Ricette con m
La melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.
Ricette con m
Apple pie alla cannella
La apple pie alla cannella è una classica torta americana, forse "la torta americana" per eccellenza, quella che rappresenta il Paese, tutta la sua cultura e la sua storia. Questa torta semplice ma gustosa, è realizzata con due strati di pasta frolla o di pasta brisè che racchiudono un ricco ripieno di mele, tagliate...
Leggi di più...Patate Duchessa
Le patate duchessa, o pommes duchesse, sono un contorno di origine francese, molto semplice da preparare, ma anche di grande effetto decorativo, grazie alla forma elicoidale dei ciuffetti di crema di patate. La crema di patate di questa ricetta viene preparata con pochi e semplici ingredienti: purea di patate, burro,...
Leggi di più...Sfoglia Ripiena agli Spinaci Ubriachi
Una partica e veloce sfoglia ripiena agli spinaci, golosa e sicuramente di impatto sui commensali!
Leggi di più...Panino napoletano. La ricetta originale dello street food partenopeo!
Il panino napoletano è un piccolo panino imbottito, preparato con una pasta avvolta da un ripieno tipicamente preparato con salumi e formaggi, che non lascia scampo: ne sono tutti attratti! La ricetta originale del panino napoletano è forse una di quelle ricette tanto tradizionali, che si tramanda di generazione in...
Leggi di più...Melanzane ripiene al forno. Ricetta semplice con carne o salsiccia!
Le melanzane ripiene al forno sono un classico della cucina partenopea: ricotta, formaggio, carne macinata, provola e chi più ne ha, più ne metta! Anche se conoscete e amate le più diffuse melanzane a funghetto o alla parmigiana, tuffatevi anche voi nella preparazione di queste belle e coreografiche melanzane,...
Leggi di più...Ciambella alla Nutella
La ciambella alla Nutella è una ciambella morbida e soffice, preparata con la Nutella che è uno degli ingredienti fondamentali dell'impasto. In questo modo anche se la buonissima crema viene integrata nell'impasto, se ne può assaporare tutto il gusto inimitabile dalla prima all'ultima fetta. La sofficità ed il...
Leggi di più...Biscotti strudel
I biscotti strudel sono dei golosissimi dolcetti preparati con una base di morbida pasta frolla, che viene farcita con marmellate di differenti gusti, frutta secca, uvetta e cioccolato, quindi arrotolata, cotta e poi tagliata sotto forma di biscotti. Insomma una preparazione molto semplice ma che permette di ottenere...
Leggi di più...Penne alla Vodka con Polpa di Granchio
Le penne alla vodka con polpa di granchio sono un primo piatto di pasta semplice e di grande effetto, che i vostri amici sicuramente apprezzeranno. Sapori sfiziosi e contrastanti, ma perfettamente abbinati, che si incontrano per dar vita ad una ricetta unica. Le penne alla vodka con polpa di granchio si prestano ad...
Leggi di più...