Ricette con m
La melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.
Ricette con m
Feijoada
Ricetta per il Feijoada, uno stufato di fagioli con carne di maiale. E' un piatto tipico della cucina brasiliana e portoghese. Il Feijoada brasiliano è preparato con i fagioli neri, con parti di maiale (le orecchie, la coda e i piedi) e pancetta affumicata. Questo tipo di stufato è preparato su fuoco lento in tegami...
Leggi di più...Farofa
Ricetta per un piatto tipico dei paesi sudamericani. L'ingrediente chiave di questa ricetta è la farina di manioca (anche conosciuta come la manioca, yucca, o la tapioca) o la farina di mais (farinha de milho). Ci sono diverse ricette per preparare un buon Farofa e la maggior parte dei Farofa hanno un gusto molto...
Leggi di più...Confettura di albicocche
La confettura di albicocche è sicuramente una delle conserve più classiche che si possano realizzare in casa. Dolce, delicata, profumata, ideale per esaltare il gusto delle vostre crostate! Come sempre vi ricordo che trattandosi di un frutto, non di un agrume, la regolamentazione proveniente dalla Direttiva Europea...
Leggi di più...Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Leggi di più...Meringata Norvegese
Una classica ricetta norvegese facilmente pronta da portare in tavola.
Leggi di più...Tronchetto di Natale
Il tronchetto di Natale (Bûche de Noël) è un dolce tradizionale di Natale che affonda le sue origini (come avrete già capito dal nome) nella pasticceria francese. In tronchetto è un dolce preparato con una semplice pasta biscotto solitamente farcito con confettura o crema al cioccolato, arrotolato su se stesso e...
Leggi di più...Confettura di fragole
La confettura di fragole è una conserva a base del dolcissimo frutto rosso primaverile, le fragole, tra le più preparate in casa e le più acquistate al supermercato. Ovviamente preparare una confettura in casa, con la frutta fresca di stagione, non ha prezzo! Ma soprattutto quando aprirete, anche in pieno inverno, un...
Leggi di più...Confettura di Ciliegie
La confettura di ciliegie, o marmellata di ciliegie per chi utilizza indistintamente i due termini, è una conserva dolce a base di ciliegie mature di stagione, che vi permetterà di sfruttare al meglio questo delizioso frutto. Con la vostra confettura potrete realizzare una crostata alla frutta eccellente e gusterete...
Leggi di più...Marmellata di mandarini fatta in casa!
La marmellata di mandarini è una di quelle delizie che racchiudono in un vasetto tutto il profumo e il calore dell’inverno mediterraneo. È un concentrato di sole, dolcezza e freschezza che porta in tavola l’essenza di un frutto semplice ma straordinario, capace di conquistare con il suo aroma intenso e il suo gusto...
Leggi di più...