uovo, utilizzata nel resto d'Italia e conosciuta anche...

Leggi di più...