Ricette con m

MelagranaLa melagrana è il frutto del Melograno, una pianta della famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG), originario di una regione che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso, e nell'intera zona mediterranea. Il Melagrana è una bacca (detta Balausta) di consistenza molto robusta, con buccia molto dura e coriacea, ha forma rotonda o leggermente allungata, a volte sub–esagonale, diametro da 5 a 12 cm, la dimensione è fortemente condizionata dalla varietà e, soprattutto, dalle condizioni di coltivazione. Il frutto ha diverse partizioni interne robuste che svolgono funzione di placentazione ai semi, detti arilli (fino a 600 ed oltre per frutto).[5] I semi, di colore rosso, in alcune varietà sono circondati da una polpa traslucida colorata dal bianco al rosso rubino, più o meno acidula e, nelle varietà a frutto commestibile dolce e profumata. Il frutto reca in posizione apicale (opposta al picciolo) una caratteristica robusta corona a quattro-cinque pezzi, che sono residui dl calice fiorale.

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'm'.

 

Ricette con m

Uova mimosa. L'antipasto sfizioso per la festa della donna!

Le uova mimosa sono un delizioso antipasto freddo perfetto da preparare anche in anticipo, in occasione della festa della donna. La preparazione è molto semplice, si tratta infatti di semplici uova sode, che vengono svuotate e farcite con un composto a base di tonno sott'olio, acciughe sott'olio e capperi, il tutto...

Leggi di più...

Pignolata al miele di Carnevale. La ricetta originale calabrese!

La pignolata al miele è una preparazione tipica calabrese del periodo di Carnevale, che ha dato origine anche alla golosa pignolata messinese, ben radicata in Sicilia, dove queste morbide e friabile palline vengono completamente rivestite con della glassa di zucchero. Nell'aspetto molto simile agli struffoli campani...

Leggi di più...