Ricette con m

MelagranaLa melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.

 

Ricette con m

Torta mimosa salata. La torta rustica per la Festa della Donna!

La torta mimosa salata è una versione molto originale e particolare della classica torta mimosa, la torta di pan di spagna e crema, decorata con le briciole di pan di pan di spagna, che richiamano esattamente il fiore del quale la torta prende il nome, dedicata alla festa della donna. Se quindi l'8 Marzo anche voi...

Leggi di più...

Focaccia dolce in padella, morbida e senza lievitazione!

La focaccia dolce in padella senza lievitazione è una golosissima preparazione dolciaria che si prepara in poco tempo, non solo perchè è semplicissima da lavorare, ma anche perchè è senza lievitazione, l'impasto utilizza infatti il lievito istantaneo, quindi dopo aver lavorato la focaccia, questa viene cotta...

Leggi di più...

Delizie al limone, la ricetta perfetta per farle a casa!

Le delizie al limone sono delle gustosissime tortine con un buon profumo ed un intenso sapore di limone, che provengono dalla tradizione della pasticceria della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. La particolarità di questo dessert è la sua capacità di trasportarci mentalmente proprio nella meravigliosa...

Leggi di più...

Focaccia in padella morbidissima (tipo focaccia barese!)

La focaccia in padella morbidissima è una super sorpresa assolutamente da provare tra le ricetta semplici e veloci, che si preparano in maniera super rapida e ultra comoda, grazie alla preparazione senza lievitazione e alla cottura in padella. E' quindi la scelta perfetta per chi non vuole rinunciare ad una...

Leggi di più...

Carciofi ripieni alla napoletana. La ricetta tradizionale!

I carciofi ripieni alla napoletana sono un secondo piatto ricco di gusto, ma allo stesso tempo anche molto semplice, che ricalcano tutto il buon sapore della tradizione partenopea, che da sempre regala grandi piaceri a tavola. Pochi ingredienti, semplici e di qualità, possono garantire piatti dal gusto unico,...

Leggi di più...

Polenta concia. La ricetta semplice per farla a casa!

La polenta concia, conosciuta nel dialetto lombardo anche come uncia, oncia o vuncia, letteralmente "unta", deve il suo nome alla particolare preparazione che prevede una generosa aggiunta di formaggio e burro, che la rendono appunto unta. Si tratta di una ricetta tradizionale, non particolarmente difficile da...

Leggi di più...

Focaccia morbidissima senza patate!

La focaccia morbidissima è una versione particolarmente alta e soffice della tanto amata focaccia casalinga bianca. Si tratta di una ricetta che nella sua semplicità piace e continua a conquistare il cuore di generazioni! Chissà quanti con questa ricetta ricorderanno la merenda della propria infanzia, quello spicchio...

Leggi di più...

Polpette di ricotta senza uova! (Fritte o al forno)

Le polpette di ricotta sono delle piccole palline, tenere dentro e croccanti fuori, che si preparano in poco tempo e piacciono sempre a tutti. Queste deliziose polpettine sono anche senza uova, quindi perfette per chi ha problemi con le proteine delle uova o anche per chi vuole semplicemente ottenere dei bocconcini...

Leggi di più...

Chips di cavolo nero (kale chips) croccantissime!

Le chips di cavolo nero, conosciute anche come kale chips, sono delle sfiziosissime e croccantissime foglie di cavolo, aromatizzate e cotte al forno, che diventano croccanti e irresistibili! Uno snack sano e gustoso da condividere con gli amici anche per un apericena, un'idea semplice, veloce e vegetariana, anzi...

Leggi di più...