Ricette con m

MelagranaLa melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.

 

Ricette con m

Sugo al Basilico

Il Sugo (o salsa) al Basilico Fresco è uno dei "must" della cucina mediterranea. Si tratta di un sugo dal sapore particolarmente gradevole. Ideale per condire primi piatti, come gli spaghetti, o per essere utilizzato per le più svariate preparazioni in cucina, dalla parmigiana alle bruchette. Se non gradite il sapore...

Leggi di più...

Strudel di Spinaci e Ricotta

Lo strudel di spinaci e ricotta è una ricetta deliziosa per preparare un rustico a base di spinaci. Lo strudel salato di spinaci è una preparazione che si presta ad essere preparata come antipasto, servito a fette a centrotavola farà un figurone, ma è ottimo anche per una gita, poichè si presta perfettamente per una...

Leggi di più...

Zucchette Mostruose di Halloween

Alla festa di Halloween non potranno di certo mancare le Zucchette Mostruose. Queste semplici zucchette di Halloween sono dei dolci che faranno letteralmente impazzire i bambini! Gustose grazie al sapore del cioccolato, stuzzicanti per le decorazioni che potranno essere arricchite dalla vostra fantasia! Io ho...

Leggi di più...

Focaccia dolce di zucca

La focaccia dolce di zucca è una preparazione lievitata dal gusto semplice e dal sapore delicato, perfetta per essere gustata al naturale, anche tuffata in un caffellatte o farcita con crema al cioccolato o marmellata. Insomma le possibilità per assaporare al meglio una soffice fetta di questa focaccia sono veramente...

Leggi di più...

Straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia

Gli straccetti di pollo al latte di cocco e salsa di soia sono una ricetta semplice, sfiziosa e molto rapida da preparare, che nonostante il poco tempo richiesto per prepararla riesce sempre ad appagare ogni palato. Un piatto che richiama i classici sapori delle cene in stile orientale, che vede in più l'aggiunta del...

Leggi di più...

Biscotti di zucca glassati

I biscotti di zucca glassati sono dei morbidi frollini preparati con un impasto arricchito dalla presenza della zucca, che viene aggiunta sotto forma di purea, andando a conferire sapore e colore ai classici frollini da te. In occasione dell’imminente arrivo della festività di Halloween e sfruttando l’ortaggio ormai...

Leggi di più...

Fave dei morti

Le fave dei morti sono dei piccoli dolcetti dalla forma sferica o allungata (a seconda dei luoghi di origine della ricetta) a base di mandorle, tipici della ricorrenza dei defunti. Forse ne avete sentito parlare, forse le avete anche assaggiate, ma siete sicuri di sapere cosa sono le fave dei morti? Le fave dei morti...

Leggi di più...

Zucchette di Halloween

Le zucchette di Halloween sono un dolce perfetto per festeggiare la notte delle Streghe, la più famosa festa americana che ricorre col finire del mese di Ottobre. Una festa firmata "America" ormai diffusa anche in Italia, con l'effetto di suscitare scherzi e risate tra grandi e piccini. Un dolce che nasce dal...

Leggi di più...

Crema al Burro Classica

La Crema al Burro è una tipica ricetta che si utilizza per farcire le torte e decorare i cupcakes o le torte che devono essere rivestite con la pasta di zucchero. Esistono numerose varianti della crema al burro, quella descritta in questa ricetta è la versione "classica", aromatizzata con la vanillina, la cui...

Leggi di più...

Funghi Champignon Trifolati

I funghi champignon trifolati sono un contorno classico della tradizione gastronomica italiana, particolarmente preparato in autunno, quando l'inizio della stagione fresca e piovosa rende possibile il raccolto di diverse varietà di funghi. Infatti questa ricetta si presta ad essere replicata con i funghi delle...

Leggi di più...