Ricette con m

MelagranaLa melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.

 

Ricette con m

Focaccia con lievito madre

La focaccia con lievito madre è una preparazione rustica a lunga lievitazione, ideale per portare in tavola il gusto e il benessere di un prodotto di panificazione realizzato con lievito madre, quindi con una lievitazione naturale lenta. Ideale da sola o farcita, può essere scelta come alternativa sfiziosa alla...

Leggi di più...

Torta salata svuotafrigo

La torta salata svuota frigo di sfoglia è una preparazione semplice e veloce, perfetta per chi ha la necessità di svuotare il frigorifero o la dispensa, prima di dover ad esempio partire per un viaggio, pulire il frigorifero o sistemare un po' di cose prima della spesa. Perfetta per riciclare gli ingredienti che...

Leggi di più...

Sformato di patate e zucchine

Lo sformato di patate e zucchine è una preparazione rustica a base di pochi e semplici ingredienti, molto simile alla preparazione tipica della cucina napoletana, conosciuta come gattò di patate. Ottimo sia caldo che freddo, si presta ad essere scelto come alternativa ad un pranzo o una cena quotidiani, diverso dal...

Leggi di più...

Pane al cioccolato

Il pane al cioccolato è una versione semi dolce del pane fatto in casa che con questa ricetta viene morbido e dal sapore incredibile di cioccolato, che viene realizzato con un mix di cacao e gocce di cioccolato fondente, che lo rende veramente irresistibile. Una scelta molto particolare che piace sempre a tutta la...

Leggi di più...

Pasta con i carciofi

La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice e veloce, che si presta ad essere scelto come portata principale di un pranzo quotidiano. In questo piatto dal gusto vegetariano, regna sovrano il sapore dei carciofi freschi di stagione, che possono essere scelti freschi quando sono di stagione, o anche surgelati...

Leggi di più...

Staccante per teglie fatto in casa. L'immancabile in cucina!

Lo staccante per teglie è un preparato molto semplice e comodo che viene utilizzato in sostituzione della classica operazione fatta prima di cuocere un dolce, che consiste nell'imburrare e infarinare la teglia, o rivestirla con la carta forno, per evitare che il dolce, o la preparazione salata che sia, si possa...

Leggi di più...

Torta alla nocciola con glassa al cioccolato

La torta alla nocciola con glassa al cioccolato è una torta farcita perfetta per le grandi occasioni, come compleanni o eventi speciali che ha un aspetto elegante e sofisticato, perfetto per regalare alla tavola gusto e stile. Pochi passaggi, tutti semplici e spiegati nel dettaglio, che vi aiuteranno a rendere ancora...

Leggi di più...

Crostata morbida con crema di ricotta

La crostata morbida con crema di ricotta è un dolce semplice e super goloso, perfetto per essere scelto come dessert per allietare una giornata speciale, o per concludere alla grande un pranzo. Si tratta di un dolce semplice che nel complesso richiama i sapori classici della terra siciliana e ricorda i profumi...

Leggi di più...